Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677

    E' corretto che ad ogni riavvio AVR, Audyssey sia disattivato?


    Tra i vari litigi e sofferenze che ho con il Denon 4500 (che non consiglio a nessuno) c'è anche il problema che ad ogni riavvio (cioè non da stand-by ma da avvio primario proprio), se utilizzo la sorgente streamer e controllo le impostazioni, Audyssey è sempre spento, EQ pure ecc... sembra tutto messo a default.

    E' normale?

    Avendo aggiunto recentemente uno stremer, non capsico se sia quello, oppure sia normale.

    Inoltre, stranissimo... se faccio partire netlix per esempio, e su AVR imposto il solito audio diretto da tv, e vado nelle impostazioni audio avr.... non posso selezionare le impostazioni dove c'è Audyssey ecc..

    E normale pure questo?
    Ultima modifica di Mastermindz; 01-05-2021 alle 18:20
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    forse nell'input dello streamer c'è un "input settings" che ha un valore di "audissey=off, Eq= pure".

    ipotizzo, non avendo Denon
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @mastermindz:

    >audyssey disabilitato: succede lo stesso se passi da input = tv ad input = streamer? A me sembra normale che memorizzi l'ultima impostazione di "modalità" (pure direct ecc) della sorgente e la attivi ogni volta che scegli quella sorgente

    >audyssey non selezionabile: forse è perché sei in modalità "pure direct"?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978
    Io ho il 3500, credo siano uguali a livello di software. L'AVR memorizza l'ultima impostazione della sorgente, ad esempio Dolby per l'audio da tv, Stereo da bluetooth, ecc. Credo sia normale e pratico allo stesso tempo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    AGGIORNAMENTO:

    dopo prove su prove, ho capito che si può impostare sia la configurazione tv (quindi per app tv, netflix, YT, ecc...) sia la configurazione per il network player (cambridge per musica).

    Probabilmente prima non le salvava in quanto dopo i settaggi e l'utilizzo, spagnevo brutalmente tutto l'impianto con l'on/off principale sulla multipresa.
    Invece se si chiude il denon con il suo pulsante e resta in standby, memorizza i vari setting. E li mantine pure se successivamente si utilizza l'on/off della multipresa principale.

    Può essere quello il motivo?? Spriamo!
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Ah dimenticavo... tra i 2 vari settaggi, l'unica cosa che agisce su entrambi contemporaneamente è l'opzione surround che poi accede ad 1 sola impostazione "subwoofer on/off". (a parte che non capisco perchè sia sotto la voce surround).

    Quindi, se disabilito subwoofer dalla impostazione del cambridge, resta disabilitato anche per l'impostazione tv, netflix ecc. e non và per nulla bene.
    Anche se ho notato che in realtà il subwoofer funziona lo stesso con i files 5.1 di netflix e via dicendo. E' normale questa cosa?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi attengo al manuale perché sul mio sinto questo parametro non c'é. Leggo:

    "Subwoofer acceso / spento. È possibile impostare questo quando la modalità sound è “Direct” o “Stereo” e nel menu “Modo subwoofer” è impostato su “LFE+Main”." (vedi)

    E' quindi corretto che non abbia effetto sul segnale multicanale (netflix 5.1), mentre sembra che venga attivato non in funzione della sorgente selezionata ma della modalità di riproduzione ("stereo" /"direct" piuttosto che "dolby surround" ecc) quindi mi aspetterei che il subwoofer resti escluso se ascolto in Tv in modalità stereo e che sia invece incluso se ascolto il Tv in modaità dolby surround (anche su canali stereo ovviamente).
    Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2021 alle 16:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi attengo al manuale perché sul mio sinto questo parametro non c'é. Leggo:

    "Subwoofer acceso / spento. È possibile impostare questo quando la modalità sound è “Direct” o “Stereo” e nel menu “Modo subwoofer” è impostato su “LFE+Main”." ([URL="https://manuals.denon.com/AVRX4500H/E..........[CUT]
    Si è così, hai ragione, il sw resta escluso in ascolto tv stereo. Qualcosa di sensato

    Mi chiedo come impostare audyssey per lo streamer musicale, perchè ci sono solo 4 opzioni ( https://manuals.denon.com/AVRX4500H/...SYphwaueoj.php ) e sono

    Reference
    (Default):
    Consente di selezionare l’impostazione calibrata predefinita con un leggero roll off ad alte frequenze, che è ottimizzato per i filmati.

    L/R Bypass:
    Consente di selezionare l’impostazione di riferimento, ma esclude la funzione MultEQ® XT32 sugli altoparlanti anteriori sinistro e destro.

    Flat:
    Consente di selezionare l’impostazione calibrata che è ottimizzata per piccole stanze in cui la posizione di ascolto è più vicina agli altoparlanti.

    Spento:
    Non utilizzare “MultEQ® XT32”.

    _________

    Escludendo OFF e L/R Bypass... Resta solo flat e reference (che è improntata per i film).

    Quindi per musica resta flat o sbaglio??
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta dipende dal tipo di ambiente.

    Flat è per le stanze piccole (quindi va bene per me), va comunque provato, magari la stanza non trae particolare beneficio dall' impostazione reference.

    Reference è la prima scelta, in particolare per stanze "problematiche" e senza trattamento acustico (pannelli anti riflesso ecc) lo si potrebbe preferire anche per ascolto musicale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La scelta dipende dal tipo di ambiente. ... [CUT]
    @Mastermingz: Quotando Pace, credo che dovrai valutare tu stesso. Io per esempio, preferisco nn cambiare l'impostazione di Audyssey, le differenze sono poche ma passando in Pure Direct il mio perde vigore e corpo. Infatti mi domando quanto possa essere meglio il 4500 rispetto al mio, ma sicuramente una bella differenza la fanno i diffusori.
    Ultima modifica di Yamaha79; 03-05-2021 alle 07:18
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che volessi quotare @mastermindz...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Questa mattina ho subito provato ad accendere tutto l'ambaradam per vedere se restava impostato audyssey.

    NO, audyssey non era impostato ed era tutto su spento, come se fosse settato a default.

    Che palle raga... non sò ma questo denon ha veramente stressato. Con il precedente Yamaha, indubbiamente inferiore, non ho avuto tutte queste storie.


    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    preferisco nn cambiare l'impostazione di Audyssey, le differenze sono poche
    Sicneramente tra flat e reference noto le differenze in modo evidente.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978
    Appena ho un po di tempo mi metto a vedere come si comporta il mio. Quanto alle impostazioni stereo, nn mi ricordo, è una vita che non lo uso, visto che è stonato come una campana
    Ultima modifica di Yamaha79; 03-05-2021 alle 15:13
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    ipotesi assurda.... la batteria tampone o il chip che dovrebbe tenere in memoria le impostazioni che ha un problema?

    c'è qualche altra impostazione che rimane come l'avevi lasciata post riaccensione?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978

    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    ... ad ogni riavvio (cioè non da stand-by ma da avvio primario proprio)
    ...[CUT]
    Mai capito bene cosa intendi. Sarebbe accensione da pulsante fisico oppure processo di riavvio generale del setup??

    Citazione Originariamente scritto da Marklevi
    ipotesi assurda.... la batteria tampone o il chip che dovrebbe tenere in memoria le impostazioni che ha un problema?
    Per niente assurda direi.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •