|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
11-04-2021, 16:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Consiglio settaggio Denon AVC-A110 + Monitor Audio Gold 300
Ciao ragazzi, ho dei dubbi sul settaggio ottimale del sintoampli con le casse.
Dopo aver fatto la calibrazione automatica con Audyssey, l'impostazione è la seguente:
Speaker frontali + centro su Large
Speaker surround su small
Crossovers: Individuale con impostazione modificabile solo per il Surround che ho messo 150Hz
Bass: LFE
Visto che uso questo impianto al 50% HT e 50% in stereo, i settaggi automatici di Audyssey sono corretti?
La catena audio per l'ascolto in stereo è composta da:
Un mini PC con Daphile che è collegato in USB al DAC. L'uscita del DAC è collegata all'ingresso analogico CD del Denon ed impostato la sorgente CD in Pure Direct mode.
Non mi interessa usare il SUB nell'uso stereo.
Grazie mille a tutti per i consigli
Ciao
-
11-04-2021, 17:21 #2
In pure direct mode dovrebbe escludere il subwoofer qualsiasi sia l' impostazione dello speaker setup.
Questo ti dà la possibilità di attivare il sub sulle frontali (quanto meno dovresti provare per sentire se ti piace il risultato) cosa che si ottiene impostandole "small" ed impostando il relativo crossover ad un valore ragionevole, spesso indicato come la frequenza minima di risposta aumentata del 50% quindi, nel caso specifico, a 50Hz per le frontali laterali (per il centro non ho verificato).
Il resto può restare come è; se non lo hai già fatto dovresti prendere confidenza con la attivazione di audyssey dynamic eq (per lo più raccomandato per l'ascolto a bassi volumi) e dynamic volume (per ascolti serali, come effetto principale è un compressore di dinamica, alza il volume dei suoni bassi per cui dopo averlo attivato il volume principale va abbassato).
C' é una discussione dedicata ai settaggi audyssey ma a parte quanto ora detto vi si aggiunge tutta la parte di revisione della calibrazione con microfono campione ecc eccMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-04-2021, 17:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Grazie per la risposta.
una cosa, tu dici "cosa che si ottiene impostandole "small""
Ma in small, le basse frequenze non vengono dirette solo al SUB?
Dal manuale:
Large: Use a large speaker that can adequately play back very low bass frequencies.
Small: Use a small speaker that has inadequate playback capacity for very low bass frequencies.
If “Speaker Config.” - “Front” and “Center” are set to “Large”, and “Subwoofer Mode” is set to “LFE”, no sound may be output from the subwoofers, depending on the input signal or selected sound mode. link
Select “LFE+Main” if you want the bass signals to always be produced from the subwoofer.
Per quanto riguarda Audyssey, ho già fatto un po' di prove. Però, come dici tu, prima devo aggiustare bene i settaggi delle casse.
Grazie mille
-
11-04-2021, 18:54 #4
fintanto che attivi il pure direct nell'ascolto stereo non hai di che preoccuparti, perché tutti i dsp vengono disattivati.
quindi nessun crossover e tantomeno nessuna correzione audyssey.
quelle impostazioni si applicano nell'ascolto normale, coi dsp attivi. in quel caso, anche avendo casse grandi non sarebbe poi sbagliato delegare le frequenze più basse al sub, in quanto sgraveresti il sintoampli di una considerevole potenza altrimenti necessaria per pilotarle come si deve.
il punto di cross-over dipende da molti fattori e va anche a piacere ma con quelle casse potresti stare tranquillamente sui 60Hz.
comunque non avrebbe alcun effetto in pure direct.
non so come si comporta quel sinto ma tieni conto che un segnale analogico per poter essere ulteriormente processato deve essere comunque riconvertito in digitale e poi ancora in analogico dal AD/DA interno. quindi non avrebbe senso un DAC esterno superiore se poi si attiva quello internoHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-04-2021, 18:56 #5
In small le basse frequenze vengono inviate al sub in base al valore che imposti tu o imposta audyssey che è il punto in cui si ha il famoso calo di 3db, che corrisponde alla frequenza dove il diffusore comincia a lavorare "male" e si consiglia di alare il valore di audyssey di 10/20hz.
Se per esempio impostiamo il crossover a 80hz da quella soglia in poi il diffusore calerà gradualmente il volume di ciò che è al di sotto di 80hz lasciando il lavoro al sub. Ma come specifico sempre non è un taglio NETTO, ma un lavoro graduale.
Per quanto riguarda LFE è il nome del canale dedicato esclusivamente al sub che arriva a massimo a 120hz, se imposti LFE+MAIN (se i front e il centrale sono su large) praticamente raddoppi i bassi con risultati poco felici.
Ps: ti consiglio di leggere questa discussione per capire il motivo perchè il 99% dei difusori va ipostato su small https://www.avmagazine.it/forum/8-am...l-e-lpf-di-lfe
Ciao
-
11-04-2021, 19:13 #6
Sostanzialmente confermo (anche se non ce n' era certo bisogno!) gli ultimi due interventi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-04-2021, 19:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Grazie mille a tutti.
Ok. Tutto chiaro.
Imposto su small e taglio a 60hz. Corretto?
E lascio su LFE.
Andrebbe bene anche per uso Stereo?
Invece, per quanto riguarda la modalità Pure Direct, ho letto in rete che ci sono pareri discordanti.
Qualcuno sostiene che in questa modalità non interviene nessuna circuiteria interna come il suo dac o altro...
Ed alte persone che la pensano come te Falchetto.
Ho fatto diverse prove, con Dac esterno e con la sua app Heos, che sicuramente usa il Dac interno.
Più precisa, più pulita e più presenza con l'uso del Dac esterno.
-
11-04-2021, 20:10 #8
Questa è la mia opinione, in base anche ai miei gusti personali. Lo sottolineo perch ho visto guerre abbastanza accese sull'argomento musica 2.0 vs 2.1.
Se un diffusore lavora male sotto una certa frequenza, e questo dato è rilevato da un microfono e da un software appositamente studiati non capisco perchè poi alcune persone si ostinino a voler far suonare bene il proprio diffusore/ampli in HT e poi farlo soffrire con la musica in 2ch.
Quindi per come la penso io il crossover va lasciato attivo anche in 2ch, ma per evitare bassi troppo presenti io personalmente ho notato una integrazione migliore del sub impostando ESATTAMENTE il valore che rileva audyssey.
-
11-04-2021, 20:14 #9
E' questione di gusti e di generi musicali... il punto sostanziale è che per eliminare il sub, fatta salva la questione pure direct, occorre passare dal setup altoparlanti.
Sub in modalità pure direct: una volta che lo avrai attivato, verificare se venga estromesso o meno in pure direct è un attimo! Nel caso di dubbi (che il sub sia attivo o meno) basta sfiorare delicatamente con i polpastrelli la parte in gomma per sentire se sta vibrano o meno...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-04-2021, 20:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Audyssey mi ha impostato i frontali su Large, quindi full range. Senza possibilità di impostare la frequenza di taglio.
Domani proverò ad impostare i diffusori su small e tagliare a 60Hz.
Poi vi farò sapere.
Domani farò anche questo test. In tutti i miei ascolti stereo, il sub era spento.
Imposterò i diffusori su Small ed ingresso in Pure Direct Mode... vedremo come si comporterà il Sub.
Una domanda che non centra con la sezione.
Ma se integrassi nella catena un bel integrato stereo, anche in quel caso avrò il problema di settare le frequenze di traglio?
Grazie mille a tutti.
-
11-04-2021, 20:48 #11
L'integrato è quasi il massimo che uno può scegliere come qualità audio e dinamica nell'ascolto di musica, ma non può far suonare un diffusore oltre i propri limiti.
Cmq sia ci dovrebbe essere un menù su impostazioni manuali dei diffusori chiamato: riproduzione audio due canali. In cui puoi impostare crossover e vari altri parametri che valgono solo durante l'ascolto in 2ch.
-
11-04-2021, 20:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
si si, sul Denon c'è questo menu.
Però, da quello che ho capito, imposto i diffusori su Small e taglio a 60Hz anche per l'uso HT
In settimana faccio le prove e vi aggiorno.Ultima modifica di cyber201; 11-04-2021 alle 21:05
-
12-04-2021, 04:33 #13
Aggiunta di un integrato ed eventuale uso del sub: acquistando i prodotti "giusti" puoi decidere tu se usare il sub o meno anche con l'integrato e configurarlo al meglio
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-04-2021, 10:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
ok.
Per un eventuale suggerimento sull'integrato, posterò nella sezione corretta.
Grazie