Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Qualità pre out Marantz Denon


    Ciao a tutti,
    Attualmente ho un Marantz sr7008 che utilizzo per amplificare il centrale ed i surround, mentre i front sono amplificati da un nad T773.
    Vorrei aggiornare il sistema mantenendo assolutamente XT32 che fa un eccellente lavoro, magari ad un modello che supporti la nuova app per poter intervenire su ancora più parametri.
    Visto il carico esiguo che dovrà pilotare l'amplificatore secondo voi potrebbe andar bene un sr6011/x3300w oppure i modelli superiori sr7011/x4300h sono anche qualitativamente superiori? L'impressione leggendo i dati è che siano lo stesso oggetto solo più potente, ma qualcuno ne ha esperienza diretta?
    Ciao

    Luca
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Per una questione di budget penso di aver ridotto la scelta al 6011 o al 3300h, nessuno li ha ascoltati per sentire le differenze?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Di solito i Marantz più grandi hanno anche delle ottimizzazioni migliori sulla sezione preamp (e secondo me sono meglio dei Denon visto che usano moduli discreti HDAM)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao Diablo, quindi pensi che il 7011 sia migliore del 6011? Eppure sembrano veramente la stessa macchina (potenza a parte)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Seguo interessato

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sottilissime differenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Ciao Diablo, quindi pensi che il 7011 sia migliore del 6011? Eppure sembrano veramente la stessa macchina (potenza a parte)
    Al tempo di scegliere il mio SR7007 spulciai molto bene i paper tecnici per le differenze tra serie 7 e 6 e la prima aveva una scheda Hdam migliore con qualche componente diverso, condensatori più grandi ecc...quindi sì anche adesso sarà così (poi sembra una cosetta ma avere il display sotto è comodo per fare le impostazioni!).

    Per quanto riguarda invece le difference tra Denon e Marantz, all'epoca erano abbastanza eclatanti

    http://www.avmagazine.it/forum/111-d...36#post4018636
    Ultima modifica di -Diablo-; 28-11-2017 alle 08:56

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Alla fine non ho resistito ed ho preso il 7011. La prima impressione è veramente ottima, un deciso passo in avanti rispetto al 7008. Devo ancora fare la calibrazione XT32, ma già così liscio è come se fosse tutto più a fuoco, soprattutto sui bassi la differenza è notevole e c'è una precisione maggiore. Il 7008 tendeva ad avere problemi con l'integrazione del sub, passavo dal non sentirlo ad averlo troppo presente, qui invece la gestione è decisamente ottima. Nel weekend penso di metterlo un po' alla corda e darvi impressioni più dettagliate.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Alla fine non ho resistito ed ho preso il 7011. La prima impressione è veramente ottima, un deciso passo in avanti rispetto al 7008.[CUT]
    Non c'erano dubbi, le nuove serie sono sempre migliorate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ho notato una cosa strana, la biamplificazione non funziona sulle pre-out, l'unica uscita attiva rimane cmq la front...
    È normale?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Alla fine non ho resistito ed ho preso il 7011. La prima impressione è veramente ottima, un deciso passo in avanti rispetto al 7008. Devo ancora fare la calibrazione XT32, ma già così liscio è come se fosse tutto più a fuoco, soprattutto sui bassi la differenza è notevole e c'è una precisione maggiore. Il 7008 tendeva ad avere problemi con l'integr..........[CUT]
    Ottima scelta!

    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Ho notato una cosa strana, la biamplificazione non funziona sulle pre-out, l'unica uscita attiva rimane cmq la front...
    È normale?
    Direi di sì non ha senso parlare di una bi-amplificazione con le pre-out.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao Diablo,
    In che senso non ha senso.
    Se ho due ampli esterni o uno multicanale il pre dovrebbe far uscire due segnali per da inviare ai due ampli.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Ciao Diablo,
    In che senso non ha senso.
    Se ho due ampli esterni o uno multicanale il pre dovrebbe far uscire due segnali per da inviare ai due ampli.
    Nei modelli Marantz fino al mio faceva fare la biamplificazione solo dai morsetti. Le preout non sono assegnabili e penso sia ancora così. Se hai bisogno del segnale delle front mi sa che lo devi sdoppiare.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Però perché farmelo selezionare se poi non esce il segnale? Su questo mi aspettavo qualcosa di meglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Finalmente ho potuto testare a fondo il Marantz sr7011 e devo dire che le conclusioni sono davvero positive.

    AUDIO
    Venivo dal 7008 di cui ero moderatamente soddisfatto, il suo era caldo come piace a me ma devo dire che c'era come una scarsa messa a fuoco e soprattutto le scene con più effetti risultavano caotiche. Inoltre la gestione del sub era insoddisfacente (nonostante la presenza dell'antimode) si passava infatti da un eccesso all'altro rendendolo o fastidioso o inesistente. La XT32 migliorava la situazione ma secondo me asciugava troppo il suono è dunque avevo trovato un parziale equilibrio disattivandola sui front.
    Il 7011 è invece subito equilibrato, la gestione del sub ottimale è tutto sembra perfettamente a fuoco. La XT32 migliora ulteriormente questa situazione, ma lo rende anche più freddo, tanto è vero che sono stato combattuto se tenerla o ascoltare in pure direct. Alla fine devo dire che la differenza la fa la nuova app che è veramente eccezionale. Con un leggero boost in gamma medio-bassa si riacquista quel calore mantendo tutti i vantaggi di messa a fuoco e precisione. Anche la dinamica è migliorata.

    VIDEO
    l'upscaling a 4K di Sky sia per il cinema che per il calcio rende l'immangine più sharp senza creare alcun difetto. Non si tratta ovviamente di un miglioramento incredibile ma cmq è ben visibile anche agli occhi meno esperti. Il 7008 creava dei microscatti che lo rendevano praticamente inutilizzabile.

    Concludendo la macchina è un notevole passo avanti sul lato audio e video, costruttivamente è praticamente identico e dunque mantiene una buona qualità.
    I difetti che ho riscontrato per ora sono la mancanza di biamplificazione se si utilizza un finale per i frontali, un manuale poco esaustivo (la app praticamente non lo ha), e attualmente non sono riuscito a far funzionare l'arc. Sulla sezione finale non mi esprimo perché non l' ho testata a fondo ma il mio vecchio nad t773 (che ora uso come finale per i front)aveva una marcia in più rispetto al 7008 e non credo che sia cambiato molto.
    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •