Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200

    Denon AVR 3802 problema


    Salve a tutti, stasera volevo vedere un film sul mio HT, ma dopo alcuni secondi dall'accensione il Denon AVR 3802 si è spento il display quasi del tutto, si intravedeva qualcosa molto debole e flebile sulla sinistra del display, e si è accesa la spia Power indicator ed emetterva dei ticchettii, poi si è spento del tutto !!
    C'è qualche anima pia che mi sa dire cosa potrebbe essere, e se (vista l'età, anche se resta un anziano ma valido prodotto ) conviene portarlo in riparazione?
    Qualcuno ho letto ha risolto con la sostituzione sembra di un fusibile, sapendo dove sia e come è fatto, potrei tentare una apertura del coperchio ...
    ciao
    Vpr Dreamy; Schermo Othello Amleto 96”; Ampli Denon AVR 3802; Dvd Denon 1910; Samsung DVDR120; Diffusori fronte Monitor Audio Bronze B4, centrale Monitor Audio B centre, Sub. Klipsch Ksw-10, Surround Polk audio R30, cavi Audison connection silver 212 - Panasonic TX-P42X10E; Panasonic BD35 BR; Samsung dvd r-120E; Philips MCD288 2.1 flyred Home Theatre

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C' é un video su Yt riguardo ad una simile riparazione su un diverso modello, AVR-S700W, l' autore peraltro avverte delle difficoltà, e di avere (in un primo tentativo?) bruciato il componente nuovo. Segnalo questo video solo per scoraggiare un intervento fai-da-te, a meno di non avere le mani d' oro (e non è certo il mio caso) oltre al rischio di far peggio dell' autore del video, avrei la certezza di doverci perdere una intera giornata solo per aprire e richiudere l'apparecchio.

    La riflessione che ne consegue è tuttavia un'altra: nel guasto non sembra esserci nulla di misterioso, un riparatore professionista non dovrebbe avere difficoltà ad eseguire la riparazione.

    Riguardo alla opportunità: ho l'impressione che non si tratti di un glorioso prodotto da salvare dalla rottamazione, dovendo spendere (per dire) 100 euro per ripararlo li metterei su un modello nuovo o su un usato più recente.

    Il video di cui si parla:


    https://youtu.be/_nE5yszXtHQ
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Mi immaginavo che per metterci le mani "dentro" occorra una buona dose di esperienza (cosa che non ho), ne ho visto uno aperto inuna foto e di componenti ce ne sono veramente tanti e lo spazio di manovra è veramente ridotto ! Sentirò quanto potrebbe venire una riparazione e poi deciderò se passare ad un componente più recente (magari con anche la HDMI), tanto lo uso solo per i film, non musica, quindi la richiesta è solo limitata a questa tipologia di suono. Magari un consiglio, dato che non ho più seguito i nuovi modelli da diversi anni sarebbe gradito, Yamaha ? Denon ? altro ? Grazie a tutti
    Vpr Dreamy; Schermo Othello Amleto 96”; Ampli Denon AVR 3802; Dvd Denon 1910; Samsung DVDR120; Diffusori fronte Monitor Audio Bronze B4, centrale Monitor Audio B centre, Sub. Klipsch Ksw-10, Surround Polk audio R30, cavi Audison connection silver 212 - Panasonic TX-P42X10E; Panasonic BD35 BR; Samsung dvd r-120E; Philips MCD288 2.1 flyred Home Theatre

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quando avrai deciso riproponi la questione in una discussione ad hoc, se la sostituzione non è, come immagino, intesa come un upgrade di qualità, scegliere il Denon della linea attuale che si avvicini di più come come parametri tecnici (ma anche come posizionamento nell'ambito della scala dei prezzi) a quello che hai sarà più facile a te che non a chi non lo abbia mai nemmeno visto. Considera che, eliminate le proposte low cost (540BT ecc), l'entry level vero di Denon, avr-x1500h, costa sui 500 euro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    il 3802 era però un modello di fascia medio elevata costruito molto meglio di un 1500H....era secondo solo ai vari A1AVC/SE ecc




    Oggi per qualcosa di assimilabile (non pari..) a quel livello di costruzione e alimentazione denon chiede qualcosa come 2200 euro (6500H)...e in vero non arriva comunque a quel livello (trasformatore e condensatori inferiori..), vale a dire 1000 euro in più rispetto alla serie 380X all'epoca fatti di non sa quale materia "magica" per giustificare quel listino visto che con gli anni un po' tutti i produttori hanno castrato i prodotti laddove conta, non migliorati
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-11-2018 alle 19:43
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco... quindi tu saresti per ripararlo... se interpreto bene parli di un prezzo storico di 1.200...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    o si ripara o si sostiuisce, ma certo non con un 1500h ma qualcosa di assimilabile. Poi OVVIO che se le tue esigenze/situazioni ecc ti portano a scegliere altrimenti giusto fare come preferisci, ci mancherebbe
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •