|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Taratura Denon x3500h + Finale
-
26-11-2019, 13:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Taratura Denon x3500h + Finale
Ciao a tutti
Mi e arivato da poco il denon ed ora sto cercando di configurarlo al meglio dopo qualche giorno di sbattimenti mi sono piantato e ora chiedo a voi.
Gli attuali diffusori sono quelli i firma e hanno tutti un impedenza intorno ai 7 Ohm per cui posso tranquillamente collegarli al sintoamplificatore direttamente senza problemi.
In questa configurazione riesco a fare la tarature con il microfono e a regolare manualmente i livelli.
Il problema si pone con l' inserimento del finale tra un po cambio i frontali che hanno un impedenza piu bassa.
Si sente l audio a basso volume e non riesco a regolare i livelli dalle impostazioni manuali.
Il finale e collegato alle uscite front pre out. ed e come se non capisse che deve utilizzare l'uscita pre al posto di quella amplificata .
Mi sono perso qualche impostazione ?
grazieAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
26-11-2019, 15:50 #2
Della cosa si è parlato altre volte ed una tale impostazione non è mai saltata fuori. Se ne hai tempo e voglia potresti resettare il sinto e partire da zero con le impostazioni di prima accensione per "costringerlo" a passare in rassegna tutti i collegamenti compreso quello delle frontali staccate.
Da come scrivi però sembrerebbe che il suono dal finale esce anche se basso ed a volume fisso... se non altro per completezza potresti dire il modello del finale... non è che sui pre-out ti finisce la "zona 2"?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-11-2019, 16:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
io direi due possibilità:
hai sbagliato i collegamenti
qualche impostazione mancata
dai pre out esce il normalissimo volume SOTTO VOLUME.
Quando ho aggiunto il Nad allo Yamaha proprio per i due front (vedi firma). Ho semplicemente fatto partire la sua autocalibrazione.
Ma non ce ne sarebbestato bisogno... avevo provato prima ed il volume era già sostanzialmente correttoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-11-2019, 17:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Ho 2 finali uno è il beringher a 500 e l altro il Qsc MX3. Con A500 ero riuscito a portare il livello di segnale simile alle altre casse ma ero quasi arrivato alla fine corsa con il volume del beringher. Poi o provato con il qsc ma il volume delle casse era bassissimo e fisso. Io il QSC nell'altra stanza collegato al PC devo tenerlo al minimo da quanto spinge.
La sensazione e che con la taratura riconosca anche quali ingressi attivare e su cui fare le tarature. Avevo anche pensato che uno degli ingressi del qsc fosse saltato ma ho provato ora e funziona tutto.
Faccio qualche altra prova poi vi dico.
GrazieAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
26-11-2019, 18:43 #5
L'impedenza di input del Behringer e del Qsc è la stessa (20Kohm) ed il Qsc sarebbe più sensibile (1V contro 1,67V).
Insomma non ci sono motivi apparenti perché uno bene o male va e l'altro no.
Se la calibrazione è ancora quella vecchia è da verificare nelle impostazioni che i canali frontali non siano attenuati (eventualmente spiegherebbe cosa succede con il Behringer almeno).
La cosa più importante è che il sinto li "sente" altrimenti non gli manderebbe il segnale...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-11-2019, 21:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
La cosa ora si fa divertente .....
Ora per la prima volta dopo aver fatto il reset mi riconosce i frontali con il beringher ma ora viene il bello quando arriva al centrale mi fa un bel "BUP" e mi dice che il centrale non e collegato. Ma come prima mi chiede se arriva il suono dai diffusori e li sento tutti e 5 ora il centrale e staccato ??.
Ulteriore prova tolgo i frontali dal finale e li ricollego al sinto. nuovo giro ... canale sinisto ok centrale BUP.
allora tolgo il centrale gli dico che il centrale non cè . altro giro sinistro ok destro BUP verificare canale scollegato.
se a qualcuno viene qualche idea domani faccio altre prove
per ora buona notte a tutti.Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
26-11-2019, 22:04 #7
non mi pare abbia molto senso...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-11-2019, 05:51 #8
Intanto è interessante registrare che resettando si è fatto mezzo passo avanti, certo che poi si è fatto un bel passo indietro... sembra una malfunzione del firmware, come tale imprevedibile... non ho la minima idea di come girarci intorno sarei tentato di dire di scrivere all' assistenza ma temo che i tempi si allunghino per ottenere magari solo risposte evasive...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2019, 22:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Finalmente ho trovato la soluzione. Durante i vari attacca e stacca e sposta avevo dato una botta al jack del microfono. non ci avevo fatto tanto caso perche continuava a funzionare . Ho fatto un tentativo con il vecchio microfono del marantz che avevo prima e tutto e andato a posto.
Rimane il fatto che se si cambia qualche ingresso o qualche uscita conviene fare un reset perche qualche volta si perde.
Volevo chedervi ancora qualcosa sui livelli audio in relazione al massimo volume indistorto ottenibile.
Non conoscendo molto l ambiente pro ho sempre avuto paura ad alzare il volume.
Secondo voi il volume del QSC Mx3 posso mandarlo a fine corsa o è meglio tenersi qualche tacca di riserva per ora lo tengo a 4.
Dopo la taratura con il microfono i livelli di tutte e 5 le casse sono negativi io li tirati tutti piu su di 4 db portando il centrale a 0. Secondo voi posso alzare ancora tutto di qualche db o va bene cosi ?
E possibile agire anche sul volume delle singole sorgenti conviene tenerle a 0 o anche li c'e un po di margine di manovra?
Tutto questo per far lavorare il volume del sinto tra i 40 e i 50 invece che tra i 50 e i 60.
Fortuatamente questo sinto aquistato sulla fiducia promette bene.
Per ora grazie a tuttiAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
27-11-2019, 22:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
Io non ho resettato nulla perchè non ho avuto alcun problema. E appunto vedi che quando hai analizzato la situazione hai risolto
La paura di alzare il volume... te la farà passare il dolore alle orecchie (sempre se tutto è corretto, specie il taglio del tweeter)
è più facile fare danni con un amplificatore da 5W attaccato a delle casse "da 1000w" che l'opposto. Nel primo caso si userà il volume al massimo che porterà il finale a produrre distorsione a manetta...
evita di alzare tutto un volume per abbassarne tanto un altro. A parità di volume il sistema eroga sempre la stessa potenza ma se il pre è basso ed il finale alto starai anche amplificando il rumore di fondo prodotto dal pre del DenonLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-11-2019, 06:10 #11
Mi sembra una ordinaria cautela lasciare a 3/4 (approx) il volume dell'amplificatore esterno (se dispone di tale controllo).
I settaggi in dB delle casse (o meglio dei canali) prodotti dalla calibrazione vanno interpretati in modo relativo, quindi è strano che siano tutti uguali, a meno che non siano relativi al subwoofer, che non citi (forse non c'é?).
La impostazione volume delle singole sorgenti è ugualmente relativa: se (per fare un esempio) il giradischi ha un volume più alto del CD a parità di numero sul display del volume principale imposto il volume della sorgente giradischi di quanto basta per non avere salti di volume passando da una sorgente all' altra.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2019, 07:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
I diffisori non hanno effettivamente tutti la stessa efficienza e purtroppo il sub dopo 20 anni ha fatto una bella fumata
. Prossimo candidato XTZ
Il problema è che il volume del sinto mi sembra ancora un po basso. Adeguato ad un ascolto normale per i film ma non ho proprio la sensazione di avere 180 watt per canale. Il marantz 5004 che avevo prima spingeva di più per fare un esempio.
Ora mi viene il dubbio che con tutte quelle impostazioni lo stia sfruttando male.
Ho visto ad esempio ci sono i grafici dell equalizzazione che su alcune bande forzano senza senso ho paura che tenendosi il margine su tutta quella equalizzazione mi abbia attenuato in automatico tutti i livelli.
Ora gradualmente sto sostituendo i diffusori ma la cosa non e semplice poi faro delle tarature più precise.
Ho visto che c'e un app per gestire l'equalizzadione di audyssey sapete se l'hanno messa a posto dai giudizi sembrava non andare al meglio vorrei acquistarla.
Tornando alla questione dei livelli faccio un esempio dopo la taratura i livelli erano piu o meno questi
Front -6 centrale - 5 surr -4 forse sono tutti negativi per tenersi il margine dell equalizzazione ?
io li ho modificati in Front -2 centrale -1 surr 0
Ora es. Front +2 centrale +3 surr 4 puo andare bene ?
mettere livello sorgente a +2 alla fine dall' automatismo della taratura ho guadagnato 10 db.
Voglio approfondire il discorso della taratura con audyssey secondo me la grossa strozzatura è proprio li.
appena faccio qualche prova vi aggiorno.Ultima modifica di legolas; 30-11-2019 alle 07:44
Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
30-11-2019, 07:54 #13
Non sono un esperto di Audyssey, la tua interpretazione mi sembra logica ma non ti posso dare una conferma tecnica.
Seguendo il tuo ragionamento: è possibile che in mancanza di subwoofer Adyssey stia cercando "pompare" i bassi sulle Ciare e che tutto il resto ne sia una conseguenza, c' é un modo per vedere le curve di risposta con la app ma non lo conosco, dal mio sinto del 2015 non è supportato.
Se così fosse alzando il livello con espedienti di qualsiasi genere rischi di mandare in crisi le casse frontali.
Ti conviene chiudere questa discussione e proseguire nella discussione generale audyssey esponendo il problema da zero ed indicando i valori che ti ha dato per i vari canali la calibrazione automatica.Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2019 alle 07:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)