Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17

    Passare rapidamente da 7.2 frontali alti a stereo doppio front su denon 1600h


    Salve a tutti.

    primo topic su avmagazine, ma spesso ho letto e preso informazioni da voi.
    ovviamente sono un neofita, con impianto molto entry level.

    l'impianto è, al momento, composto dal suddetto denon 1600h, centrale indiana line 740, frontali polk s15e e frontali alti polk t15.
    come detto so benissimo che è una mezza accozzaglia, solo che veramente dovevo stare entro determinate cifre (ho preso tutto mezzo usato o quasi). sono in attesa del subwoofer e poi metterò i posteriori.
    D'altronde mia moglie mi faceva abbassare il volume anche solo del televisore.......quindi anche volendo puntare oltre, era veramente poco logico.

    Fatta questa premessa, cosa voglio fare?
    essendo la parete su cui sta il televisore larga (oltre 5 mt), ho messo i frontali e i frontali alti per ampliare il suono (tutte bookshelf perchè guai a rovinare il mobile buono......) ed il risultato, diciamo che l'ho ottenuto. sui film gli effetti laterali si sente quasi che sono di lato (amplificazione su frontali alti). Quando ascolto la musica in stereo, ovviamente si attivano solo solo le due frontali.
    per controbattere la vicina 14enne quando mette l'odierna musica orribile che ascoltano, ho provato, e funziona più o meno, a cambiare la configurazione di amplificazione in doppio frontale A+B, di modo che le due casse di sn fanno il canale di sn e le due di dx fanno il canale di dx. Lo so, non è roba da audiofili , ma quando le lancio contro a volume sostenuto People = shit degli slipknot il risultato di rumore aumentato c'è.

    La domanda che faccio è: c'è una maniera veloce per passare tra le due configurazioni di amplificazione senza dover per forza ogni volta andare nel menù impostazioni del denon?
    anche perchè tutta la parte della musica (e anche qui farò accapponare la pelle a chi è Pro) la gestisco via cellulare su Bluetooth. quindi devo per forza anche accendere il tv, andare nelle impostazioni, cambiare l'amplificazione e a fine ascolto rifare tutti i passaggi inversi.
    io metodi rapidi non ne ho trovati.

    Grazie in anticipo, Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    io ti parlo per Yamaha...

    Se voglio far "suonare musica su tutte le casse", premo una/due/tre volte un tastino dedicato ai "modi audio" sul telecomando per arrivare a "9ch stereo" che vuol dire... prende un segnale 2ch (o quello che è) e lo ripartisce su tutte le casse rispettando solo la stereofonia destro/sinistro
    C'è l'app per gestire tutto da interfaccia via smartphone. Hai provato le App Denon?

    Sul tuo telecomando hai provato il tasto rosso "music"? Passando tra i vari modi ce ne sarà uno che "spande" il suono su tutte le casse
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    Grazie per la risposta.
    in realtà un'opzione simile a quella da te indicata ce l'ha, ovvero switchando tra le varie configurazioni d'uscita dell'audio, c'è la multichannel stereo che fa quello che dici te (in realtà male xchè usa anche il centrale). e questo lo posso fare tranquillamente da app ecc.

    Però quella che ho indicato sopra è diversa (almeno credo) xchè quando la imposto, sento proprio i relay che si attaccano e, se ho capito bene (cosa di cui dubito) ho linee di amplificazione dedicate? e sicuramente suona proprio in stereo reale con 4 casse 2x2.
    solo che è più macchinosa da impostare

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ho capito bene l' impostazione è:

    menu>altoparlanti>impostazione_manuale>altoparlant i_anteriori> A | B | (A+B)

    a mio avviso non ci sono "scorciatoie", quanto meno sul Marantz non c'é bisogno di accendere il TV si può fare guardando il display del sinto (pigio "setup", freccia giù finché non arrivo ad "altoparlanti", "OK", freccia giù finché non arivo ad "impostazione manuale" ecc ecc... quando sono ad "altoparlanti anteriori", "OK", cambio opzione con freccia dx /sx, poi "OK", poi setup per uscire...)

    quello che non mi torna è che cambiando da "A" ad "A+B" dovresti avere due diverse calibrazioni Audyssey, a meno che le 4 casse non siano gemelle o forse anche in questo caso. Comunque se il risultato ti piace, amen.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2021 alle 05:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    non avevo provato tramite display diretto dell'ampli. si faccio un po' prima in effetti.
    peccato che non ci sia una scorciatoia, che poi per scorciatoia nella mia testa intendo salvarla tipo preset, premo un tasto e lui in autoatico cambia tutto.
    perchè oltre alla manovra da te indicata, ogni volta devo cambiare anche la modalità di amplificazione da frontali alti (che uso quando vedo i film) a frontali B (per la musica)
    se lascio su frontali alti, il sottomenù altoparlanti frontali A, B, A+B non è selezionabile (appena ho tempo voglio però controllare una cosa, magari è disattivato perchè non ho il sub e lui ha impostato due casse come large e due come small?)

    Già che ci sono chiedo una cosa sulla calibrazione. io l'ho fatta solo per l'amplificazione frontali alti. quando switcho su frontali B ho pensato che utilizzasse la stessa. devo invece rifarla per ogni tipologia di impostazione casse che utilizzerò?? e rifacendola lui memorizza tutte le calibrazioni o cancella le precedenti e tiene solo l'ultima fatta?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No sul 1600h memorizza solo una calibrazione. Sui nuovi (dal 2700h in su) è annunciata una funzione per richiamare due calibrazioni (però non per riconfigurare dinamicamente la assegnazione dei canali se ho ben capito) ma non conosco i dettagli.

    Insomma la possibilità di riconfigurare pigiando un solo tasto è lontana.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da Andrea tcha Visualizza messaggio
    (in realtà male xchè usa anche il centrale)
    Se un suono, sesmpio la voce del cantante, è presente su entrambi i canali, è giusto che venga emessa dal centrale
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Se un suono, sesmpio la voce del cantante, è presente su entrambi i canali, è giusto che venga emessa dal centrale
    Perfetto. grazie per l'info. non mirando ad un suono d'elite, ma più dozzinale e quantitativo, questa notizia mi fa rivalutare lo stereo multichannel.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •