Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema audio HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210

    Problema audio HDMI


    Ciao a tutti, è una vita che non scrivo, ma ho un problema che mi fa uscire di testa e ho bisogno di un aiuto competente.
    Per anni ho collegato la scheda audio (Asus Xonar DX) dell'HTPC al sintoampli Harman Kardon AVR255 tramite connessione analogica 5.1. Da qualche settimana ho deciso di sfruttare il collegamento HDMI anche per l'audio. Succede però che quando faccio partire un film o un brano musicale ci sono 1-2 secondi di silenzio prima che l'audio si avvii. Ok per i film posso anche tollerarlo, ma per la musica NO, l'ascolto diventa irritante.
    Volevo sapere se secondo voi è un problema del mio sintoampli (che oramai ha quasi 10 anni), oppure se è una caratteristica dell'HDMI; nel primo caso potrei risolvere il problema con l'acquisto (già avevo una mezza idea) di un nuovo amplificatore, nel secondo caso....sarei fregato comunque.
    Che mi sapete dire?
    Grazie a tutti!!!
    Ultima modifica di baffonso; 29-12-2018 alle 22:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Credo che il problema sia legato al fatto che una HDMI per andare in operazione ha bisogno di una fase di scambio delle informazioni per definire i giusti settaggi ai due estremi.
    Se questo lavoro viene fatto ad ogni apertura di flusso, questo spiegherebbe il tuo problema. Andrebbe invece fatto solo al primo collegamento/accensione. Quindi penso possa essere un problema architetturale legato alla tua scheda.
    Mia ipotesi, purtroppo, in quanto non ho esperienza/conoscenza delle tua scheda, e di simili, che potrebbero non avere il problema da te denunciato.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Ciao...la scheda video è una Radeon HD6450, datata quasi quanto l'amplificatore...
    A questo punto il dubbio rimane...
    Non so se la cosa può essere attinente: quando guardo Sky (collegato all'ampli con cavo ottico) e c'è un cambio di codifica (es: avvio programma in DD) l'audio si zittisce per 1-2 secondi. È lo stesso problema oppure il funzionamento del cavo ottico non ha nulla a che vedere con quello HDMI?
    Grazie ancora!!!
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Ho fatto una prova collegando il notebook via HDMI all'amplificatore.
    All'inizio pensavo che la colpa fosse di questo: andando a riprodurre dei brani con foobar, riscontravo lo stesso problema.
    Poi ho avviato KODI, ho fatto delle prove ed il problema non si è ripresentato; evidentemente KODI, diversamente da foobar, riesce a "tenere sveglio" l'HDMI del ricevitore inviando un segnale inudibile.
    Il problema è che sull'HTPC ho una vecchia scheda video, ed una vecchia versione di KODI (Kodibuntu, che si basa su KODI 14). A questo punto, il problema è da ricercare tra la scheda video e la vecchia versione di KODI.
    CIAO
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Insomma, il problema è decisamente nella sorgente.
    Alcune osservazioni (magari ti sono utili)
    • Mi ricordo che con le ultime versioni di Kodi (avevo preparato dei pattern di test) era stato fatto un lavoro per evitare che a fronte di una interruzione in origine del segnale (ad esempio al cambio traccia), fosse richiesta la riprogrammazione dei dispositivi di uscita.
    • Anche l'ottico/coassiale ha una problematica simiile: il ricevitore deve sincronizzarsi sulla frequenza di campionamento. La qual cosa richede anch'essa tempo. Discussione simile cui avevo asssistito tempo fa, per il mio ricevitore. Ovviamente risolta. Problema che i ricevitore giapponesi non avevano in origine.
    • Strano foobar ti dia il problema sul tuo notebook. Credo possa dipendere dai driver scelti. Immagino comunque a te interessi invero solo il caso HTPC.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Ti ringrazio
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Insomma, il problema è decisamente nella sorgente.
    Alcune osservazioni (magari ti sono utili)

    Mi ricordo che con le ultime versioni di Kodi (avevo preparato dei pattern di test) era stato fatto un lavoro per evitare che a fronte di una interruzione in origine del segnale (ad esempio al cambio traccia), fosse richiesta la riprogrammazio..........[CUT]
    Se può servire a qualcuno, impostando in Kodi "Fixed" come modalità di riproduzione (anziché Best Match o Optimised) il problema si risolve...ma si perde il passthrough.
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ho fatto quualche (faticosa, ma per altri problemi) verifica collegando il mio Laptop direttamente al mio receiver HT.

    Se vuoi il passthtrough sull'audio deve istallare i driver wsapi. Se usi quelli di default il comapionamento è messo a 48 KHz

    Usa poi tranquillamente l'opzione otimized. Perdite audio non ce ne sono. Tra l'altro Kodi ha tutta una serie di parametri per manterere un segnale nullo attivo, cosa che tiene sveglio, nel caso serva, il receiver HT.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    L'htpc è su piattaforma Linux. Uso i driver Alsa anziché i Pulseaudio in quanto consentono il passthrough di Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio. Appena avrò un attimo aggiorno Kodi ad una versione più recente e risolvo la cosa. Piuttosto: utilizzando in uscita il PCM multicanale anziché il passthrough, perdo qualcosa in qualità?
    Grazie ancora
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Da 44.1 a 48 Kkz direi è solo un upscaling, magari matemicamente non semplicissimo, comunque di certo non hai perdita di qualità.
    Se sei tra quelli che sentono la differenza tra un file campionato a 96 KHz ed un uno a 44.1 KHz, ovviamente sì.
    Io a suo tempo avevo preso un buon 96 KHz e lo avevo convertito a 48 e non avevo avvertito diffrenza, ma magari dipendeva dal mio timpano poco reattivo ....
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •