Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cambio amplificatore?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28

    cambio amplificatore?


    ciao ragazzi
    sono qui per chiedervi un consiglio
    al momento la mia configurazione è la seguente:
    - due diffusori indiana line tesi 240
    - sintoamplificatore denon avr-x520bt

    a quest'ultimo è collegato il tv, xbox one (per netflix, now tv, spotify, ecc) e , cosa più importante, un giradischi
    in futuro mi piacerebbe anche collegarci un serio lettore cd (per la musica) o addirittura uno stereo
    utilizzo 55% musica (sia da vinile che digitale) e 45% film e tv

    problema? l'audio non mi soddisfa pienamente, ne quando ascolto la musica ne quando guardo film
    probabilmente ho sbagliato acquistando un amplificatore 5.1?
    mi hanno consigliato di passare ad un amplificatore integrato tipo rotel ra-12 o ra-11
    ho però notato che questi amplificatori non hanno ingressi hdmi, poi come collego xbox e tv?

    vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mancano bassi? Se è quello il problema, ti basterebbe comprare un buon subwoofer.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sempre in tema di bassi, se non lo hai già fatto puoi avvicinare di più le casse al muro (fino a 15 cm come consigliato da questo articolo http://www.coral-indianaline.com/wp-...-240-Suono.pdf ) come pure smanettare un po' le diverse impostazioni audio per vedere se trovi un settaggio più soddisfacente.

    Se puoi cerca di ascoltare le tesi 261, hanno un maggior volume ed un mid-woofer di maggiore diametro cosa che non guasta mai. Se hai spazio potrebbe essere un passo avanti nella costruzione di un sistema 5.1.

    Passare ad un integrato stereo significa muoversi nella direzione di una maggiore qualità ma non credo che la sonorità possa cambiare più di tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28
    non è un problema di bassi (credo), il suono mi sembra "appannato"
    a volte devo sforzarmi per comprendere bene alcuni dialoghi parlati
    la causa potrebbe essere anche lo sbagliato posizionamento dei diffusori?

    la mia situazione è la seguente
    <muro> <diffusore sx> <TV> <spazio vuoto ca 40cm> <giradischi><cassa DX>
    i diffusori sono a circa 10 cm dal muro dietro
    il diffusore sx è a 10 cm dal muro laterale
    il diffusore dx è a circa 2.5 mt dal diffusore sx

    l'impressione è che avvicinando i diffusori al muro dietro, la situazione peggiori
    Ultima modifica di deppino; 09-12-2017 alle 18:41

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il posizionamento dei diffusori non è ottimale (un po' troppo vicini al muro dietro ed uno dei due è in angolo) ma non credo che sia quello il punto.

    Problemi con il parlato sono segnalati molto spesso, in parte [imho] dipende anche da una carenza intrinseca nel materiale riprodotto. Se, quando il materiale è buono, non ci sono problemi col parlato, la eventuale mancanza di qualità su qualche filmato non si può addebitare all'impianto, altrimenti il problema ci sarebbe sempre.

    Avendo (io) un sistema 5.1 completo (e quindi una cassa centrale) ed un TV Samsung ottengo i migliori risultati nella riproduzione di filmati stereo in streaming sul TV impostando come uscita DTS NEO 2.5 è che è una virtualizzazione del segnale stereo (qualcosa di simile ce l'ho sul Marantz denominata Dolby Surround) che, di conseguenza, mi manda il parlato sulla cassa centrale. Alla peggio (se il mixaggio del film enfatizza troppo gli effetti rispetto al parlato) posso sempre alzare selettivamente il volume di questa (abbassando nel contempo il volume generale).

    Nonostante un integrato stereo sia mediamente superiore ad un sintoamplificatore della stessa fascia di prezzo, ritengo che tale superiorità si manifesti sull'ascolto musicale piuttosto che sul parlato.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2017 alle 19:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    visto che stai solo con un 2 canali, se non avevi esigenze obbligatorie di connessioni hdmi, avrei preso un integrato hi fi stereo in primis
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    le casse andrebbero posizionate in modo simmetrico e leggermente direzionate verso il punto di ascolto.
    avendo un reflex posteriore ed essendoci un TV in mezzo (magari distanziato dal muro), si possono venire a creare una serie di situazioni che degradano il suono, specialmente nel range medio-basso.

    devi provare a muovere le casse (in avanti, più lontano dal TV...) per cercare il punto ottimale rispetto quello di ascolto.
    se il TV è distanziato dal muro, dietro si generano una serie di suoni riflessi che arrivano poi all'orecchio: devi provare a cancellarli il più possibile. puoi anche provare a inserire le spugne nei reflex posteriori ma a quel punto perderai necessariamente estensione e basso.

    io dietro il TV ho dovuto inserire un paio di pannelli assorbenti e vicino alle casse ho spesso dei peluche!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •