|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Finale classe D
-
19-08-2019, 20:52 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
I moduli ICEpower li conosco perché in dotazione anche del mio Rotel 1575...sarei curioso di sentire i mitici Hypex anche se non ho trovato il famoso Ncore 400 che ha detta di molti è forse il meglio disponibile dal punto di vista musicale...da sentire come vengono implementati ma il tutto mi sembra mooolto interessante
-
19-08-2019, 21:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
scusate la domanda,che moduli monta il Rotel rkb8100?
TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro
-
19-08-2019, 21:33 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Non ho trovato niente in rete ma da sempre Rotel utilizza moduli ICEpower...poi se ha deciso per soluzioni differenti non è dato di sapere...anche perché i moduli Hypex con wattaggi elevati sono decisamente costosi...per essere implementati su finali dell ordine dei 1500 eurozzi...
-
20-08-2019, 10:38 #19
ICEPower è un ottimo brevetto ... spettacolare, e ad alcune persone piace più di Hypex. Ci sta, non a tutti piace la carbonara, giusto?
Gli Hypex più high end sono nC500 ed nC1200 e se ti serve una potenza bruta in regime non impulsivo (continuo) esiste il mostro, nC2K che se la vede paro paro con ICEpower 1200AS. C’è solo l’imbarazzo della scelta, oltre che di spesa.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-08-2019, 20:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Dal punto di vista della potenza ti assicuro che già il mio con 250 per canale su 8 è decisamente abbondante.
Dal punto di vista musicale secondo me un pizzico più di totondità sulle prime ottave non farebbe male ma è anche un po’ la caratteristica delle amplificazioni digitali...molto precisa ma con la tendenza ad asciugare il suono nella medio/bassa.
Circa velocità di esecuzione e dinamica decisamente di un altro pianeta.
-
21-08-2019, 07:24 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Confermo quanto detto , col mio rotel rb1572 ,
Potenza da vendere , i bassi potenti e asciutti ,medio alte precise.
Con questo finale la cosa che adoro ascoltare sono le chitarre blues.
-
22-08-2019, 17:44 #22
Io avevo il Pioneer lx 81 con gli ice power, e devo dire che erano impressionanti per pilotaggio e precisione, però funzionavano bene solo col loro pre. Adesso invece sto provando un crown xls 1502 coi drive core che però mi restituiscono un suono molto "inscatolato". Non so se dipenda dal resto del mio impianto ma non mi convince. Lo devo provare con delle jbl m330 che però non ho sotto mano.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
22-08-2019, 17:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
io a sto punto sarei intenzionato a vendere il mio sinto per passare ad un buon pre,ma sono combattuto tra lo yamaha cx a5200 o Marantz av8805...cosa mi consigliate?
TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro
-
22-08-2019, 18:01 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Secondo me cadi sempre in piedi.... Yamaha a detta di molti ha questo nuovo sistema di intelligenza artificiale per L HT che fa la differenza , Marantz sicuramente più musicale , L ideale sarebbe ascoltarli . Ma entrambi in stereo non daranno mai i risultati che potrebbe dare un buon pre stereo.
-
22-08-2019, 18:03 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io se riesco voglio collegare il mio rotel stereo in classe D ad un pre ibrido a valvole come ad esempio il lector zor . Dicono che sono le migliori accoppiate , giusto per dare un tono più caldo al classe D
-
22-08-2019, 18:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
ho sentito anche io meraviglie su questa AI che mi attira non poco.....sinceramente l'ascolto in stereo non mi interssa proprio...magari provenendo da Denon ho paura di trovare il marantz "noioso" in confronto allo yamaha...
TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro
-
22-08-2019, 18:08 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io personalmente acquisterei Yamaha ....io avevo Marantz, poi causa rottura passai ad un Yamaha di livello più basso , ma in HT molto migliore .
-
24-08-2019, 10:35 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Pre a valvole con finale classe d sulla carta molto azzeccato...la musicalità delle valvole con la precisione del digitale.
Personalmente con AmAudio mi sono trovato molto bene perché abbina un’uscita totalmente a mosfet mooolto musicale con un finale preciso,veloce e dinamico come il Rotel.
Circa il pre audio video se non sei particolarmente interessato alla musica ti consiglio Yamaha visto che in ambito cinema ha pochi rivali.
In passato ho avuto ampli top di gamma Yamaha e con il cinema avevano una marcia in più.Ultima modifica di eolo1965; 24-08-2019 alle 10:36
-
24-08-2019, 11:27 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Esatto , per L HT secondo il mio parere Yamaha è un ottimo acquisto.
Secondo me anche i lector pre a valvole ibrido non dovrebbero essere male con finale in classe D . Però studierò anche AM audio
-
25-08-2019, 19:55 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Acquistato il cx 5200... spero sia una buona accoppiata con il Rotel e l'Emotiva...