|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Denon x4500 - nessuna uscita funzionante
-
04-05-2020, 21:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Denon x4500 - nessuna uscita funzionante
Buonasera,
cerco aiuto per risolvere un problema avvenuto giovedì scorso:
da meno di un anno ho realizzato un impianto costituito da Denon X4500H, ingressi SkyQBlack e Panasonic UB9000, uscite Main a Sony VPL VW270ES e zone2 a modulatore HD;
da giovedì sera non ho nessun segnale video e audio in uscita (e quindi non vedo neppure il menu).
Ho provato a collegare un tv led alternativamente (e sempre staccando alimentazione ogni volta) alle uscite Hdmi Monitor/Monitor2/Zone2, Video e Component: nessun segnale rilevato
Ho provato a selezionare Radio ed internet radio: nessun audio
Stamattina ho chiamato l'assistenza Denon e mi hanno solo consigliato il reset
che ho provato stasera, anche il ripristino configurazione iniziale (avevo da tempo salvato la configurazione su Usb): nessun risultato
Naturalmente ho verificato le sorgenti collegandole direttamente al Tv e funzionano perfettamente;
il Display mi da le informazioni di ingresso ma nessuna di uscita (solo scritta "out" sulla parte destra).
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
-
04-05-2020, 21:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Purtroppo questi sintoampli moderni sono totalmente elettronici e basati su un processore. Se sei sicuro di avere fatto tutte le prove, l'unica soluzione è l'assistenza...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
05-05-2020, 12:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sull'altro forum riportano che a volte i reset del microprocessore non vanno in porto, quindi consigliano di farne almeno 5 di fila.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-05-2020, 13:12 #4"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-05-2020, 16:10 #5
@fabyfaby mi è capitatato qualcosa di simile sul mio (vagamente simile come impostazione anche se di altro marchio e fascia di prezzo) resettando non ho risolto lo mandai in assistenza e mi sostituirono la scheda che gestisce gli ingressi HDMI (in garanzia per mia fortuna) da allora non ho più dato problemi
(ammesso che c'azzecchi qualcosa: il mio ha una debolezza riconosciuta per cui si danneggia se si attaccano / staccano le prese HDMI senza spenerlo completamente, anche eventualmente in standby, io ero abituato a farlo "a caldo"...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2020, 16:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530