Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Upgrade yamaha 779

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Upgrade yamaha 779


    Ciao a tutti...allora spiego tutto dall'inizio: il mio primo ampli e' stato uno yamaha rx v477.L'ho ascoltato e mi piaceva molto come timbrica,poi l'ho rivenduto (per avere piu' potenza)e sono passato ad un yamaha 779+finale 2ch per le 542.....
    Il problema e' questo:il 779 NON suona come il 477,infatti appena collegato e calibrato mi sono accorto subito che e' molto piu' aperto rispetto al vecchio 477,maggior dettaglio ma minori basse frequenze,e non me l'aspettavo sinceramente,ho provato i vari dsp,straight,pure direct ma il suono non mi convince:troppo aperto!
    Da qui la mia domanda:se riuscissi a vendere il 779 ed aquistare un Denon avrx3400h risolverei questo problema e magari mi ritroverei con un sintoampli di maggiore qualita' rispetto allo yamaha o i due si equivalgono in termini di "prestazioni? timbrica esclusa ovviamente....
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 779 è un "penultimo modello" un raffronto "alla pari" andrebbe fatto con il vecchio avr-x3300w (ammesso di trovarlo con uno sconto adeguato e garanzia italiana).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Il denon è superiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dai dati di targa sembra di sì rovesciando la domanda direi che [imho] già al 3300w non manca nulla...

    ...il tutto (oltre che nella timbrica, dando per scontato che Heos non interessi più di tanto) sembrerebbe limitato al confronto Audyssey vs Ypao, di quest'ultimo non è che io sappia molto, sarebbe in particolare utile capire se il livello Ypao che già hai è il top del suo genere perché tale è l'Audyssey XT32 nel suo.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-02-2018 alle 18:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    so che l' ypao del mio modello ha la misurazione delle riflessioni e multipoint,ma nella serie Aventage ha qualche misurazione in piu',quindi non e' il top al contrario di xt32 di Denon....
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    XT32 (che non ho, con conseguente acquisto del Dspeaker) ha una buona reputazione nella soluzione delle risonanze ambientali nella gamma del sub che in certi contesti (come il mio) sono le più fastidiose, fino a far perdere la "musicalità" della gamma ultra-bassa. Non so (in senso letterale) se Basso 850 abbia una riserva di potenza sufficiente ad essere "equalizzato" perché (da quanto ha capito) la equalizzazione per "spianare" i picchi (della curva di risposta ambientale SPL vs frequenza) lavora in attenuazione e per risollevare la pressione sonora (SPL) necessita un tantino di potenza di riserva.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-02-2018 alle 06:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Anch'io sono una stanzetta di 15mq e per lo più quadrata e il sub è regolato a metà quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto...è solo questa tendenza al suono freddo che non mi convince sullo yamaha...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che solo un esperto di prodotti Yamaha ti possa confortare su una differenza di timbrica così marcata tra due prodotti della stessa casa e per di più della stessa serie "RX-V___" da esterno non posso che essere perplesso, come pure sul cambiamento da uno all'altro per una maggiore erogazione di potenza quando la differenza nei dati di targa è di soli 15W (80 e 95 rispettivamente)... Almeno questa (la maggiore potenza) si è dimostrata utile?

    ...per chiarire i miei dubbi aggiungo che in 14mq ho 60W (mi riferisco sempre alla potenza "2 canali pilotati") con casse anche un po' "dure" ed a me sembra sufficiente...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Ho preso il 779 per avere la preout e infatti il sinto pilota solo centrale e surround mentre i frontali hanno il finale dedicato....ma infatti qua non ne faccio un problema di potenza,solo che anche a me risulta strano questa timbrica fredda che il 477 non aveva,non riesco a spiegarmelo....

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da rujo84 Visualizza messaggio
    Anch'io sono una stanzetta di 15mq e per lo più quadrata e il sub è regolato a metà quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto...
    Cosa intendi per:" sub è regolato a metà " il volume del sub? Il crossover?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Volume sub,il crossover è al massimo

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai controllato che in linea di massima se la correzione YPAO ha applicato le stesse correzioni con l?AVR precedente e quello attuale?
    Ultima modifica di Luiandrea; 21-02-2018 alle 18:27

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    L'equalizzazione non lo so...ma i livelli e le distanze più o meno erano come adesso...sono cambiati i livelli dei frontali quando ho aggiunto il finale....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    trovo il 3400h superiore a maggior ragione se si va di calibrazione ambientale xt 32
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    ho spostato il tesi 740 come surround posteriore e sono in attesa che mi arrivi il centrale 760,secondo voi posso guadagnare un po' di profondita' e morbidezza con questa modifica o sono destinato a questo suono freddino?
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •