• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Sinto....Sostituzione Denon 3500 con ?????

glassino

New member
Ciao oggi ho venduto il denon 3500h perché i 7 canali non mi bastano più, devo acquistare le focal 926 per completale il mio 7.1.2 con
Centrale focal 900
Frontali Focal 926
Surround focal 906
Surround Black focal 900 sr
Sopra il divano Focal 300 IC W4
Subwoofer Focal 1000F o svs sb2000 (devo ancora decidere)

A questo punto quale amplificatore mi consigliate?????
 
il 3600 ora ne ha anche 9 di canali, però...
con tutta quella roba io forse penserei più a come pilotare egregiamente il tutto, quantomeno per valorizzare quei frontali :confused:
 
Concordo con Falchetto, per pilotare tutto il tuo sistema ti ci vuole qualcosa di importante come un marantz sr8012 o qualcosa dello stesso livello. Io, al posto tuo, avrei tenuto il denon x3500h ed avrei comprato un amplificatore finale da collegale alle pre-out del sinto.
 
Un marantz sr7013 o un denon 4500 o Yamaha 2080 non basterebbero?

Suppongo di si, ma capisci che tra un denon x3500 e un 4500 la differenza è veramente minima a parte la possibilità di pilotare più diffusori ma in termini di potenza reale siamo lì...ripeto avrei preso un bel finale di sostanza ma oramai hai venduto il 3500.
Tra denon x4500 e marantz sr7013 non so qual è meglio, lo Yamaha non so come si comporta con Focal mai sentito anche se sicuramente è una bella macchina.
 
Conviene il 2080, poi se ti servirà aggiungerai un finale. Rispetto al 3080, il 2080 pilota due canali in meno (9.2) ma la potenza è sostanzialmente simile ed il prezzo sensibilmente minore.
 
Ultima modifica:
La mia opinione ascolta le varie macchine in abbinata con i tuoi diffusori, capirai da solo qual è il migliore prodotto per te...
Io mi terrei al di sotto dei 2.000 euro, prenderei un denon 4500 o yamaha 2080, poi solo se necessario affiancherei un finale...alla fine, forse, per l'uso prevalente che farai saranno sufficienti.
 
Ultima modifica:
Alla fine devo fare un 7.1.2 qual’è il miglior sinto per questo setup?
Budget max 2500€
Con 2500€ farei 1500€ di sinto (quindi anche Marantz serie 7000 se prendi la serie precedente a fine produzione) e finale 2ch da 1000€ per le torri. Finali tipo Rotel 1552 mk2, Advance Acoustic XA-160, anche Emotiva...

Eviterei l'abbinata Focal - Yamaha.
 
Serve a migliorare l’esperienza... avrai a volumi importanti minore distorsione e maggiore punch...l’impianto timbricamente non suona diversamente ma si comporta diversamente come avere sotto il cofano di un auto il motore di una sportiva...
 
il mio ascolto non è a volumi molto alti, vorrei molta qualità a volumi medio bassi.
Mi sa che prendo l' SR7013 marantz (riuscirò a gestire il tutto con qualità)?
 
Consiglio: mi pare che la serie x 13 di Marantz sia uscita poco, punta sulla 7012 se non ha delle mancanze di feature che ritieni indispensabili. Così risparmi veramente tanto sul prezzo originale.
 
Anche io mi trovo nella situazione di acquistare un nuovo sinto per il mio 7.1 con diffusori canton vento ti spiego la mia esperienza...... daTo che al 99% l impianto lo uso per vedere film seguendo i "vecchi" consigli di questo forum acquistai il bestione onkyo nr5010 top di gamma.... Gra bella macchina ma con il tempo e l ascolto di altri sinto da amici gli trovai 2 difetti!
1... la presenza dei surround non era il massimo il frontale aveva un impatto eccezionale ma dietro mancava qualcosa, 2....con il tempo ho iniziato ad ascolare qualche cd in pure audio e la qualità del pre non mi dava soddisfazione quindi ho deciso di venderlo e sono passato al marantz 7008 in generale gli effetti ,le voci, hanno guadagnato qualità e i surround sono rinati solamente che i bassi in generali troppo ma troppo asciutti quasi inesistenti rispetto a prima, ma soprattutto ho perso molta dinamica nei film secondo me il marantz suona pulito ma molto piatto.... ho acquistato un finale 2ch per i frontali in modo da alleggerire il 7008 e qualcosa ha guadagnato ma rimane un sinto passatemi il termine "fighetto" venduto anche il 7008 ora mi ritrovo in un bivio.....
A naso prenderei il denon 3600 perché dicono che sia molto simile al marantz come qualità pre (quindi anche ascolto in 2ch ) solamente che ha più spinta sui bassi dove marantz asciuga tanto quindi 3600+finale altrimenti darei fiducia a marantz provando il 7012 ma sicuramente l impronta sarà come il 7008 con qualche finezza in più sui dettagli. Yamaha mi incuriosisce (2060-70) ma non avendolo mai ascoltato e rinunciando all audyssey non mi fiderei troppo prenderlo alla cieca quindi sia per te che per me vedrei più denon.
Una curiosità. ...
Ma perché sull 80% degli impianti che si vedono su youtube di qualsiasi genere di diffusori hanno tutti marantz? Fateci caso.........
 
Non tutti hanno la possibilità di fare confronti... comunque mi ritrovo con quanto scrivi...prova lo Yamaha vedrai che il sistema di di autocalibrazione non ti deluderà ed anche la dinamica ne guadagnerà
 
Top