• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR 3802 problema

flyred

New member
Salve a tutti, stasera volevo vedere un film sul mio HT, ma dopo alcuni secondi dall'accensione il Denon AVR 3802 si è spento il display quasi del tutto, si intravedeva qualcosa molto debole e flebile sulla sinistra del display, e si è accesa la spia Power indicator ed emetterva dei ticchettii, poi si è spento del tutto !! :mad:
C'è qualche anima pia che mi sa dire cosa potrebbe essere, e se (vista l'età, anche se resta un anziano ma valido prodotto ) conviene portarlo in riparazione?
Qualcuno ho letto ha risolto con la sostituzione sembra di un fusibile, sapendo dove sia e come è fatto, potrei tentare una apertura del coperchio ... :confused:
ciao
 
C' é un video su Yt riguardo ad una simile riparazione su un diverso modello, AVR-S700W, l' autore peraltro avverte delle difficoltà, e di avere (in un primo tentativo?) bruciato il componente nuovo. Segnalo questo video solo per scoraggiare un intervento fai-da-te, a meno di non avere le mani d' oro (e non è certo il mio caso) oltre al rischio di far peggio dell' autore del video, avrei la certezza di doverci perdere una intera giornata solo per aprire e richiudere l'apparecchio.

La riflessione che ne consegue è tuttavia un'altra: nel guasto non sembra esserci nulla di misterioso, un riparatore professionista non dovrebbe avere difficoltà ad eseguire la riparazione.

Riguardo alla opportunità: ho l'impressione che non si tratti di un glorioso prodotto da salvare dalla rottamazione, dovendo spendere (per dire) 100 euro per ripararlo li metterei su un modello nuovo o su un usato più recente.

Il video di cui si parla:


https://youtu.be/_nE5yszXtHQ
 
Mi immaginavo che per metterci le mani "dentro" occorra una buona dose di esperienza (cosa che non ho), ne ho visto uno aperto inuna foto e di componenti ce ne sono veramente tanti e lo spazio di manovra è veramente ridotto ! Sentirò quanto potrebbe venire una riparazione e poi deciderò se passare ad un componente più recente (magari con anche la HDMI), tanto lo uso solo per i film, non musica, quindi la richiesta è solo limitata a questa tipologia di suono. Magari un consiglio, dato che non ho più seguito i nuovi modelli da diversi anni sarebbe gradito, Yamaha ? Denon ? altro ? Grazie a tutti
 
Quando avrai deciso riproponi la questione in una discussione ad hoc, se la sostituzione non è, come immagino, intesa come un upgrade di qualità, scegliere il Denon della linea attuale che si avvicini di più come come parametri tecnici (ma anche come posizionamento nell'ambito della scala dei prezzi) a quello che hai sarà più facile a te che non a chi non lo abbia mai nemmeno visto. Considera che, eliminate le proposte low cost (540BT ecc), l'entry level vero di Denon, avr-x1500h, costa sui 500 euro.
 
il 3802 era però un modello di fascia medio elevata costruito molto meglio di un 1500H....era secondo solo ai vari A1AVC/SE ecc

4qr3mx.jpg



Oggi per qualcosa di assimilabile (non pari..) a quel livello di costruzione e alimentazione denon chiede qualcosa come 2200 euro (6500H)...e in vero non arriva comunque a quel livello (trasformatore e condensatori inferiori..), vale a dire 1000 euro in più rispetto alla serie 380X all'epoca fatti di non sa quale materia "magica" per giustificare quel listino visto che con gli anni un po' tutti i produttori hanno castrato i prodotti laddove conta, non migliorati :rolleyes:
 
Ultima modifica:
o si ripara o si sostiuisce, ma certo non con un 1500h ma qualcosa di assimilabile. Poi OVVIO che se le tue esigenze/situazioni ecc ti portano a scegliere altrimenti giusto fare come preferisci, ci mancherebbe
 
Top