|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: per saperne di più 7.2 atmos/dts x
-
18-01-2019, 19:39 #1
per saperne di più 7.2 atmos/dts x
la mia domanda è semplice,con un impianto 7.2(anche se ho un diffusore surround rear e cioè il center)con tutti i diffusori collegati,front,surround, surround back ed atmos/dts x,in un film con atmos,si attivano i 2 diffusori atmos e vengono esclusi in automatico i surround back(nel mio caso il center rear)se invece non cè atmos/dts x,funzionano i surround back(center rear nel mio caso)e non funzionano i diffusori atmos/dts x,è giusto quello che dico?Grazie
-
19-01-2019, 00:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
In caso di ATMOS anche i surround funzionano. Perchè mai ci dovrebbe essere questo "spreco"? Dai anche un occhio qua.
Nel caso sia assente ATMOS, non c'è un canale per i diffusori ATMOS. Non so se i sinto facciano qualche eleborazione audio per aumentare l'effetto ambiente, ma si tratta comunque di un discorso diverso.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-01-2019, 07:43 #3
Grazie,ma la tua risposta non è riferita ad un 9.2?Con un 7.2,la configurazione atmos/DTS X è 5.2.2/5.1.2,in questo modo i diffusori surround back non dovrebbero funzionare, o sbaglio
-
19-01-2019, 08:12 #4
Con le configurazioni che hai descritto:"5.2.2/5.1.2" non funzionano i surround back semplicemente perché non sarebbero presenti, quanto da te riportato si riferirebbe ad una configurazione 5 canali 2 subwoofer e due canali Atmos che possono stare a soffitto oppure upward fring, la seconda si riferirebbe alla medesima configurazione ma con un solo subwoofer.
Tornando alla domanda con la quale hai aperto la discussione, se ho ben capito avresti un setup 6.1 non 7.2 che si riferirebbe a 7 diffusori e due subwoofer, in ogni caso con queste configurazioni non sarebbe letta la traccia Atmos, la codifica sarebbe letta come Dolby True HD.
Credo che dovresti dare una occhiata al link che ti ha postato ebr9999.Ultima modifica di Luiandrea; 19-01-2019 alle 18:04
-
19-01-2019, 15:32 #5
mi spiego meglio,adesso ho un impianto ht 6.1,sto per cambiare l'ampli,dopo 20 anni lo yamaha dsp ax-1 lo sto definitamente pensionando,in questi ultimi 4 anni troppi problemi,al surr.dx e negli ultimi giorni anche al front dx,il telecomando da tempo è fuori uso,passando ad un ampli 7.2,con configurazione atmos 5.1.2,collegando anche il canale centrale che avevo nel 6.1,diventerebbe un 6.1.2,se guardo un film con atmos/dts x,si attivano i 2 atmos(reflex,posizionati sui front)e il canale centrale del 6.1 sta muto,se invece è un film senza atmos/dts x,i 2 diff. atmos/dts x restano muti,spero che sia stato chiaro.La mia domanda era questa se potevo collegare lo stesso in 6.1.2
-
21-01-2019, 11:20 #6
sorry per la discussione,non avevo interpretato bene,logico che se le uscite dell'ampli sono occupate dai diffusori atmos,non possono essere occupate anche dai surround back,mea culpa,il discorso cambia se invece è un 9.2,la configurazione in quel caso è 7.1.2
-
21-01-2019, 20:27 #7
tolto il post,mi sono accorto che cè un'altra sezione aperta
Ultima modifica di valerio60; 21-01-2019 alle 20:29