|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Upgrade yamaha 779
-
28-02-2018, 22:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Ma la differenza di timbrica, ed il suono 'freddino', li hai notati con lo stesso identico programma? (stesso dvd, film, blu-ray, musica, e quant'altro?).
Perche' per mia esperienza personale, il mio impianto mi piace, mi fa schifo, mi sembra dinamico, mi sembra 'freddino', mi sembra 'caldino', mi sembra che sia il massimo, a seconda di cosa ascolto. Ci sono dei segnali (audio/video) che hanno una resa veramente notevole, ci sono segnali pessimi che suonano compressi, freddi, fastidiosi.
Anzi, piu' l'impianto e' buono, piu' le differenze tra i vari programmi (intesi nel piu' ampio senso del termine), sono notevoli.
-
01-03-2018, 12:10 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Sento la differenza sui stessi film...comunque i dsp non li uso,solo modalità straight,ypao naturale e -3.5 db sugli alti nel tone control...
TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro