Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.754

    Penso che nessun ampli che possa definirsi tale abbia problemi a pilotare diffusori così "facili" a livello di impedenza e sensibili come le klipsch.
    Il problema potrebbe essere di tipo timbrico e qualitativo, nel senso che l'onkyo non è all'altezza.
    A meno di non avere un ambiente pesantemente trattato, per limitare le riflessioni in gamma alta e medioalta, se un diffusore se la cava bene con onkyo dubito che possa andare altrettanto bene con rotel.
    in che percentuale l'ambiente è trattato e quanto si equalizza con la correzione?
    Rimanendo nell'ambito stato solido, sono oggetti dal suono all'antitesi.
    Io cercherei qualcosa di più simile a Onkyo ma salendo di categoria.
    Ultima modifica di fedezappa; 25-01-2020 alle 14:14

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.519
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    I finali Emotiva di terza generazione.......[CUT]
    Grazie per la risposta.

    Ciao
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    se un diffusore se la cava bene con onkyo dubito che possa andare altrettanto bene con rotel.[CUT]
    Non ho capito cosa intendi dire in questa frase.

    Comunque l'ambiente e' molto trattato in tutte e 4 le pareti con 16 pannelli 100x50x5cm con coefficiente di assorbimento 1 lineare fino a 500hz, poi inizia a scendere.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Rimanendo nell'ambito stato solido, sono oggetti dal suono all'antitesi. Io cercherei qualcosa di più simile a Onkyo ma salendo di categoria.[CUT]
    Beh se i Rotel son diversi da Onkyo mi sta pure bene. Per quanto Onkyo vada bene in HT ora cerco qualcosa di piu' raffinato e musicale.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.754
    Intendevo dire che le trombe in genere sono adatte ad amplificazione dal sound più morbido rispetto a Rotel.
    Gli acuti con rotel si fanno sentire di più e in generale il sound potrebbe essere più aggressivo in senso non positivo.
    Per questo facevo riferimento al livello di assorbimento della stanza su queste frequenze, perché una stanza tendenzialmente riflettente potrebbe accentuare questa aggressività.
    Comunque mi piace molto Rotel, anche se lo trovo perfetto abbinato a diffusori più morbidi delle klipsch.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Intendevo dire che le trombe in genere sono adatte ad amplificazione dal sound più morbido rispetto a Rotel.
    Gli acuti con rotel si fanno sentire di più e in generale il sound potrebbe essere più aggressivo in senso non positivo.
    Per questo facevo riferimento al livello di assorbimento della stanza su queste frequenze, perché una stanza tendenzia..........[CUT]
    Considera che il fronte anteriore e' composto dalla serie MKIII klipsch che rispetto alle precedenti e' molto piu' raffinata e morbida sulle alte frequenze (le differenze sono evidenti).

    Inoltre la serie MKIII la trovo meno direzionale e mai affaticante, quindi credo che Rotel possa andare.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    come pre l'AV8805 è molto valido, made in japan, case in rame, in 2 ch spicca, ma in HT è equiparabile ad una serie 77, dipende dal cash insomma.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Ma dedicare al centrare klipsch rc64MKIII il finale stereo Rotel 1552MKII in biamplificazione verticale passiva porta qualche problema?

    L'idea era quella di usare un RCA Y tra pre e finale e poi collegare il finale stereo solo al centrale togliendo i ponticelli su quest'ultimo.

    E' fattibile?

    Ci sono controindicazioni?
    Ultima modifica di DRuY; 18-02-2020 alle 06:49
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    è una cosa che si può assolutamente fare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Riprendo il topic per un piccolo aggiornamento.

    Causa disponibilita' di solo 2 Rotel 1552 invece che 4, il negoziante mi ha proposto di sostituire gli altri 2 mancanti con i fratelli maggiori 1582 con una piccola differenza di prezzo per un totale di 2 1552mkii e 2 1582mkii.

    Per pilotare quindi il 5.1.2 come da firma la configurazione sarebbe:

    1 Rotel 1552 per pilotare gli speaker Atmos
    1 Rotel 1582 per pilotare le Klipsch RF7 mkiii frontali

    e poi ho il dubbio su queste due opzioni:

    1) collegare 1 Rotel 1582 al centrale Klipsch RC64mkiii ed 1 Rotel 1552 alle Klipsch RF7mki surround
    2) collegare 1 Rotel 1552 al centrale Klipsch RC64mkiii ed 1 Rotel 1582 alle Klipsch RF7mki surround

    Quale opzione consigliate?
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •