Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    verifica (anche eventualmente sfiorandolo con le dita) che il sub sia effettivamente escluso...


    ...dovresti avere a bordo audyssey (in realtà non l' ho verificato) ed un pure direct viene escluso anche quello, il che porta ad un piccolo passo verso ciò che esce da un integrato stereo...
    Il sub ha un led che si accende quando è in funzione, ho fatto una piccola prova ieri, giusto 2 minuti, è rimasto spento quindi si effettivamente suona in 2.0 e senza Audyssey attivo, non mi è sembrato male, chiaramente essendo abituato al sub è stato un po' strano, però appena ho tempo gli dedicherò qualche oretta

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Comunque tieni presente che l' amplificatore stereo avrebbe dalla sua la maggior capacità dello stadio finale di erogare potenza e poi volendoli usare avrebbe i suoi controlli bassi ed acuti mentre il pure direct è rigorosamente "flat".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Comunque tieni presente che l' amplificatore stereo avrebbe dalla sua la maggior capacità dello stadio finale di erogare potenza e poi volendoli usare avrebbe i suoi controlli bassi ed acuti mentre il pure direct è rigorosamente "flat".
    In realtà non è un problema di potenza, il mio avr2313 ha dei bei muscoli, il mio era un discorso puramente di qualità, anche se però ripeto, mai ascoltato in direct fino ad oggi, quindi ci voglio provare!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    verifica (anche eventualmente sfiorandolo con le dita) che il sub sia effettivamente escluso...


    ...dovresti avere a bordo audyssey (in realtà non l' ho verificato) ed un pure direct viene escluso anche quello, il che porta ad un piccolo passo verso ciò che esce da un integrato stereo...
    Ti volevo ringraziare, mi si è aperto un mondo, io nella mia ignoranza sulla materia ho sempre ascoltato utilizzando il tasto "music" e mi piaceva ma, avendo provato solo ora l'ascolto "puro" mi sono reso conto di quante sfaccettature mi sono perso in questi anni, se questo è un accenno di quel che è un amplificatore puramente stereo (o 2.1) procederò quanto prima.

    So che qui non son visti di buon occhio ma, avevo un T-Amp diversi anni fa che per le mie orecchie faceva paura!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aggiungi alle sfumature che hai percepito, nel pure direct mode, una ricostruzione della scena ed una maggiore spazialità degli strumenti ...e questo è l'ascolto stereo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    ...T-Amp...

    L' eredità del T-amp è stata colta da una quantità di marchi cinesi che fanno amplificatori in classe D con alimentatore switching (il classico "mattoncino" che alimenta i laptop); in genere vengono abbinati con PC ed un DAC (eventualmente incluso nello stesso amplificatore).

    Io ne ho scelto uno piuttosto generoso in corrente (nasce per casse a bassa impedenza) ed abbinato ad un DAC esterno, casse di marca (ho spostato temporaneamente sul tavolo una coppia di PSB dall' impianto principale) e subwoofer di marca (un inglese MJ acoustics, preso usato, marchio che nasce dall' esperienza REL) mi piace molto come suona. Ma va anche detto che il valore economico di questo setup è spostato completamente verso le casse e credo che la resa dipenda in buona parte da quelle.

    Molti mettono come finali esterni ai sinto multicanale ampli "pro" come i behringer (andava molto l' A500, che ancora si trova, che è in classe AB con alimentatore lineare ed è senza ventola) ma è una soluzione per impianti con casse difficili da pilotare non credo sia il caso delle Indiana Line.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •