Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    3

    PROBLEMA: PIONEER SC-LX76 VOLUME EROGATO BASSO


    Buongiorno a tutti,

    scusate se farò domande magari banali ma sono un neofita in questo campo.

    Ho preso un PIONEER SC-LX76 usato (ascoltato a casa del precedente proprietario - e suonava bene).

    Ho fatto i collegamenti in conformazione 5.1 (casse frontali 2 philips 120w 8 ohm - centrale wharfedale diamond 120w 6 ohm- posteriori wharfedale wh2 120w 8 ohm- subwoofer velodyne cht-8q)

    collegato tv (hdmi+ottico), dvd blue ray (hdmi) - ipod (cavo apposito)

    fatto auto calibrazione con il microfono e con il test i diffusori rispondono tutti correttamente.

    Il problema è che devo alzare tantissimo -35db / -20db per avere una risposta audio che non è "forte"

    prima le stesse casse, tranne il sub erano collegate al blue ray (LG LHB625) che ha amplificatore integrato e andavano bene


    cosa ho fatto di sbagliato per avere una potenza in uscita così bassa?

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

    Buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Guarda che non è alzare tantissimo a quei livelli..........il mio ascolto "normale" va da -20 a -10.......

    Domanda: perchè hai collegato sia con hdmi che ottico ? Se usi il primo l' altro non serve........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La situazione descritta in questo modo non dice niente sulla potenza o adeguatezza del volume, la scala dei valori è puramente indicativa tra un AVR e l'altro, ad esempio nel mio AVR -35db è il volume base di default all'accensione...

    Il punto è, senza stare a guardare cosa indica il display, agendo sulla regolazione arrivi ad ottenere un volume adeguato? Se si, puoi ignorare tranquillamente il valore indicato che sarà solo indicativo per i tuoi futuri ascolti.
    Ultima modifica di Luiandrea; 08-07-2019 alle 16:50

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Guarda che non è alzare tantissimo a quei livelli..........il mio ascolto "normale" va da -20 a -10.......

    Domanda: perchè hai collegato sia con hdmi che ottico ? Se usi il primo l' altro non serve........

    Pensavo stesse "sforzando", non avendo mai avuto un amplificatore serio (che parte da -80 db) credevo che corrispondesse ad un 80/90 % della potenza (nel senso che l'amplificatore integrato del dvd a 40 - 50 ed era già alto) - quindi pensavo di avere collegato male qualcosa.

    pensavo che hdmi + ottico desse un audio migliore, quindi non serve, buono a sapersi.

    Grazie mille per i chiarimenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La situazione descritta in questo modo non dice niente sulla potenza o adeguatezza del volume, la scala dei valori è puramente indicativa tra un AVR e l'altro, ad esempio nel mio AVR -35db è il volume base di default all'accensione...

    Il punto è, senza stare a guardare cosa indica il display, agendo sulla regolazione arrivi ad ottenere un volume..........[CUT]


    Come dicevo prima, è il mio primo amplificatore e pensavo che se dovevo "alzare" fino a quei livelli era per qualche cavolata fatta da me...

    Mi risultava strano che, partendo il volume da -80 db, le casse restassero mute fino a -40db, ora, grazie ai vostri interventi mi tranquillizzo.

    Quindi non mi devo preoccupare a spingere a -20 db per avere un audio "coinvolgente".

    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •