Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59

    che connettori devo comprare?


    allora sto per far passare il cavo rj59 nelle canaline per poter portare il sub dietro il divano....

    volevo fare un bel lavoro e mettere nei frutti i connettori per poi collegarli con i maschi ...

    ho preso uno yamaha rx 550 e il kit 5.1 ns240 yamaha...

    ora che connettori devo comprare per il frutto???
    quali per fare il cavo sinto frutto e frutto sub????

    se vado in un negozio di elettronica che gli devo dire???

    tnx

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dò per scontato che, parlando di cavo "rj59", tu intenda "RG59".

    Per quanto riguarda il collegamento tra cavo ed uscita Sub dall'ampli HT, poichè credo che per la stessa sia utilizzata la solita presa RCA, dovrai per forza utilizzare un "plug maschio volante RCA".

    Per quanto riguarda il lato cavo pannello nel muro, le scelte pottrebbero essere molte ma, in pratica, per questi usi le puoi ridurre a 2: o un "plug femmina da pannello RCA" (uguale a quello posta sul retro dell'ampli) o, se vuoi qualcosa di più robusto, una "presa femmina da pannello XLR" (quelle che si usano per ingressi/uscite bilanciate o ingressi microfonici), sono molto robuste ed assicurano ottimi contatti.

    Se userai questa seconda soluzione ovviamente utilizzerai solo due dei tre contatti a disposizione, scegli tu quali; se vuoi fare le cose a norma dovresti invece collegare il centrale del cavo schermato al pin 2 e la calza schermata ai pin 1 e 3 (uniti tra loro).

    Per il cavo che collegherà il pannello al sub dovrai saldare una "spina maschio volante XLR" da un lato e, quasi sicuramente, un "plug maschio volante RCA" per il collegamento all'ingresso del sub.

    Oppure due plug RCA da entrambi i capi se hai optato per la prima soluzione.

    Per chiedere il materiale usa pure i termini indicati tra virgolette.

    Dimenticavo, li puoi comprare normali, dorati (per quelli XLR la vedo un po' più dura), in qualche strano e raro materiale, quello decidilo tu, non entro nel merito.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-06-2005 alle 00:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    ah ok..credevo che l'uscita sub non era una semplice uscita RCA ma qualcosa di strano che gli assomigliava ....

    allroa penso che comprerò
    2 femmine RCA d'orati da mettere nel muro (poi con un po di colla al caldo vaccio un lavoretto preciso sul frutto)

    4 maschi RCA d'orati da mettere sui cavi di connesione...

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi ha fatto pensare una tua affermazione relativa ai DUE cavi per collegare il sub e sono andato a vedere i dati del tuo ampli.

    Come tutti quelli HT anche lui ha UNA uscita (di tipo RCA) per il subwoofer.

    IL tuo sub dovrebbe quindi avere un solo ingresso dedicato al segnale decodificato il famoso ".1" del Dolby Digital 5.1.

    Ti basta quindi un solo cavo.

    Potrebbe darsi che, come in molti altri sub, siano presenti anche due ingressi per un segnale stereo, nel caso venga impiegato in un impianto stereo (non credo sia il caso del tuo Kit, essendo dedicato all'HT).

    Nel caso non fosse così questi due ingressi dovrebbero essere indicati come Left e Right e quello che dovresti usare come LFE oppure .1 o simili.

    Se hai dei dubbi chiedi pure.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59

    a no credo che hai capito male...

    io intenndevo
    1 cavo che va dall'ampli al muro
    1 cavo che va dal muro al sub...

    e tra l'altro 1 dovrebbe essere in dotazione ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •