Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115

    Consiglio su piccolo upgrade...sempre che lo sia...;-)


    Buongiorno a tutti, chiedo un piccolo aiuto relativamente ad un piccolo acquisto che sto valutando...

    Posseggo un sintoampli Onkyo tx-nr 1009, a cui ho già aggiunto, nelle uscite pre, un finalino della beringher (A500) in modalità bridge solo per il canale centrale (klipsch rc 62 mkII).

    Sto valutando, per quando ascolto musica in 2ch, un piccolo e usato Rotel RB 1070 (spacciato dalla casa madre per 130w a 8 ohm)_ E' solo un primo approccio al mondo rotel...la volontà sarebbe poi, a seguire, piccoli upgrade verso il rb1552 o, addirittura, rb1582...più in là…
    A parer Vostro, abbinato a delle Klipsch rf82 mkII, in modalità stereo, ne trarrei benefici sostanziali in termini di qualità e resa?
    Grazie, grazie mille a chi vorrà chiarire queste mie perplessità.
    Buona giornata,

    benjamin

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Personalmente non penso proprio...con la potenza nominale che hai sul tuo sinto non ne hai assolutamente bisogno per muovere bene le klpisch... anche io sto pensando di toglierlo dalla mia catena...piuttosto valuta un buon integrato nel mondo dell'usato sa usare solo per l'ascolto della musica.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    ah, dici? In effetti è quello che temevo...grazie vale!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un finale, più che la potenza, può migliorarti la qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    vero, anche se, tuttavia, credo che i 130W effettivi di un rotel siano "più reali" dei 130 di un sintoampli che splitta in 7 on in 9 le uscite...A parer vostro, vista anche la rivendibilità del Rotel "ino", l'RB 1070 può apportare un pizzico di qualità in più oppure no?
    Grazie,
    b

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ti dico....partendo da una base Anthem nel mio caso non ho trovato miglioramentì particolari salvo demandare la gestione dei soli surround al Sinto delegando la amplificazione di centrale e front al Rotel...forse l'utilizzo di un finale un po' più raffinato potrebbe portare qualche vantaggio...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Ti ringrazio, Vale. Ma...domanda...il 976 lo usi in modalità bridge per i tre canali? da scheda, dovrebbe avere quasi il doppio della potenza dell'Anthem...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    In realta ho collegato il centrale in bridge e i front in Bi-Amp....secondo me visto che l'utilizzo che ne faccio è a volumi abbastanza bassi....vedi moglie e figlia piccola....alla fine avrò anche una maggiore erogazione di corrente ma secondo me si perde in qualità....e dando così tanta potenza al centrale , che già di suo è superiore ai front...quando vado a fare calibrazione mi spinge i front a +12db....alla fine secondo me ho un impianto non equilibrato che potrebbe avere un senso a volumi di ascolto superiori...ma nel mio caso o metto un finale di livello (vedi anthem o mcIntosh) o non ne vale la pena...per questo sto pensando di venderlo...Nel tuo caso invece ci potresti amplificare tutti i canali...oppure surround e centrale e lasciare al sinto i front....inosmma 6 canali con questa potenza ti danno tante possibilità....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •