Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Microfono calibrazione diffusori tx-sr506


    Salve, premetto che ho già scritto ad Audyssey (che mi ha risposto di chiedere ad onkyo) e ad Onkyo (che non mi ha risposto), ho smarrito il microfono di calibrazione dei diffusori per Il mio vecchio onkyo tx-sr506. Vorrei ricomprarlo ma non capisco quale va bene, il mio era un disco nero con una sorta di piccolo cono al centro. Non so se nel frattempo lo hanno aggiornato o meno, o se ne posso prendere uno qualsiasi che abbia lo stesso connettore.
    Mi chiedo anche se sia indispensabile o inserendo manualmente la distanza dei diffusori si possa settaree bene l'ampli.
    Grazie in anticipo boys!
    Ultima modifica di AL3X; 10-05-2018 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per la precisione: quel microfono non serve a "calibrare i diffusori", ma ad effettuare la correzione acustica dell'ambiente di ascolto.

    Mi sembra comunque strano che Onkyo non ti abbia risposto, intendo la casa madre.

    Ritengo comunque che vada bene uno di quelli che vengono usati ora, con base quadrata, penso che il distributore italiano possa fartene avere uno tramite un loro rivenditore autorizzato.

    Il microfono è indispensabile se si vuole effettuare la correzione acustica tramite Audissey, se non si ha questa intenzione le distanze si possono inserire anche manualmente, idem le frequenze di taglio, meglio di niente.
    Ultima modifica di Nordata; 11-05-2018 alle 00:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Per la precisione: quel microfono non serve a "calibrare i diffusori", ma ad effettuare la correzione acustica dell'ambiente di ascolto.

    Mi sembra comunque strano che Onkyo non ti abbia risposto, intendo la casa madre.

    Ritengo comunque che vada bene uno di quelli che vengono usati ora, con base quadrata, penso che il distributore italia..........[CUT]
    Ho usato il form di contatto sul sito, tra l altro l'Italia non c'era.
    Si effettivamente è per la taratura ambientale ma sul manuale e online non usano quella dicitura.
    Volendo comprarne uno di quelli a base quadrata che hai suggerito devo solo fare attenzione allo spinotto e che sia prodotto da onkyo? Grazie e buona giornata!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a sentire anche Tecnofuturo che è il distributore italiano, sul loro sito trovi anche l'elenco dei rivenditori italiano, magari ne hai uno vicino e puoi sentire direttamente lui.

    La "base quadrata" l'ho citata per far presente che, attualmente, sono di forma diversa, tra l'altro è esattamente lo stesso microfono usato anche da Marantz, infatti quello del mio attuale pre 7702 è esattamente uguale a quello del mio vecchio pre Onkyo 886.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    [QUOTE=Nordata;4855016]Per la precisione: quel microfono non serve a "calibrare i diffusori", ma ad effettuare la correzione acustica dell'ambiente di ascolto.

    Mi sembra comunque strano che Onkyo non ti abbia risposto, intendo la casa madre.

    Ritengo comunque che vada bene uno di quelli che vengono usati ora, con base quadrata, penso

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Prova a sentire anche Tecnofuturo che è il distributore italiano, sul loro sito trovi anche l'elenco dei rivenditori italiano, magari ne hai uno vicino e puoi sentire direttamente lui.

    La "base quadrata" l'ho citata per far presente che, attualmente, sono di forma diversa, tra l'altro è esattamente lo stesso microfono usato anche da Mara..........[CUT]
    Grazie per le info, appena posso chiedo anche a loro. Buona giornata!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Allora onkyo mi ha risposto in questo modo:

    Hi Alessandro,
    You need the Audyssey 2EQ, you can order any spare parts you may need from you closest authorised service centre, please find a link below where you will find the contact details for centres in the UK:

    http://www.uk.onkyo.com/en/authorise...oints-378.html

    Deduco che il "nome" del microfono sia Audyssey 2EQ, certo che se avvessero aggiunto anche un part number.... Cercando su google con queste "informazioni" non ho ottenuto molti risultati.
    Scrivendo e cercando in immagini invece credo di aver trovato il mio mic: onkyo mic-5000



    Per ora l'ho trovato solo su ebay una cinquantina di euro spedito. Attendo che mi dice tecnofuturo e poi decido se prenderlo o meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •