Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    sostituzione ventola rumorosa finale behringer ep4000


    Penso che molti sappiano che sono tra i finali piu rumorosi e complice anche il cado di stagione piu che guardare un film è come stare in aeroporto da quanto rumore produce.
    So che si puo tranquillamente cambiare la ventola e la mia domanda è , oltre a dover guardare ovviamente il diametro, di cosa devo tenere conto per la sostituzione?
    Come ventola avevo adocchiato le noctua che solo silenziosissime.
    https://www.amazon.it/dp/B00NEMG62M/...v_ov_lig_dp_it

    Non ho ancora smontato niente quindi non so nemmeno che collegamento abbia o se ce bisogno di saldare.
    Ultima modifica di Elven; 06-06-2020 alle 14:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Non va benissimo quella ventola :
    Ha 4 pin e funziona a 12 volt, mentre la ventola che dovresti cercare è a 2 pin e 24 volt.

    Per montarla dovresti fare un paio di modifiche cioè aggiungere una resistenza e tagliare il connettore da 4 pin per poi saldare quello della ventola originale.
    Fai prima a cercarne un'altra.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ah ecco.Non avendo ancora in mano l' originale non so nulla. Quindi 2 pin 24 volt..Consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Le noctua sono tra le più silenzione,anche delle artic se ne parla bene qundi se ne trovi una da 24v con connettore a 2 pin puoi procedere.

    Ci sono varie soluzioni,se hai manualità e voglia puoi anche saldare una resistenza da 330 ohm 5 watt(dal costo di un euro) in serie alla ventola originale,in quento modo ne rallenterai i giri e la ventola sarà quasi inudibile; io ho fatto così e dopo 2 ore di film ad alto volume l'aria è sempre fredda.

    Il connettore 2 pin che devi cercare è questo https://images-na.ssl-images-amazon...._AC_SY355_.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Per il mio Behringer iNuke 1000 ho preso una Arctic 8cm. Ovviamente prima di acquistare ho aperto il case e visto che tensione aveva l'originale (12 Vcc).

    In effetti aveva 3 o 4 pin ma ho semplicemente cercato uno schema online per vedere quali fossero i 2 poli di alimentazione. Il resto tagliato.

    Un po' di guaina termofusibile e due fascette, le viti combaciavano alla perfezione.

    La mia impressione è che il minor rumore è dovuto più che altro al regime di rotazione più basso. Anche posizionando la mano davanti si sente che il flusso è notevolmente minore. Ma in casa, uso subwoofer è perfetoo, rispetto ad un uso da palco dove la musica spinge costantemente. Scommetto che non ci sarebbero problemi anche a ventola staccata.

    Con due calcoli si può trovar un certo range di resistenze per usare le 12V su alimentazione a 24. Anzi, le ventole hanno ampio margine di alimentazione. Ho usato una 12 alimentata a 5V per farle fare meno rumore, senza problemi

    p.s. la mia è questa:
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì effettivamente c'è un discreto margine, io ho fatto varie prove con diverse resistenze e ventole, per far andare bene una da 12v alimentata a 24v ho messo in serie una resistenza da 220 ohm. Poi chiaramente si possono fare i calcoli precisi in base a quanti volt dobbiamo dissipare e alla tensione e amperaggio delle ventole.

    Hai ragione non si fa altro che abbassarne i giri di rotazione,il flusso d'aria è minore ma in casa per cinema basta; è la soluzione più economica se pensiamo che una buona ventola silenziosa 24v costa sui 20 euro contro una manciata di euro di resistenze
    Ultima modifica di Rain; 06-06-2020 alle 19:16

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    io ho un crown dsi 1000 e un behringer A800 rumore ventole inesistente e suonano da dio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ho smontato la ventola ed è 24v 0.21a . Che valore di resistenza devo applicare ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da marko 54 Visualizza messaggio
    io ho un crown dsi 1000 e un behringer A800 rumore ventole inesistente e suonano da dio
    anche io ho il dsi 1000 ma quando pompa si sente, eccome

    nell'inuke 3000dsp invece ho installato una silenx effizio, ma conosco chi ha usato arctic oppure notchua con soddisfazione

    non ricordo i dati minimi riguardo i CFM di quella originale e che bisogna ovviamente rispettare con quella che si andrà a comprare.

    nessuna resistenza perchè tutto va a 12
    Ultima modifica di Stefano129; 15-09-2020 alle 13:57
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Saldata una resistenza 330ohm 5w come suggerito da rain. Finalmente la quiete

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ritorno a chiedervi uin aiuto perche con le temperature estive purtroppo il finale si surriscalda e dopo circa un ora comincia a saltare l audio. Ora ho tolto la resistenza e non si surriscalda piu , ma chiaramente siamo tornati a un rumore infernale. Mi chiedevo se ci fosse una resistenza che facesse diminuire i giri, ma non troppo come la 330ohm 5w.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255

    330 Ohm? così tanti?

    visto il costo delle R prendine un paio, da 150 e 82 ohm, le provi una alla volta o entrambe in serie. O pure in parallelo se ti serve un valore verso i 60 ohm (non ho voglia di fare il calcolo )
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •