Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Anthem 540

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135

    Per problemi vari ho deciso di posticipare il cambio dell'amplificatote, per cui non sono nemmeno andato a provarlo con i miei diffusori come avevo deciso.
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    34
    Ah ok .. chissà se usciranno i nuovi Nad a breve ? Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Non so se possa esserti di aiuto ma da poco ho inserito nella mia catena un Anthem MRX740 al posto di un Onkyo Tx-Nr5010 che purtroppo mi ha dato probelmi, in realtà si è ripetuto un problema importante per l'ennesima volta e così ho cambiato marca.

    Su Onkyo avevo inserito la Calibrazione professionale di Audissey (https://www.hifix.co.uk/audyssey-pro-kit), che consiste in un software prorpietario sul quale puoi modificare le curve di correzione, cambiare la pendenza del filtro passa alto ecc... più un microfono tarato migliore di quello offerto in dotazione, naturalemnte il kit aveva un costo importante.

    Anthem fornisce un sistema analogo ma integrato nell'ampli, microfono calibrato incluso, la calibrazione necessita anche di un microfono decente.

    La prima sensazione che ho avuto dopo la calibrazione è stata di un dettaglio fine migliore rispetto ad Onkyo (Onkyo non era una cattiva macchina, anzi), i particolari delle scene cinematografiche anche quelli più minuti si sentivano meglio, le voci sono riproposte in maniera più inteleggibile, meglio separate dallo sfondo musicale o di effetti.

    L'aspetto di Anthem è spartano, ci sono meno canali in uscita, meno feature ma sembra avere maggiore sostanza.

    In stereofonia paragonato al sistema che ho in firma (due finali AmAudio più pre AmAudio) naturalmente cede qualcosa, diciamo che fino a volumi medio bassi tiene abbastanza il passo, un pò meno profondità di scena ma il controllo sui bassi e la delicatezza sulle medio alte frequenze è quasi paragonabile, quando si alza il volume tende ad indurirsi rispetto ai due finali ma questo ci stà, è nell'ordine naturale delle cose, credo.
    Ultima modifica di mikigio; 31-01-2022 alle 12:52
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    34
    Grazie per la tue prime impressioni .
    anche io ,propio poche ore fa ,ho fatto l'ordine di un 740 e sono felice di sapere che si comporta bene in ht specialmente sul canale centrale , per me fondamentale .

    spartano a me piace , poche cose ma con sostanza .

    Hai già calibrato con ARC e come ti sei trovato col microfono incluso?

    hai riscontrato bug o ventola rumorosa?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    La calibrazione è facile, basta seguire le richieste del software, se abiliti la modalità esperto puoi intervenire su diversi parametri.

    La cosa importante è misurare con il metro la distanza dei diffusori dal punto d’ascolto, questo dato lo imposti sul Setup dell’amplificatore.

    Nessun Bug al momento.

    La ventola si sente un poco nel silenzio assoluto, appena c’è un minimo di segnale non si sente assolutamente.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    34

    ok grazie..per adesso studio ,poi magari se avessi bisogno ti chiederò ulteriori consigli. ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •