Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128

    PROBABILE LOOP DI MASSA HELP


    Buonasera,

    ho la seguente catena: lettore multifomato collegato al pre collegato a finale tre vie e al finale stereo. Al multiformato è collegato inoltre nuc e il tv.

    il sub e collegato su presa a muro, il tv pure, mentre il resto è collegato alla medesima power strip. Ho un ronzio persistente sul surround sinistro. non è un problema del diffusore. che metodi ci possono essere per eliminarlo in modo sicuro e legale?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Berserk82 Visualizza messaggio
    eliminarlo in modo sicuro e legale?
    Se stai parlando di un ronzio e non di qualcuno che ti sta antipatico sarei curioso di conoscere un modo illegale per eliminarlo.

    Scherzi a parte: un eventuale ground loop che entrasse nel pre andrebbe sul sub, immagino che i surround (posteriori, giusto?) siano collegati al finale a 3 canali quindi mi aspetterei che il ronzio uscisse su tutte le 3 casse ma a quanto pare non è così.

    Ispeziona il collegamento tra pre e finale del canale che ronza ed eventualmente inverti la connessione tra pre e finale dei due surround per vedere se il ronzio si sposta sull' altro canale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se il ronzìo non è presente in entrambi diffusori collegati allo stesso finale ma solo su uno potrebbe essere un cavo pre che passa troppo vicino ad uno di alimentazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se stai parlando di un ronzio e non di qualcuno che ti sta antipatico sarei curioso di conoscere un modo illegale per eliminarlo.

    ..[CUT]
    era per scartare la questione di togliere la terra da un cavo dei due finali, che in caso di corto l'assicurazione non paga
    cmq allora il sub è collegato per conto suo come alimentazione a presa a muro mentre i pre sta sul power strip assieme ai finali. esatto il surr + il centrale sono collegati al 3 canali. quando guardo i film e ci sono le pause il ronzio si sente molto molto poco sul centrale un po' di più sul surr destro e aimè più marcato sul sur sinistro i finali son collegati in bilanciato. esatto ho provato a invertire e il ronzio più marcato si sposta a seconda di come effettuo il collegamento sul diffusore che cambio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    grazie. ho provato a verificare e mi pare siano abbastanza distanziati

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Berserk82 Visualizza messaggio
    ... togliere la terra da un cavo dei due finali,...
    é raro (per la verità non ne ho mai visti) che su un apparato audio ci sia una presa a tre poli effettivamente connessi.

    Mi chiedo perché i progettisti lo abbiano fatto (*), quanto a toglierlo basta interporre una ciabatta (o altro adattatore) e togliere il contatto di terra a quella.

    (*) più che della garanzia mi preoccupo sempre di alterare un progetto che avrà una sua ragion d' essere
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    quanto a toglierlo basta interporre una ciabatta (o altro adattatore) e togliere il contatto di terra a quella.

    (*) più che della garanzia mi preoccupo sempre di alterare un ..........[CUT]
    mi spiacerebbe toglierlo al cavo della power strip che ha un certo contenuto valore.. tutte le elettroniche sono usate, quindi niente garanzia tranquillo, pesavo che magari a questo punto è equiparabile scollegare la terra alla presa shuko a muro dove si attacca la ciabiatta.. giusto? non vorrei però friggermi io, nell'accesione o nello spegnimento di tutta la catena
    Ultima modifica di Berserk82; 29-05-2021 alle 21:29

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, cioè appunto indagare sul "perché" i progettisti hanno messo quel terzo polo.

    Si tratta forse di apparecchi professionali o che comunque hanno qualcosa di "speciale" rispetto alla produzione corrente?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, cioè appunto indagare sul "perché" i progettisti hanno messo quel terzo polo.

    Si tratta forse di apparecchi professionali o che comunque hanno qualcosa di "speciale" rispetto alla produzione corrente?
    ma nulla di professionale la catena è così composta lettore: oppo 105, pre: krell HTS 7.1, finali krell 250a/3 , krell 250a.. bisognerebbe chiedere a Dan D'agostino

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembrerebbe che sei in buona compagnia cercando con parole chiave come "krell" e "ground loop" di discussioni sui vari forum ne escono!

    Non so cosa concludono, qualcuno ipotizza che abbia a che fare con l' elevata impedenza di ingresso (quindi il disturbo entrerebbe dai cavetti di input?) per quanto inutile metto il link alla prima discussione che mi è capitata:

    https://forum.audiogon.com/discussio...-amplifier-hum
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sembrerebbe che sei in buona compagnia cercando con parole chiave come "krell" e "ground loop" di discussioni sui vari forum ne escono!

    Non so cosa concludono, qualcuno ipotizza che abbia a che fare con l' elevata impedenza di ingresso (quindi il disturbo entrerebbe dai cavetti di input?) per quanto inutile metto il link alla p..........[CUT]
    Grazie molto gentile ci do un occhio allora non sono solo io lo sfortunello

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128

    buongiorno a tutti, risolto nel seguente modo:

    tolta la terra del cavo di alimentazione del finale 3 canali, prendendo una spina schuko di quelle apribili e non collegando il cavo di terra. essendo appunto un loop anche non collegando il cavo la terra viene scaricata dal collegamento del finale al pre. spero possa essere utile a chi si trovasse nella medesima situazione. Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •