Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    Codifiche DTS HD MASTER AUDIO


    Buongiorno a tutti.
    Vi chiedo una mano per meglio comprendere questa situazione.In pratica,sul mio Denon ho tre opzioni disponibili da pulsante MOVIE per la codifica DTS HD MASTER AUDIO.

    La prima, DTS HD MASTER AUDIO.
    La seconda, DTS HD MASTER AUDIO "SURROUND".
    La terza, DTS HD MASTER AUDIO "NEURAL".

    La mia configurazione è un 7.1.2 canali.

    Ieri ho smanettato un pò durante la visione di un film in bluray che supportava appunto la codifica DTS HD MASTER AUDIO.Quindi chiedo a voi che siete più esperti di me...prima di tutto,le differenze tra le varie opzioni.

    E se selezionando la seconda e la terza,faccio in qualche modo una forzatura errata sulla codifica originale.In sostanza,la seconda e la terza mi "attivano" i frontali atmos,per così dire...ma ho avuto l'impressione che "rubassero" la scena sonora ai surround.
    Magari è solo impressione mia,ma potreste aiutarmi a capire se posso selezionarle per avere qualche "effetto in aggiunta",o se effettivamente tolgono qualcosa alle casse surround.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    La terza opzione usa il DTS:X NEURAL , converte tutti i vari formati DTS o DD(decodifica prima in PCM) e li trasforma in DTS:X.
    Il risultato dipende da i tuoi gusti, di solito funzionano molto bene con le trace stereo della musica per avere effetto concerto con i film dipende dalla traccia.

    La seconda ....bhò

    stessa cosa che fà Dolby Surround Upmixing del ATMOS, quello per la musica funziona ancora meglio visto che non usa il centrale lasciando la scena sonora invariata(Enhancing Music).
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    Ok.
    Diciamo che a me serve esclusivamente per la visione home cinema,ecco.E il mio dubbio era questo...attivando le due opzioni "surround" e "neural",si attivano i moduli atmos...ma ho avuto l'impressione che così facendo...lo dico in modo ignorante eh,la distribuzione del suono andasse a discapito dei surround.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •