Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Compra l'ampli piu' in offerta nel black friday.
    Nessun ampli avra' problemi a pilotare le tue casse a volumi normali.
    Nessun ampli sara' attuale tra 10 anni, basta prendere un ampli di 10 anni fa: niente 4k, niente bluetooth, niente atmos.
    Per l'uso che vuoi fare tu, vai tranquillo con qualsiasi di quelli che hai elencato [CUT]
    Alla fine, visti i paletti, non esiste altra risposta possibile.

    Del resto se non ci sono esigenze audiophile e i volumi resteranno medi sarà complicato che qualunque ampli tra quelli elencati vada in vera sofferenza per l'uso home theater.

    Di suonare le casse suoneranno: a quel punto cerca un equilibrio tra prezzo e timbrica (Denon, Marantz, Yamaha ed Onkyo hanno storicamente caratteri abbastanza diversi). Leggi un po di prove e poi... compra quello che costa di men...

    No scherzo, quello che ti aggrada di più.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tecnicamente parlando...
    in realtà anche denon indica la potenza con due canali pilotati sulla banda 20/20k:
    Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive) 95w

    poi è ovvio che al scendere dell'impedenza questa sale ma vale per tutti e non devi paragonare valori diversi ma al limite nella stessa impedenza.

    in una installazione tipica HT i due woofer si utilizzano comunque poco, delegando i bassi maggiormente al sub (attivo) da +/-80Hz in giù. questo è un bene poichè i bassi richiedono maggior potenza e controllo, potenza che viene quindi sollevata al sinto. diversamente sarebbe difficile ottenere una buona gamma bassa. non è solo questione di potenza, ci sono ampli meno potenti ma perfettamente in grado di gestire i bassi ma non è una prerogativa dei sintoampli.

    poi esiste sempre la solita regoletta che per ottenere anche solo 3db in più occorre il doppio della potenza, il che spiega bene perché 10w già suonino e 40 non causano quel salto che uno si aspetterebbe.
    non mancano i post di gente che dopo avere preso i modelli economici si lamentava che per sentire i film doveva tenere il volume al limite...

    alla fine sono tutte macchine di fascia simile e caratteristiche simili (non a caso hanno prezzi simili e per questioni commerciali offrono più o meno le stesse cose). quello che cambia potrà essere un po`il carattere e il family feeling (c'è chi è abituato più uno che all'altro). uno è heos, l'altro musicast, uno è audyssey, l'altro ypao...
    il denon viene spesso considerato più musicale, lo yamaha più votato all HT anche per via delle funzioni dsp più spinte nei modelli superiori (che poi c'è chi preferisce il suono così come è...).
    per il resto probabilmente non ti cambia nulla.
    Ultima modifica di Falchetto; 20-11-2020 alle 01:34
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    tecnicamente parlando...
    poi è ovvio che al scendere dell'impedenza questa sale ma vale per tutti e non devi paragonare valori diversi ma al limite nella stessa impedenza.
    Io ho riportato quello che il produttore dava ad impedenza bassa con il THD più basso. Quello che mi preoccupa è che Onkyo scrive nero su bianco che pilota fino a 4Ohm, altri no. Non vorrei trovarmi un ampli adatto per fare i toast...(che scaldi)

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    tecnicamente parlando...
    poi esiste sempre la solita regoletta che per ottenere anche solo 3db in più occorre il doppio della potenza
    Stiamo parlando di scala logaritmica, per avere +3db rispetto a 10W bisogna darne 100W (se ricordo bene).

    Purtroppo non si hanno info sui finali, a sapere cosa utilizzano e come si potrebbe fare il discorso di "quello da più corrente, quello da più ...."

    Quindi, rimane sempre una scelta "alla cieca"...

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Che dichiarino 4 Ohm minimo, significa semplicemente che possono pilotare casse con 4 Ohm NOMINALI di impedenza.
    Le tue che dichiarano 8 nominali, scendono a 4, ma probabilmente salgono a 20 a qualche frequenza.
    Una cassa da 4 Ohm NOMINALI, probabilmente scende a 2 e allora l'ampli potrebbe essere in difficolta' ad erogare una potenza proporzionale al carico (se fa 100W/8 Ohm, non ne fa 200/4, ma magari ne fa 80).
    +3 dB: doppio della potenza, non quadrato.
    La corrente che danno i finali e' quella che si ricava dalla potenza e dall'impedenza sulla quale e' misurata.
    100W/8 Ohm sono 3.54 ampere, per qualsiasi amplificatore.
    Dovresti, per essere tranquillo, verificare se il tipo di carico delle casse e' resistivo o capacitivo, perche' anche lo sfasamento potrebbe causare problemi all'amplificatore.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    Quindi fra questi elencati (tralasciando il Marantz che credo proprio non sarà scontato):

    Yamaha RX-V6A Nero Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 100 W (8 ohms, 0.06% THD)
    Denon AVR-X2700H Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 125 W
    Denon AVR-X2600H Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0,7% 2ch Drive) 125 W
    Marantz SR5015 Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 140 W
    Onkyo TX-NR696 Power output (All channels) 165 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1-ch driven, IEC)
    Ti segnalo il Yamaha V6A a un ottimo prezzo, ma penso valido solo in questi giorni per il BF
    https://www.videosell.it/amplificato...88-colore-nero

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da gparlav Visualizza messaggio
    Ti segnalo il Yamaha V6A a un ottimo prezzo, ma penso valido solo in questi giorni per il BF
    https://www.videosell.it/amplificato...ficiatore-yama..........[CUT]
    Ho comprato oggi il denon 2600h per 370€ nuovo, NUOVO... tanto in caso di 8k ecc passo dalla tv...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    Ho comprato oggi il denon 2600h per 370€ nuovo, NUOVO... tanto in caso di 8k ecc passo dalla tv...
    Grande affare !!! Chapeau

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    denon 3600 o 3700 approfittando del momento...
    perchè il momento? ci sono particolari offerte?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •