Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DTS:X e DTS Neural:X

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    DTS:X e DTS Neural:X


    Ho un denon x3300w...in sistema 5.2.
    DTS:X e DTS Neural:X sono la stessa cosa?
    Se vedo un bluray o netlix che nn hanno questa codifica...se seleziono DTS Neural:X cosa dovrebbe succedere?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto ne capisco DTS Neural:X è un sistema di upmixing (creare canali aggiuntivi virtuali - cioè inesistenti nell'originale - quando il numero delle casse è maggiore del numero delle tracce) se ne parla qui:

    https://www.highdefdigest.com/news/s...sneuralx/32382

    DTS:X è una codifica (correggetemi se sbaglio!) "ad oggetti" come dolby atmos, quindi una modalità di codifica scelta da chi ha prodotto il blu ray.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-01-2018 alle 07:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La spiegazione di pace è esatta

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ok grazie.
    quindi se seleziono DTS:X mentre vedo un contenuto in dolby digital o dts hd master audio cosa succede? cioe ne traggo benefici?
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo che DTS X sia selezionabile, questa codifica ad oggetti dovrebbe essere rilevata automaticamente se presente nella traccia, (al momento e probabilmente anche in futuro disponibili solo su alcuni films in lingua originale) e sarebbe da preferire in quanto promette maggiore tridimensionalità degli effetti rispetto al DTS Master HD.

    Discorso diverso per la Neural X, che essendo un upmix ricrea degli effetti con più o meno efficacia, ma potrebbe aver senso solo se parti da una semplice traccia stereo.
    Ultima modifica di Luiandrea; 09-01-2018 alle 11:35

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Grazie, tutto molto chiaro ora!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    neural e ds sono selezionabili anche in caso di dd+. Sebbene la migliore opzione resti quella denominata atmos surround. Almeno sui marantz e applicabile solo in questo specifico caso
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    mi collego a questo post vecchio per info a riguardo, se faccio partire una traccia estratta da i miei Blu-Ray digitalizzati in mkv con audio DTS il Denon se lo lascio in automatico mi va da solo in dts-neuralX mentre se da app gli dico DTS classico lo prende perché fa cosi? non dovrebbe capirlo da solo? ma comunque per il formato inverso? quando la traccia in italiano è solo in AC3 o EAC3 va in Dolby Audio - DD + DSur è giusto? o dovrei selezionare "Dolby Audio - Dolby Digital"? (penso sia più l'ultima)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In alcuni ampli nel menu di setup si può impostare la decodifica da usare a secondo di quella rilevata (se compatibili), magari per i segnali DTS è impostato come default l'uso del Neural-X, mi pare che il mio pre Marantz sia così, in ogni caso io ho impostato di decodificare con lo stesso segnale in ingresso, non mi piacciono le elaborazioni più o meno fasulle.

    Per quanto riguarda l'AC3 è l'algoritmo di codifica del Dolby Digital, mentre l'EAC3 (Enhanced AC-3) è quello del Dolby Digital Plus (DD+).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •