|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Anthem 540
-
24-10-2021, 18:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Anthem 540
Ciao, ho un vecchio (quasi 20 anni), ma ancora funzionante Denon avr-3300, da qualche tempo però penso di sostituirlo con qualcosa di più moderno come connettività e versatilità e ora mi interessa il nuovo anthem 540. Che ne pensate di questo cambio? Ho un sistema con diffusori principali le Proac Studio 100.
-
24-10-2021, 19:07 #2
avrai dei vantaggi anche lato ascolto musicale oltre che ad un sistema di autocalibrazione molto valido
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-10-2021, 19:22 #3
Vedo che con i Denon di oggi spesso ci si va ad incasinare aggiungendo finali o integrati stereo esterni e si finisce a spendere la stessa cifra.
Se non erro il 4700H che costa i 3/4 ha 9 canali amplificati invece di 5 ed HDMI 2.1 invece 2.0b ("aggiornabile"?), avendo di fatto anche io un sistema 5.1 ci farei volentieri un pensierino a questa scelta "di qualità".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-10-2021, 14:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
in alternativa c'è anche il NAD T 758 V3i che costa un po' meno dell'Anthem MRX540, che ne pensate?
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
25-10-2021, 14:53 #5
Che ha il sistema di autocalibrazione Dirac Live…vs ARC di Anthem ma che possiede HDMI 2.0 con HDCP 2.2…quindi 4K 60 Hz 18 Gbps max.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-10-2021, 15:04 #6
Intendi dire che Dirac é meglio?
@digitalkey: non è affatto chiaro "come" e quando HDMI 2.1 ci verrà "imposta", anche se non c'é dubbio che se guardiamo nella prospettiva dei 10 anni prima o poi lo faranno... al momento sembrerebbe legata al possesso di sorgenti 8K oppure 4K @120fps; personalmente non sono interessato a nessuna di queste due prospettiveMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-10-2021, 15:23 #7
Il DIRAC è il sistema di autocalibrazione ritenuto migliore da diversi esperti ed autorevoli reviewer. Prima o poi proverò personalmente anche questo sistema…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-10-2021, 20:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Il sistema di auto calibrazione è sicuramente importante, ho letto che è ritenuto valido anche quello di Anthem, a me però interessa più avere opinioni sulle qualità musicali dell'anthem 540 rispetto al Nad T758 V3i.
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
29-10-2021, 20:10 #9
La nuova serie 40 di Anthem non l’ho ancora ascoltata… il Nad sì ma non è che mi avesse entusiasmato…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-10-2021, 03:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
In alternativa a questi due ampli canadesi, prima avevo pensato nella stessa fascia di prezzo ( 1500-2000) anche al Marantz 7015, e Denon AVC-X4700, però temo che questi marchi commerciali, sicuramente i più versatili, non suonino meglio del mio attuale. So bene che per il solo ascolto in stereo servirebbe altro, ma per ragioni economiche e di spazio non posso permettermi due ampli, quindi per godermi sia musica che film ho pensato ai marchi un pochino più musicofili come Nad e Anthem.
Voi che scelta fareste?Ultima modifica di digitalkey; 30-10-2021 alle 05:06
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
30-10-2021, 08:23 #11
La scelta si restringe nel tuo caso ad apparecchi di una certa fascia. Nella mia classifica Anthem parlo però della serie precedente era al primo posto. I Giapponesi suonano bene in HT ma in stereofonia manca soundstage e separazione tra gli strumenti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2021, 15:50 #12
prendi l'ANTHEM
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-10-2021, 15:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Grazie dei consigli. Martedì vado a vederlo dal vivo e nel caso a comprarlo. Poi vi farò sapere
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
31-10-2021, 16:04 #14
La cosa migliore è quella di poterlo valutare di persona.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-12-2021, 12:33 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 34
ciao , poi cosa hai deciso? anche io sto valutando molti sinto e ultimamente mi interessano questi 2 ( Anthem 540/740 e Nad 758) e abbandonando un po i piu "commerciali" Yamaha e Denon .
( per i moderatori) scusate ma ho avuto problemi e ho inserito due messaggi errati quindi se si potessero eliminare..? grazieUltima modifica di PIC.71; 19-12-2021 alle 12:38