|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Amplificatore Yamaha RX-V777 problema
-
21-01-2019, 12:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
Amplificatore Yamaha RX-V777 problema
Buongiorno a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio su un problema che ho riscontrato sull'amplificatore in oggetto (acquistato usato).
L'ampli è collegato come segue:
- in ingresso, 3 sorgenti (PS3, XBOX ONE e decoder Sky) tramite singoli cavi HDMI di discreta qualità (che, con le precedenti configurazioni, non hanno dato problemi);
- le due uscite HDMI dell'ampli vanno al proiettore e alla TV;
- per quanto riguarda i diffusori, sfrutto la sezione PRE dell'ampli, che va verso un kit della Creative (Gigaworks S750) con subwoofer attivo e 7 satelliti. Non ho possibilità, al momento, di collegare diffusori più "nobili" ai relativi connettori dell'ampli...in futuro lo farò, eliminando il kit creative e quindi non utilizzando più le uscite pre dell'ampli.
Sembra funzionare tutto perfettamente tranne che per il fatto che, durante la visione dei film (mi è capitato sia con la PS3 che con l'XBOX, non ancora con il decoder di sky) ogni tanto salta il video per un paio di secondi.
Non sono riuscito a capire bene quando si presenta il problema; mi sembrerebbe che accada durante le scene più dinamiche (con l'audio che sale un pò)...ma potrei sbagliarmi.
Potete aiutarmi a capire da dove nasce il problema?
Grazie.Italo
-
21-01-2019, 16:15 #2
Più che l'audio a far salire il bitrate che interessa il collegamento HDMI è il panning delle scene video ed altre tecniche di ripresa che richiedono il continuo aggiornamento di tutti i pixel dell' immagine.
Sei in HD o in 4K? Fai fare l'upscaling al sinto? Capita con tutte le sorgenti?
p.s. ho trovato un tale che lamenta problemi (se ho ben capito) quando cambia canale
https://youtu.be/9RFhasgsuG8Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2019, 16:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
Ciao e grazie per l'aiuto.
Non sono in 4k, poiché il VPR è un full HD (Epson TW700). Non ho cambiato le impostazioni del sinto...sinceramente non so se fa l'upscaling. Stasera vado a controllare.
Al momento lo fa con PS3 e XBOX, mentre nessun problema con il decoder di sky.
Ieri mi è anche capitato che accendendo e spegnendo la TV (collegata alla seconda uscita HDMI del sinto) sparisse il segnale video del VPR, per poi riapparire dopo qualche secondo (le sorgenti erano spente, quindi niente audio)...ho pensato che fosse normale...magari perché il sinto deve stabilire a quale schermo mandare il segnale video.Italo
-
21-01-2019, 16:41 #4
No non credo faccia l'upscaling (avrebbe senso solo con un DVD), mi riferivo all' ipotesi di sorgenti 1080P ed uscita video a 4k ma così non è.
Sì, il nuovo sintomo che descrivi sembra un' altra cosa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2019, 18:25 #5
ho avuto un problem simile con uno switch con una vecchia versione di HDMI ma con una frequenza maggiore di quella che scrivi come lanciavo il film dal menu l'immagine saltava.
se hai la possibilità prova un cavo diverso aggiornato alla versione HDMI/HDCP del tuo nuovo amplificatore , se il cavo è lungo potrebbe essere anche questo il problema.
C'e un discussione sui cavi 4k dove puoi trovare suggerimenti su cosa comprare.
Ciao
Luca
ps.
Presta attenzione alla retrocompatibilità del'eventuale nuovo cavo con il proiettore ... ma non sono sicuro al 100% di questa affermazione ... magari qualcuno mi corregge.
-
22-01-2019, 11:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
Intanto grazie per i suggerimenti.
Purtroppo ho difficoltà a cambiare il cavo (10 metri) che va al vpr, poichè passa in alcune canaline coperte da un armadio..anche se forse dovrò cominciare a pormi il problema. Quando lo acquistai (mi pare 8-9 anni fa), presi un prodotto di qualità (lo pagai circa 150 euro ed ha un rivestimento di fattura davvero ottima). Naturalmente, dubito che oggi possa ritenersi ancora adatto alle nuove esigenze.
In ogni caso, ieri sera ho fatto qualche altra prova.
In pratica, ho notato che impostando l'uscita HDMI del sinto su 1+2 (quindi con entrambe "funzionanti") ogni volta che accendo o spengo la tv saltano per un paio di secondi l'audio (dai diffusori) e il video (dal vpr). Questo non accade quando l'HDMI del sinto è impostata su un'unica uscita (quella del vpr). In effetti, quel "vuoto" audio-video di un paio di secondi è esattamente lo stesso che accade random durante la visione dei film da PS3 e XBOX. Ho verificato, quindi, che il "vuoto" non è connesso alla scena del film (quindi non dipende da improvvisi aumenti del volume o dalla sequenze video) poiché, tornando indietro allo stesso secondo del film, il "vuoto" non si ripete.
Resta da capire perché il "vuoto" si presenta random...è come se ogni tanto la tv mandasse un impulso al sinto che determina una temporanea disconnessione dell'HDMI (peraltro, ho notato che, allo spegnimento della tv, diversamente dall'accensione, questo impulso che crea il "vuoto" arriva dopo qualche secondo, non immediatamente, come se la tv ci mettesse un paio di secondi per spegnersi del tutto).
Farò una prova per vedere se lasciando l'HDMI impostato su un'unica uscita (invece che due contemporaneamente) il problema si presenta ancora. Nel frattempo, se avete altri suggerimenti vi ringrazio sin d'ora.Italo
-
22-01-2019, 12:14 #7
Lo so potrebbe essere comunque pesante ma puoi avvicinare il proiettore; o investire 50/100 euro in cavo da provare volante ...
Ho appena ri-comprato questo cavo da 15 metri per un amico ..appena lo installiamo , se di tuo interesse, ti dico se come funziona con device 4k.
Ciao
Luca
-
23-01-2019, 08:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
Ok, grazie...sono curioso di sapere come si comporta.
Purtroppo non posso avvicinare il proiettore...l'unica sarebbe sostituire il cavo...ma, come ho detto, è piuttosto complicato.
Il problema è che vorrei avere conferma che si tratti del cavo...altrimenti farei un lavoro inutile.
Ieri sera altra prova: impostata uscita HDMI del sinto su unica...durante la visione di un film su netflix (circa 1 ora e mezza) tramite PS3 il "vuoto" audio-video di circa 2 secondi si è verificato 1 volta....mah...!
Ho impostato l'hdmi del sinto su "diretto" (quindi nessun upscaling).
Pensate possa essere effettivamente il cavo?Italo