Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    2

    Soft start sull' ingresso PRE di una matrice a 6 zone


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e grazie in anticipo per il supporto offerto da questa community
    Ho un problema e vorrei il vostro aiuto per capire come risolverlo.

    Dispongo di un impianto audio con diffusori a 100v, costituito da un player audio sempre attivo in loop, un relè 5v che apre e chiude l'uscita MONO del player collegata al pre di una matrice Power Dynamic PRM606 100v. (il relè interrompe solo il cavo del segnale).

    Il problema:
    Ogni volta che il relè chiude il contatto, si percepisce un suono secco come un colpo o meglio definibile come bump, forse dovuto all'improvvisa corrente che arriva alla matrice, dato che il player è già in riproduzione.
    Questo oltre che provocare il suono fastidioso, suppongo possa danneggiare il trasformatore in uscita della matrice, oppure, come nel mio caso, far saltare il fusibile di protezione del canale. Infatti ogni volta che attacca il relè si accende per un istante il led rosso di saturazione e credo che oggi abbia oltrepassato il limite rompendo il fusibile.

    Secondo voi cosa posso fare per risolvere?
    Esiste "qualcosa" che possa limitare questi picchi di corrente?
    allego uno schema semplice



    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La modalità che hai scelto non è corretta, sezionare con un relé quel cavo equivale ad attaccare / staccare la connessione, ovvero sfilare / infilare lo spinotto del cavo, operazione da eseguirsi tassativamente ad apparecchiature spente.

    Dovresti chiarire quale è l' obiettivo di questa operazione, chiedi "come risolvere" ma non dici quale sia l' esigenza che necessita di una soluzione.

    Se parliamo di una sequenza di accensione mattutina la soluzione potrebbe essere far scattare quel relé prima di accendere gli amplificatori di potenza, ma d' altro canto se spegnessi gli amplificatori non avresti bisogno di un relé all' uscita del player.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2022 alle 18:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    2
    Grazie per aver risposto.
    Le macchine vengono gestite automaticamente da un PLC accese la mattina e spente la sera. Per semplificare immagina di avere un suono che è sempre in riproduzione, il quale deve arrivare nel pre della matrice solo quando c'è un trigger esterno, quindi più nello specifico, l'obiettivo è poter inviare l'audio, già in riproduzione, dal player al preamp della matrice in modo cadenzato, ossia, ogni 5 minuti per tutta la giornata (per fare questo uso sempre il PLC con il relè). Capisco che con il relè è un inserimento a caldo ma purtoppo non ho alternative se non quella di intervenire nel tratto player-->preamp.

    Volendo eliminare il relè, sapresti suggerirmi una modalità o approccio corretto per inserire l'audio come descritto sopra?

    Ps.
    Non posso intervenire né sul player e né sulla matrice

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In linea di principio dovrebbe bastare l' uso del il relé per mettere in corto i due poli del cavo del segnale audio; anche ove ciò risultasse efficace, sussiste tuttavia la possibilità che ciò danneggi il player, che si verrebbe a trovare con l'uscita in corto; per ovviare si potrebbe aggiungere una resistenza di protezione in serie sul polo caldo della connessione a monte del relé (in modo tale che quando il relé è chiuso l' uscita del player si chiuda sulla resistenza e non in corto) - come ordine di grandezza parliamo di migliaia di ohm (5-10000? Dipende dall' impedenza di uscita del player che non è nota) di norma l'impedenza di ingresso dell' amplificatore è piuttosto alta quindi l' effetto quando il relé è aperto dovrebbe corrispondere ad un abbassamento del volume che andrà aggiustato di conseguenza.

    Procedi comunque con le necessarie cautele (a basso volume) anche se sulla innocuità della prova sono abbastanza ottimista.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-06-2022 alle 11:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •