Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Upgrade DAC - MRE ADI-2 vs S.M.S.L. Su-9 vs Mojo Chord Qutest


    Con l'impianto economico da 1000€ in firma, acquistato in più occasioni a 750€, posso ottenere miglioramenti significativi upgradando il solo DAC?
    Uso il PC come sorgente con scheda audio dedicata (Asus STX II) fino ai FLAC/WAV/APE 24/192Khz, convertendo tramite DAC integrato al PM6005 (Cirrus Logic CS4398).
    Leggendo qui sul forum, ci sono molti elogi a riguardo, ovvero si legge di un prodotto ben riuscito, implementato, dal rapporto qualità/benefici eccellente, un best seller mondiale, ecc. Non include alcuna feature, ma l'hw promette bene a partire dalla schermatura elettrica dalla parte analogica e dall'alimentazione dallo stesso toroidale dell'integrato.

    Non ho avuto alcun DAC, eccetto uno Xantech VDA51 (170€), l'integrato alla scheda Asus STX II (Burr Brown PCM1792 upgradato da 3 operazionali Burson V6). Ovviamente l'integrato del PM6005 li batte tutti.

    Budget max 999€, due modelli in particolare mi interessano, ovvero l'S.M.S.L. SU-9 (400€), il MRE ADI-2 (940€), entrambi dall'ottimo rapporto q/p. Quest'ultimo sembra più neutro e dolce, con maggior incisività e chiarezza sulle voci e sulla parte alta dello spettro (saranno pure differenze minime). Offre parecchie feature, che adopereri mai, ma sono attratto dal Vumeter , nonché dalla qualità costruttiva e dall'ingegnerizzazione/affidabilità che ci sono dietro.

    Mi sono da sempre chiesto: quanto vale il DAC integrato al PM6005, inteso come apparecchio esterno, e soprattutto vale la pena il suo upgrade?
    Ultima modifica di plata; 28-02-2022 alle 12:32
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •