Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Finale classe D

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Ottimo , facci sapeee

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Riprendo questa discussione per dire che dopo molti ascolti anche 2ch ho deciso di sostituire il mio Rotel 1575 perché con ascolto stereo mi mancavano troppo le prime ottave.
    Confermo la sua grande velocità di esecuzione e il grande dettaglio ma in 2ch il tutto era troppo spostato in alto ed asciutto e qiuesto alla lunga per le mie orecchie è decisamente affaticante.
    Sicuramente con una alimentazione + robusta e dedicata si potrebbe avere anche una riproduzione a tutto tondo in stereo e multi.
    Non ho mai avuto modo di ascoltare la sua variante a 2 canali e potrebbe essere forse più equilibrata ma per me è fondamentale avere un unico ampli che mi piloti il tutto

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ciao io possiedo il suo fratellino 2 canali ......
    Posso chiederti con cosa hai sostituito il 1575?
    Io purtroppo il tuo non L ho mai ascoltato , la versione stereo L ho trovata molto dettagliata , le chitarre blues e le voci femminili fanno davvero paura per come vengono riprodotte bene “ almeno questa è la mia percezione “
    I bassi sono presente ma asciutti “ forse un pelo troppo”
    Poi un giorno ho acquistato un vecchio”si fa per dire” Rotel Rb1080 , così ho fatto diverse prove e alla fine quest ultimo risultava un pelo più musicale è caldo , così per. Ascolto stereo L ho sostituito al 1572 che adesso è collegata al pre Ht con altri fratellini sempre tutti Rotel......
    Credo che Rotel uscirà con una classe D rinnovata, perché per il momento non ha più nulla in catalogo....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    L’ho sostituito con un Krell KAV 500...obbiettivamente un altro livello...sia in stereo che in multicanale.
    Era un mio vecchio desiderio ed alla fine ho fatto il passo..


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •