Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200

    Omino del cervello vs Audyssey xt32


    Qualcuno mi capirà è qualcuno mi prenderà per matto...

    Da quando ho l’impianto in firma Audyssey mi ha sempre tagliato le torri come se fossero large e poi io a mano mettevo 60z.
    Tempo fa ho spostato da una parete ad un altra un tiragraffi per gatti abbastanza grande (50x50x160) ed ho anche spostato le torri.
    Dopo lo spostamento ho ricalibrato e da quel momento sono cominciati i miei problemi
    In pratica da quel giorno Audyssey mi sente le casse come small e le taglia tra 120-150hz.
    Ho rimesso tutto esattamente dove era prima ma non c’è niente da fare i risultati sono sempre quelli.
    So che posso poi a mano impostare i 60hz, ma non sta più suonando discretamente bene come prima.
    Ha sicuramente perso un po’ di spazialità,ricreazione della scena sonora in più sembra tutto un po’ più piatto ed impastato.
    Non dico che prima faceva i miracoli ma c’è stato un peggioramento e non capisco a cosa sia dovuto.

    Secondo il mio omino del cervello Audyssey e come un banco prova che giudica la bontà della sinergia tra impianto e ambiente d’ascolto.
    E in questo momento qualcosa non va perché le mie torri sicuramente sono in grado di riprodurre i 60hz ma secondo Audyssey non si può piùfare!!!
    Io sono svizzero e sono stato un supervisore elettromeccanico ho lavorato anche su turbine aereoderivate, ma dal lato di ingegneria del suono non so nulla, solo per dire che non riesco a lasciare perdere devo risolvere questo problema.

    Una cosa che mi preoccupa è che anche se dovessi aggiungere un finale 2ch probabilmente Audyssey taglierebbe a 120-150hz vanificando in parte l’acquisto.

    Se fossi al “lavoro” controllerei la bontà della calibrazione del microfono visto che l’ambiente è stato riportato alle condizioni originali.
    Ho intenzione di prendere un mic umik-1 per fare qualche misura.

    Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa potrebbe essere successo?

    Voi come agireste adesso?

    Qualcuno che ha la sala trattata acusticamente e calibra con Audyssey esiste? (Solo per avere un riscontro sulla mia teoria)

    Sono aperto ad ogni tipo di consiglio (tranne lascia perdere )

    Scusate se sono andato lungo...
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao, da quello che ho capito nelle varie discussioni è esattamente come pensi tu. Se lui legge un impostazione e poi tu la modifichi manualmente continuerà cmq a "tenere conto" di quello che aveva misurato.
    Sei sicuro che hai anche ripristinato la corretta distanza dalle pareti di fondo?
    Ultima modifica di supercola; 16-03-2018 alle 22:46

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Si ho rimesso dove erano ho fatto anche diverse vie di mezzo ricalibrando ad ogni spostamento.
    Ho fatto anche un reset di fabbrica per scrupolo ma non è cambiato nulla...

    Grazie per il tuo intervento
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Ston79 Visualizza messaggio
    Ho intenzione di prendere un mic umik-1 per fare qualche misura...........[CUT]
    Questo aiuterebbe non poco a capire.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Sei sicuro che negli spostamenti magari non si sia danneggiato un woofer?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Ma a livello ottico sembra tutto apposto e durante gli spostamenti sono sempre stato molto delicato (sono le mie bimbe le tratto sempre al mio meglio) e quando manda gli swaap sembra tutto ok non fa suoni strani...

    Martedì per eliminare un altra variabile vado a fare l’esame Del udito.
    Forse sono io il problema...
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Qualcuno ha qualche spunto, suggerimento o consiglio da darmi?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Considera che Audyssey è un sistema di correzione modesto e non può fare miracoli ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Hai sicuramente ragione, però dal quel poco che so io e che di solito è tendenzialmente generosa e magari taglia in large anche quando non dovrebbe.
    Ma il contrario a mio avviso non dovrebbe capitare...per questo ho la convinzione che ci sia un problema da qualche parte.
    Non capisco però se il problema è ambientale o c’è qualcosa a livello hardware/software...
    Cmq capisco che senza una misura con rew sia difficile darmi una mano...
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Qualcuno sa spiegarmi a grandi linee come funziona la logica di Audyssey?
    Sencondo voi quando taglia in alto (120-150hz) e perché sotto non ci arriva proprio il diffusore o perché le vibrazioni causate sotto i 120hz sono troppe e perciò tagia alto?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Taglia quando misura -3db

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Se escludiamo le seguenti possibili cause:
    - pattern microfono non corretto (hai provato il pattern wide 2c che gira sull'altro thread?)
    - posizionamento microfono corretto: no vicino a pareti o con schienale poltrona/divano vicino
    - riflessioni ambientali bestiali che creano un null nel punto di ascolto su quelle frequenze
    - posizionamento/ambiente non esattamente uguale al precedente
    - posizionamento diffusori-ascoltatore "non corretto"

    io punterei su:
    - SBIR intorno alla frequenza che ti taglia (questo potrebbe portare ad un null su quelle freq che potrebbe essere mal interpretato come termine della risposta in freq.)
    - "toe in" dei front da modificare ammesso che già lo usi (ma non credo che possa fare differenze)
    - la cazzata (successa a me): se hai appena fatto un reset di fabbrica e usi il biamp, alla prima accensione durante la configurazione guidata non ti fa scegliere il biamp. Se calibri la parte bassa dei front non emetterà suoni e audyssey taglierà di conseguenza (a me tagliava a 200hz le torri con doppio 7"). Basta riconfigurare la modalità biamp e ricalibrare.

    Consiglio: con i diffusori in large riproduci un video con una rampa di frequenze e ascolta se senti dei sali-scendi forti. Oppure riproduci dei file di test a frequenze specifiche (in genere li trovi a step di 10-20hz).

    La verifica con il microfono ti confermerà o meno quello che ti ho detto. In genere basta un riposizionamento per cambiare drasticamente la situazione.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Inizio col ringraziarti...

    Il primo punto è forse un indiziato perché effettivamente qualche tempo fa mi sono reso conto che sbagliavo il posizionamento del mic quando usavo il pattern wide2c. Prima non alzavo di 7,5 tra le misure 1-2 3-4 e magari sono nati lì i miei problemi.
    Stasera provo a rifarlo sbagliato...
    Mentre per il posizionamento del mobiglio e dei diffusori avrò provato una decina di configurazioni diverse ma mai mi ha concesso tagli aldisotto dei 120hz.

    Toe in non so cosa sia e suppongo che non lo uso :-)
    Non sto bi-amplificando
    La verifica con la scala di frequenze sembra interessante e stasera provo a fare anche quella prova....
    Il mic fisicamente non lo sto trovando devo ordinare online ma è un macello....

    Nella mia lista dei desideri c’è prima il centrale e il finale 2ch
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Toe in starebbe per orientare i diffusori verso il punto di ascolto e non tenerli con la schiena parallela alla parete di fondo.

    Poi si può orientare in modo che la convergenza sia esattamente nel punto di ascolto oppure leggermente dietro la testa oppure leggermente avanti. Ma pensandoci bene, questo sulle basse frequenze dovrebbe influire poco... Di più sulle medio alte.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Le tue Q700 hanno i ponticelli per la bi-amplificazione integrati nel diffusore, giusto? Hai controllato che siano a posto?
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •