|
|
Risultati da 46 a 60 di 75
Discussione: Sinto pre A/V Fuorilegge ....
-
03-08-2005, 12:40 #46stazzatleta ha scritto:
quindi solo digitale e non anche analogico come sul FAP.
direi che in ogni caso si tratti di un prodotto quantomeno da provare. se anche alla fine tra spese di trasporto e dazi ti viene a costare sui 1300 euro, senza dubbio rimane molto competitivo
Per me una delle cose più positive che ho letto sulla recensione che ho linkato e sui commenti dei forumers di Outlaw:
Highs
..
- Largely transparent
-
03-08-2005, 12:46 #47cobracalde ha scritto:
Considerando che un buon switch (Dtrovision, Gefen, Ophit..) DVI 2:1 ti viene a costare sui 200 Euro..
Per me una delle cose più positive che ho letto sulla recensione che ho linkato e sui commenti dei forumers di Outlaw:
Highs
..
- Largely transparent
-
03-08-2005, 13:03 #48stazzatleta ha scritto:
no, no, intendevo il Bass Management sull'ingresso 7.1
-
03-08-2005, 13:13 #49cobracalde ha scritto:
Si.. si.. avevo capito... volevo solo confermare la tua tesi sul prezzo competitivo... dal momento che è comprensivio di un accessorio (switch DVI) piuttosto costoso...
-
03-08-2005, 18:55 #50cobracalde ha scritto:
Ecco la risposta di Outlaw:
The issue of bass management for the 7.1-channel input is a difficult one. As Joel comments, in true bypass, the 990 remains perfectly transparent, enabling the use of internal bass management in the source player. Joel states that the Model 990 does not offer bass management, which is incorrect. The Model 990, as well as his MC-12, allow for full digital bass management on the 7.1 input, including speaker delay timing. It is possible, though unlikely, that the extra encode and decode stages might be audible when compared to the original signal. However, if that is a problem, Outlaw offers the ICBM (Integrated Controlled Bass Manager), which delivers a flexible, virtually transparent bass-management solution.
Saluti
Marco
-
03-08-2005, 19:23 #51Microfast ha scritto:
Peccato che l'ICBM non sia proprio trasparente ......, Ivan che l'ha preso da Franco ( Gasugasu ) non lo ha trovato proprio allo stato dell'arte, non per niente contiene una batteria di TL072C ben noti per le loro qualita' non proprio "HI-END" ....................
Saluti
Marco
Dal momento che sei intervenuto e che seguo con interesse i tuoi post... cosa ne pensi di questo 990... ovviamente solo in base ai dati dichiarati e al rapporto prezzo/qualità...
Ciao
-
26-04-2006, 07:06 #52
Veramente interessante il pre outlaw!
Ne vendono uno usato su audiogon a 500€, ma chiaramente non spediscono in Italia!
Non c'e' altro modo di trovarli?
Ciao
Ale
-
26-04-2006, 07:53 #53
Originariamente scritto da Ale10
Non è neanche facile trovarli usati su ebay o audiogon. Sono prodotti che ottengono grande successo presso chi li acquista e Outlaw offre spesso programmi di trade-in in occasione dell'uscita di nuovi modelli.
Per qualche tempo li ho letteralmente perseguitati con richieste di acquisto oltre oceano.. ma hanno resistito..
-
26-04-2006, 12:58 #54
...ettipareva!
-
27-04-2006, 20:02 #55
..2 pezzi in vendita su ebay usati.
Sotto i 400usd ma con 200€ di spese di spedizione ups (contattato un venditore del texas via mail)
Che dite?
-
27-04-2006, 20:53 #56
Originariamente scritto da Ale10
Gli unici per cui vale la pena muoversi... sono il 990 e al limite il 970.
-
27-04-2006, 21:23 #57
... io ho trovato il 950
Forse e' troppo vecchio
-
27-04-2006, 21:51 #58
Originariamente scritto da Ale10
Ora ne producono anche una versione più economica.. il 970.
Un pre simile, in Europa, ma inferiore quanto a componentistica e caratteristiche è il Sherwood P965.
E' stato oggetto di review di ottimo livello. E ogni tanto si riesce a trovare un'occasione su ebay.
-
09-05-2006, 20:20 #59
Saputo ora che i primi di settembre dovro' andare una decina di giorni a Toronto.
Se volessi acquistare il 990, come posso poi portarlo in Italia senza troppi inconvenienti?
Alla dogana posso dire che e' usato? (magari lo maltratto un po'...pochino pero'!)
Me lo autospedisco in Italia dichiarando che si tratta di tutt'altro o di un oggetto di minimo valore?
1099usd ovvero circa 800€ mi sembrano ben spesi per un simile prodotto!!
-
10-05-2006, 18:20 #60
Originariamente scritto da Ale10
Nuovo od usato, un apparato elettrico non può varcare le soglie dell'unione se non possiede certificazione CE, e gli Outlaw non ce l'hanno: se il doganiere fa il suo mestiere, l'oggetto verrà sequestrato, nuovo od usato esso sia.
Nella pratica, non so dirti quanto tale eventualità sia probabile; credo che ogni giorno degli apparecchi USA non certificati varchino i confini, al seguito dei proprietari o spediti a parte, per cui vedi tu se ritieni che il rischio valga la candela!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...