|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Degno sostituto moderno per Onkyo TX-SR508
-
27-10-2020, 08:23 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Fantastico, quando credevo di essermi orientato... Trouble in paradise!
https://www.avmagazine.it/news/sorge...-21_15972.html
Mi pare di capire anche leggendo altri articoli che probabilmente tutti quelli che potrebbero fare al caso mio, soffrano della stesso problema perchè montano tutti lo stesso chip di panasonic
-
12-11-2020, 21:56 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Ciao a tutti,
EDIT: la domanda partiva da un presupposto errato(vedi sotto)
torno a chiedere un consiglio, ho visto su amazon il denon avr-x4500H nuovo ad un prezzo molto interessante (150€ meno del 2700H).
l'AVR X4500H non avrebbe l'8k ma penso si possa considerare di un livello superiore al 2700H, sbaglio?
C'è qualche motivo per cui si trovi ad un prezzo così? ha dei difetti noti?
Cos'altro si andrebbe a perdere che sia degno di nota?
HDCP è 2.2 invece che 2.3 e credo sia proprio la differenza con l'8k.
Forse tra le varie sigle non vedo HDR 10+ ma onestamente non so quanto possa cambiare...
Anche lui eARC, HDMI 2.1 sugli ingressi e ovviamente ha un sacco di potenza e ingressi/uscite in più... ma che a casa mia resterebbero probabilmente inutilizzati...
Consigli?
Grazie ancora a tutti!
EDIT anche X3600H e X8500H si trovano allo stesso prezzo da venditore tedesco che vende su amazon... mi sembra impossibile che sistemi IMAX a 13 canali possano costar meno di 600€ anche fossero fuori produzione... ho paura che ci sia un errore...
EDIT2 confermo che era un errore (o una truffa), sono tutti spariti assieme alle 400 pagine di prodotti del venditore che ora ha in vendita solo un frigorifero (non disponibile). Del resto un'offertona black friday al 50% su un prodotto di 2 anni fa poteva essere credibile, il 95% di sconto su un impianto IMAX... noUltima modifica di magojr; 13-11-2020 alle 08:23
-
13-11-2020, 10:08 #18
credo più truffa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2020, 12:07 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Alla fine ho ordinato il DENON AVR-x2700h DAB.
L'esperto dello store da cui ho poi acquistato mi ha detto che, a suo parere, dovrei udire distintamente il salto di qualità rispetto al vecchio onkyo di 12 anni fa. A far la differenza, secondo lui, soprattutto i DAC odierni Denon rispetto ai DAC di Onkyo di allora per cui non tanto le sezioni finali su cui comunque dubita che ci possa essere un peggioramento visto quanto è datato il modello da cui parto... certo è un po' come chiedere al salumiere se è buono il suo prosciutto, però avrebbe anche potuto cercare di vendermi modelli superiori infamando l'entry level dato che era il prodotto meno costoso che aveva
Stiamo a vedere... intanto nel sistemare l'attuale, ho visto che un cavetto di un satelite era lasco e che il rame si è ossidato parecchio in tutti i contatti quindi ho preso i connettori a banana così mentre attendo che arrivi il Denon mi "diverto" a rispelare tutti i cavi e fissarli tramite i connettori che sarà certamente più pratico.
Mi è anche venuto un dubbio: ho la stessa metratura di cavo sui 4 satelliti ma il punto di uscita nel muro è molto a DX rispetto al centro della parete quindi ho tenuto le stesse metrature di cavo per tutti arrotolando i cavi dei satelliti di DX dietro l'ampli... Mi chiedo se non sia una cavolata e sia meglio lasciare quel mezzo metro di agio e basta a prescindere.
Infine mi è anche venuta la malsana idea di collegare come laterali frontali ad altezza ascolto le 2 Chario Hyper 3 Mk2 (che ho collegate all'impianto stereo acceso l'ultima volta 2 anni fa) e cercare un centrale di dimensioni "umane" ma che possa "reggere il passo" di quei 2 laterali.
Terrei i satelliti del kit CD102 Canton come frontali alti e come surround (al momento sono tutti ad altezza 2,80m tranne il centrale).
Il dubbio è che le Chario sono un po' ostiche da pilotare (4ohm rated impedance) e che trovare un centrale che suoni bene con quelle casse nate per ascolto musica in stereo... non so neppure dove iniziare...
Voi esperti cosa ne pensate? (eventualmente dato che sto finendo OT apro nuovo thread)Ultima modifica di magojr; 02-12-2020 alle 16:02
-
25-09-2023, 15:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
Ciao! Mi accodo a queta discussione perchè ho ad oggi la stessa esigenza.
Possiedo da ormai più di 10 anni un kit Onkyo HT-S6305 composto dal TXSR508 più un kit di casse più subwoofer sempre Onkyo.
Anche a me ormai l'amplificatore ha cominciato già da un po a fare i capricci e vorrei cambiarlo ma mantenendo il kit di casse e subwoofer che sono abbastanza adatti alle mie esigenze.
Non saprei proprio quali modelli guardare, ho l'impressione che costino tutti molto di più (mi pare che a suo tempo il tutto era intorno ai 4/500 €).
Vorrei un vostro consiglio.
Rispetto a quando ho acquistato l'Onkyo, ora ho molte meno sorgenti da gestire (prima avevo più console e hd multimediali) ad oggi praticamente passa tutto dalla smart tv e non ho console. Ho solo un giradischi da collegare (che ha il suo preamp) e mi piacerebbe che l'ampli potesse ricevere musica in airplay dall'iphone (ma non è punto fondamentale)
potete indirizzarmi su qualche modello?
grazie
-
27-09-2023, 00:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 160
Ciao,
Anch'io ai tempi che furono mi affidai ad Onkyo con il kit. Dopo pochi anni però cambiai i diffusori con delle IL che ancora posseggo, e ti assicuro che cambiò tutto.
Poi dopo altri anni passai da Onkyo a Denon x2100 e di nuovo tutto cambiò in meglio. Poi arrivò il nuovo sub xtz e finalmente il sound iniziava ad essere quello giusto. Ora ho un Marantz 7015 al posto del Denon e le mie IL sono tornate a stupirmi.
Se col tempo hai desiderio di migliorare la resa qualitativa allora ti consiglierei la strada Denon, se invece hai intenzione di rimanere assolutamente col kit allora scegli l'amplificatore meno costoso, tanto con quel kit differenze non ne senti.