Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419

    Vai ad ascoltare il Marantz, molti diranno che è musicale a me sembra un po’ poco dinamico...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Allora rimango su Denon, così lo conosco a memoria ormai.
    Magari il modello 6500, cosa ne dite?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se ce la fai con i canali, prendi il 3600h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Anche io mi trovo nella situazione di acquistare un nuovo sinto per il mio 7.1 con diffusori canton vento ti spiego la mia esperienza...... daTo che al 99% l impianto lo uso per vedere film seguendo i "vecchi" consigli di questo forum acquistai il bestione onkyo nr5010 top di gamma.... Gra bella macchina ma con il tempo e l ascolto di altri sinto da amici gli trovai 2 difetti!
    1... la presenza dei surround non era il massimo il frontale aveva un impatto eccezionale ma dietro mancava qualcosa, 2....con il tempo ho iniziato ad ascolare qualche cd in pure audio e la qualità del pre non mi dava soddisfazione quindi ho deciso di venderlo e sono passato al marantz 7008 in generale gli effetti ,le voci, hanno guadagnato qualità e i surround sono rinati solamente che i bassi in generali troppo ma troppo asciutti quasi inesistenti rispetto a prima, ma soprattutto ho perso molta dinamica nei film secondo me il marantz suona pulito ma molto piatto.... ho acquistato un finale 2ch per i frontali in modo da alleggerire il 7008 e qualcosa ha guadagnato ma rimane un sinto passatemi il termine "fighetto" venduto anche il 7008 ora mi ritrovo in un bivio.....
    A naso prenderei il denon 3600 perché dicono che sia molto simile al marantz come qualità pre (quindi anche ascolto in 2ch ) solamente che ha più spinta sui bassi dove marantz asciuga tanto quindi 3600+finale altrimenti darei fiducia a marantz provando il 7012 ma sicuramente l impronta sarà come il 7008 con qualche finezza in più sui dettagli. Yamaha mi incuriosisce (2060-70) ma non avendolo mai ascoltato e rinunciando all audyssey non mi fiderei troppo prenderlo alla cieca quindi sia per te che per me vedrei più denon.
    Una curiosità. ...
    Ma perché sull 80% degli impianti che si vedono su youtube di qualsiasi genere di diffusori hanno tutti marantz? Fateci caso.........

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Non tutti hanno la possibilità di fare confronti... comunque mi ritrovo con quanto scrivi...prova lo Yamaha vedrai che il sistema di di autocalibrazione non ti deluderà ed anche la dinamica ne guadagnerà
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Paragonare il denon 3600 al marantz 7012 non mi pare il caso. Sono su due fasce diverse. Piuttosto un 6400h se si trova ancora... O come minimo la serie 4000 di denon.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Ho deciso per lo Yamaha rx a3080, appena avrò tutto vi farò sapere.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Così di stomaco o ce una motivazione?
    X ellebiser hai avuto modo di confrontare e paragonare la timbrica sound stage e immersione nei film tra gli aventage 2060 o 3060 in su con i vari denon x3400/4400 a tuo avviso yamaha ha una marcia in più su tutto?
    X glassino se punti al top come il 3080 non puoi non rimanere felice a naso é un mostro! Io al massimo aspiro al 2070 +finale 2ch.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    I vecchi Denon suonavano decisamente meglio e per meglio intendo in ambito cinema avevano più punch...
    Yamaha 2070/3070 fanno suonare l’impianto diversamente meno ingessati e con più presenza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    Mi aggancio alla discussione perché ho un Onkyo TX-NR807, vecchiotto ma comprato usato all'epoca su consiglio del venditore che me lo raccomandò come un ampli "pesante" e adatto alle due casse che avevo preso le Focal 716V.
    Anche a me non ha mai soddisfatto del tutto il suono se non su volumi un po' più alti. Per dare un po' più di corpo, mi suggerite di mettere un finale o di cambiare proprio ampli?

    Grazie

    p.s... bytheway... qualcuno sa dirmi che misura di connettori a banana dovrei prendere?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •