|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Potenziamento impianto ht
-
10-12-2019, 12:53 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Che uno è un 4K nativo mentre l’altro è interpolato
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
15-12-2019, 17:58 #17
Ma gli impianti bose lifestyle come sono? Vedo che costicchiano. Ovviamente con loro dovrò rinunciare alla mia catena oppure la dovrò mettere in un altra stanza
matteo
-
21-12-2019, 07:52 #18
Scusate, il sony str dn1080.a confronto con il denon che mi avete proposto com'è?
Praticamente ho rivalutato il tutto. Vorrei un sinto ottimo anche per la stereofonia perché l'amplificazione rotel vorrei inserirla nel salone con altri diffusori, mentre le klipsch chorus 2 le lascerei nella saletta cinema. Ovviamente per loro c'è bisogno di grande potenza perché al contrario di quello che si pensa i 240 watt del michi sono una manna dal cielo, alzando il volume si percepisce l'aria che si sposta, i classici pugni allo stomaco e 0 rimbombi....
Quindi cercherei anche qualcosa di simile.
Direi... 90% musica e 10 % cinema.matteo
-
24-12-2019, 05:37 #19
Nessuno lo conosce?
matteo
-
24-12-2019, 06:41 #20
Ad un mese di distanza dall' apertura della discussione stai cambiando direzione, ed ancora ti trovi a fare i conti con la distanza siderale tra ciò che sogni e ciò che questi apparecchi veramente fanno.
Non è che "non si conosce" il Sony, è che "non lo si considera", non è nel giro degli apparecchi che vanno per la maggiore non è che si possa ogni volta fare match "uno contro uno" per spiegare perché il tale o il tal altro apparecchio non hanno sfondato tra gli appassionati del forum.
Si può ben chiedere che differenza c'é tra una Duna ed un ' Audi ma la maggior parte degli esperti ti dirà: la differenza è che la Duna è una Duna ed un' Audi è un' Audi...
...detto per inciso non si capisce cosa c' entri il pur dignitoso Sony (sicuramente lo è più della Duna...) con i 240 watt del Rotel: intendi forse dire che ti aspetti di sentire "l'aria che si sposta" ed "i pugni sullo stomaco" con il Sony STR DN 1080? Magari ti aspetti che da lì escano veramente 175W per canale su ciascun singolo canale contemporaneamente?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-12-2019, 14:14 #21
Io credo che il rotel non riuscirò a sostituirlo.vorrei però avvicinarmi in modo da non rimpiangerlo troppo.
Il problema è che il finale è molto sensibile in ingresso e quindi non è facile abbinargli un pre, denon o sony che sia.matteo
-
24-12-2019, 16:35 #22
>applicando al prezzo storico del Rotel (9,1mln di lire corrispondenti ad una base di calcolo di 4600 euro) il tasso di inflazione dal 1999 al 2018 otteniamo circa 6300 euro (cfr www.rivaluta.it)... immagino che spendendo quella cifra per un finale due canali anche oggi si compri qualcosa di buono, con 800 euro per un sintoamplificatore multicanale ovviamente non si può pretendere di stare a quel livello
>finale molto sensibile in ingresso: gli amplificatori multicanale hanno un sistema di calibrazione automatica con una escursione di diversi dB e questo vale anche se si abbina un finale esterno, sono quindi piuttosto ottimista sulle possibilità di abbinamento. Nel caso, una volta scelto il sintoamplificatore, puoi mandare una mail al distributore italiano indicando la sensibilità del Rotel (dato rilevabile dalle relative specifiche) e chiedendo conferma
>l' inferiorità qualitativa dei multicanale per uso cinema rispetto ad un finale stereo è strutturale ed a mio avviso non superabile, a causa (1) della presenza di una elaborazione digitale del suono tramite un DSP (processore audio digitale) e (2) di un reparto alimentazione che deve alimentare 7 o più canali contemporaneamente e che comunque non è minimamente paragonabile a quello interno al RotelMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-12-2019, 20:08 #23
Grazie molto molto eloquente...
Cmq
Leggendo altri commenti, sto ritornando sui passi precedenti...
Invece con il marantz 6012 si ha la possibilità di collegarci un finale?Ultima modifica di difabio; 24-12-2019 alle 21:37
matteo
-
27-12-2019, 08:06 #24
Ragazzi marantz 6012 o denon 4400?
matteo
-
27-12-2019, 09:53 #25
personalmente tifo Denon, in generale a parità di prezzo ti da qualcosa in più... riguardo al fatto che parliamo di un modello non nuovissimo sarà meglio che approfondisci con il comparatore sul sito Denon le differenze rispetto al 4500H (il 4400 già supporterebbe eARC via firmware update)... peraltro il 4600H non so se sia già stato annunciato...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2020, 17:46 #26
Aggiorno il versus.
Marantz 6014 vs denon avr x4500h?
Qual'è meglio in ambito musicale?matteo