|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Marantz ma-500 e Klipsch RC-64
-
10-05-2021, 15:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 115
Marantz ma-500 e Klipsch RC-64
Buongiorno a tutti, nella speranza di esser nella sezione giusta, posto un messaggio che spero essere interessante e per il quale chiedo un Vs. parere ed aiuto.
Posseggo due amplificatori finali monofonici marantz ma-500 che, singolarmente, erogano 125W, mentre, in modalità bridge, 360.
Sono collegati all'uscita pre-out del mio Onkyo 1009 e mi pilotano un centrale della klipsch, il buon vecchio top di gamma RC-64_
Ora...a fronte di qualche parere condiviso e di qualche recensione letta...ho più dubbi di prima.
A parer vostro, per una miglior resa, per una miglior efficienza ed in genere, qualità del suono, è meglio lasciare la configurazione così com'è oppure utilizzare i due finali singolarmente creando una biamplificazione passiva al centrale (che ovviamente possiede 4 boccole per il bi-wiring HF e LF)?
Immagino che, optando per la seconda scelta avrei un finale che mi pilota gli alti erogando 125W e l'altro finale che mi pilota i bassi erogandone altrettanti; dovrò collegare i finali al sintoampli utilizzando un cavo a "Y" e.... boh, cos'altro? Tutti questi dubbi un po' per una resa finale che, ad oggi, non mi entusiasma...un po' perché tanti (da forum trovati googolando) sconsigliano altamente di utilizzare i marantz in modalità bridge per un centrale...
Sapreste cortesemente aiutarmi? Darmi un Vs. parere?
Mille grazie a tutti in anticipo,
Benjamin
-
11-05-2021, 09:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 115
Dai, amici forumisti....
-
11-05-2021, 11:58 #3
"Non mi entusiasma" non è la descrizione di un sintomo... leggendoti penso che ci si chieda il perché una cassa ad alta efficienza abbia bisogno di una soluzione così "muscolare"... e perché questa sia stata affidata a questi atipici amplificatori mono (credo all' epoca pensati proprio come finali esterni di sistemi multicanale)...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-05-2021, 20:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 115
Grazie pace… Non mi entusiasma in realtà sottointende al Temere di non aver fatto la scelta giusta o la configurazione corretta… E di poter sfruttare meglio un centrale di quel calibro con una soluzione più mirata… Domanda: Vista l’alta efficienza trovi siano sprecati due amplificatori dedicati? Bastava quanto erogato dal mio Onkyo NR 1009? La volontà sarebbe quella di avere una potenza “tarata” per una cassa così performante e nello stesso tempo puntare sulla qualità, non solo sulla potenza… dammi un consiglio… Posso rivendere senza problema i due Marantz... Posso puntare su un amplificatore monofonico di qualità superiore? Oppure per un centrale non vale la pena spendere soldi ed energie alla ricerca di qualcosa che non garantirebbe un risultato?
Mille grazie,
BUltima modifica di benjamin73; 11-05-2021 alle 20:03
-
11-05-2021, 20:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 115
-
12-05-2021, 04:57 #6
Non intedevo rispondere nel merito ma sul metodo, so che la maggior parte degli appassionati ha l' obiettivo di "puntare al meglio" io più modestamente credo che qualsiasi upgrade sia un po' come la "cura" di un problema, che si debba partire dalla identificazione del problema (=essere in grado di descrivere cosa è che non va), per cui di fronte al pur comprensibile desiderio di migliorare quacosa che di per sé sembra privo di difetti sono spiazzato.
Sì, la mia prima scelta sarebbe pilotare una cassa che dichiara (almeno credo, ho visto la scheda tecnica di un modello più recente) 99dB di sensibilità direttamente con l'Onkyo, trattandosi oltretutto del canale centrale dal quale il 99% degli utenti spera di avere soprattutto una ottima resa sulle voci valutandolo quindi un po' diversamente da come non si faccia con le frontali laterali, destinate eventualmente anche all' uso musicale.
Quando fecero quei marantz credo che pensassero che averne 5 per 5 canali desse il vantaggio che ciascuno aveva la propria alimentazione, questo sarebbe anche oggi un vantaggio ma solo se vi fossero indizi che l' Onkyo non riusca a pilotare adeguatamente quella cassa (cosa di cui dubito). E questo a prescindere dal fatto che per pilotarla se ne usino uno o due in modalità bridge.
Detto per inciso: ma il contesto (soggiorno, saletta dedicata ecc) è tale da consentire di spingere il volume alla massima potenza oppure l'ascolto avviene a livelli medi e tutta la potenza in più resta "di riserva"? Come sono pilotate le altre due casse frontali?
Forse, delle due soluzioni, la più intrigante, anche se non sono un fan della biamplificazione, potrebbe essere quella di biamplificare ma confesso che dopo una prova rapida sarei tentato, almeno che il contesto in qualche modo non lo giustifichi, di adottare la soluzione più compatta, senza questi finali aggiuntivi.Ultima modifica di pace830sky; 12-05-2021 alle 05:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2021, 09:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 115
Grazie "pace"....innanzitutto i miei complimenti per l'orario della risposta...
Guarda, il locale è una taverna di ca. 40mq. dove mi godo il nostro hobby con un proiettore ed un impianto HT. L'impianto lo uso anche per ascoltare musica liquida, con un DAC della Denon e pc. Frontalmente ho delle RF 82 di klipsch che, da poco, alimento con un finale dedicato della Luxman, un po' vecchiotto ma eccezionale nella resa, da 200W per canale. Nella visione di film, si, spingo un po' ma sinceramente non so sino a quale punto e quanto resti di riserva. Il tema del centrale, come giustamente dicevi tu, è più una paranoia tipicamente audiofila...l'onkyo eroga 130w per canale e, defaticato dal dover spingere le torri frontali, potrebbe essere più che sufficiente...speravo che, dedicare un ampli (o una combinazione di questi) mi garantisse non solo più potenza ma anche qualità... dai, aspetto il weekend e mi ci dedico nell fare qualche prova... registrata magari... 1) marantz in mod. bridge (l'attuale); marantz in biamp passiva (alimentando singolarmente HF e LF); 3)solo Onkyo e perchè no...4) il AMC in modalità bridge o (perchè no) essendo quest'ultimo stereo, alimentando con il sinistro gli alti e il destro i bassi...(si potrà?!?)
Grazie mille per ora...