Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    988

    problema display onkyo sr-875e


    ciao a tutti, ho un grosso problema, ieri sono andato per accendere il mio onkyo sr-875e, ma sul display non compare più nulla. l'audio funziona, il problema è che il display è morto, cosa mi consigliate di fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Spedirlo/portarlo all'assistenza, che altro vorresti fare?

    Anche fosse "semplicemente", si fa per dire, una saldatura fredda dovresti essere in grado di smontarlo, accedere alla parte interessata e fare i test necessari per identificare il punto, trovatolo dovresti rifare la o le saldature di quell'area e con i circuiti stampati con SMD ed a più strati la cosa non è proprio banale; avere anche il manuale di servizio sarebbe un grande aiuto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Spedirlo/portarlo all'assistenza, che altro vorresti fare?

    Anche fosse "semplicemente", si fa per dire, una saldatura fredda dovresti essere in grado di smontarlo, accedere alla parte interessata e fare i test necessari per identificare il punto, trovatolo dovresti rifare la o le saldature di quell'area e con i circuiti stampati con SMD ..........[CUT]
    secondo te per sostituire un sinto di questo livello, per uno compatibile HDMI 2.0 Dolby atmos ecc, dovrei spendere molto? perchè ora devo sempre staccare ogni volta l'Hdmi perchè non ha compatibilità 4k..

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'unica cosa invidiabile del tuo attuale AVR è la sua sezione finale, per il resto se prendi un top di gamma anche versioni 2016 Marantz o Denon migliori in tutto, compreso il sistema di correzione ambientale, mentre gli attuali Onkyo personalmente tendo a scartarli proprio per il pessimo sistema proprietario AccuEq.

    Comunque, per restare in topic, non credo ci sia altro da fare oltre quanto detto da Nordata, tutto dipende se vuoi provare a tenere il tuo Onkyo o meno...
    Ultima modifica di Luiandrea; 15-12-2017 alle 06:24

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'unica cosa invidiabile del tuo attuale AVR è la sua sezione finale, per il resto se prendi un top di gamma anche versioni 2016 Marantz o Denon migliori in tutto, compreso il sistema di correzione ambientale, mentre gli attuali Onkyo personalmente tendo a scartarli proprio per il pessimo sistema proprietario AccuEq.

    Comunque, per restare in topic..........[CUT]
    in che senso la sezione finale? comunque per 500-600€ troverei solo cose inferiori a quello attuale?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto il titolo della discussione dire di non andare ulteriormente OT, nel caso apri una discussione nella sezione opportuna, oppure chiedi nel thread consigli per acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Visto il titolo della discussione dire di non andare ulteriormente OT, nel caso apri una discussione nella sezione opportuna, oppure chiedi nel thread consigli per acquisto.
    bhe penso ancora di essere OT, visto che sto ancora parlando del mio onkyo, confrondolo ad uno nuovo da 500-600..volevo capire se vale la pena cambiare sinto, o portarlo in assistenza. Comunque come se la cava l'assistenza onkyo?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Direi proprio di no.

    Il titolo è chiaro e si riferisce ad un problema e argomento ben preciso.

    Il parlare di scelte varie non ha proprio nulla a che fare.

    A questa stregua potremmo anche parlare della scelta del tavolino su cui sistemarlo o di cosa ci devi collegare, ecc. ecc.

    Pertanto direi di tornare quanto prima al tema del titolo, se hai ancora interesse a proseguire sull'argomento, ma direi che non ci sia molto altro da aggiungere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •