Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Korsun D9

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Korsun D9


    ho acquistato recentemente questo magnifico amplificatore multicanale.Ritengo che sia una macchina eccezionale soprattutto per l'incredibile rapporto qualita' prezzo.Non ho avuto modo di fare un confronto diretto con altre elettroniche che uso esclusivamente per l'ascolto a due canali,ma suppongo che gli dara' del filo da torcere.L'ho usato per un breve periodo in modalita' stereo accoppiato a due Harbeth LS12/5A e come sorgente ho utilizzato un Philips 963sa.Sicuramente dotato di una riserva di potenza non indifferente,il suono mi e' sembrato molto dettagliato e a dir poco piacevole anche con i diffusori posizionati nella maniera piu' indecente.Sostengo che riesce a elargire un'incredibile musicalita'.Aspetto a dare un giudizio finale perche' ovviamente va provato in maniera piu' consona a quella da me effettuata.Dopo l'acquisto e dopo aver girovagato diverso tempo in internet,ho voluto verificare diciamo l'autenticita' del prodotto.Avevo sentito dire che questo Korsun fosse niente popodimenoche il famigerato M1 della Red Rose Music.A prescindere l'estetica che e' pressoche identica,ma scaricando dal sito della RRM il file pdf dove viene illustrata la foto dell'ampli,si nota che e' stato applicato un inserto grafico sull'alimentatore e sulla parte frontale.Proprio su questa ,la scritta che marchia l'ampli come RRM M1,sembra intravedere un angolo dietro un pallino azzurro che a mio avviso sembra il marchio Korsun.Il dubbio e' molto forte perche' ho fatto molta attenzione alla serigrafia posta frontalmente a quello che posseggo.La domanda sorge spontanea e' possibile?E' realmente come dicono che le fabbriche di questi colossi sono in Cina?Molte volte come molti di voi mi sono chiesto se effettivamente il costo di quello che compriamo sia eccessivo.E' vero che dietro un prodotto ci sono cose che neanche mi sogno,tipo la pubblicita,la progettazione, le persone che ci lavorano ecc.ecc. e non voglio confrontare i mercati orientali con quelli occidentali,ma a volte mi sembra proprio esagerato.Si parla di un rapporto di costi finali che si aggirano circa sette a uno se va bene.
    Le persone che hanno acquistato questo tipo di prodotti ne hanno sempre parlato bene ed e' stata sempre soddisfatta.Sara' una mania collettiva rivolta al risparmio o semplice realta?Che ne pensate?
    Ciao,Snikt

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    allora...........




    ho ascoltato il V8 in diverse occasioni, collegato ad un paio di B&W 802 e con 2 Martin LOgan Aerius-i.


    Evanescente, senza personalità, un tono molto particolare................non lo consiglierei mai se non per il rapporto q*p................ma anche qui avrei i miei dubbi.


    Un bestione senza traccia.


    IMHO, ovvio.


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ciao Angelo,

    l'impressione che mi ha fatto invece il D9 e' stata molto piacevole.E' anche vero che provenivo da una soluzione multi canale di media caratura.Avevo un Denon 3801(che tra l'altro anche non essendo eccezionale svolgeva piu' che egregiamente il suo lavoro).Strano che non ti sia piaciuto il V8i.Non ho avuto modo di ascoltarlo,ma in rete ho letto delle opinioni alquanto positive.Chi l'ha comprato era entusiasta.Almeno per me il bestione da 26 kg ha una resa piacevolissima.Una curiosita',se hai avuto modo di provare questi prodotti,cosa ne pensi della loro provenienza?
    Ciao,Snikt

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: Ciao Angelo,

    snikt ha scritto:

    Una curiosita',se hai avuto modo di provare questi prodotti,cosa ne pensi della loro provenienza?
    Ciao,Snikt


    A dire il vero qualche preconcetto ce l'ho........... , onestamente non li acquisterei volentieri............ciò non toglie che poi alla prova dei fatti si rivelino dei veri e propri affaroni!



    Eppure il V8 non mi è piaciuto.


    Neanche un pò.



  5. #5
    mixersrl Guest

    Re: allora...........

    angelo ha scritto:



    ho ascoltato il V8 in diverse occasioni, collegato ad un paio di B&W 802 e con 2 Martin LOgan Aerius-i.


    Evanescente, senza personalità, un tono molto particolare................non lo consiglierei mai se non per il rapporto q*p................ma anche qui avrei i miei dubbi.


    Un bestione senza traccia.


    IMHO, ovvio.

    Pure a me non dicono assolutamente nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Purtroppo

    non ho il tempo di fare una prova come si deve,l'unica musica che riesco ad ascoltare e' quando vado e torno dal lavoro e lo Zecchino d'oro di mia figlia. Comunque come ho gia' accennato,rispetto al Denon 3801 il collegamento di un 963 Sa a questo bestione ha reso una separazione dei canali piu' netta e un livello di dettaglio superiore.Indubbiamente il merito va ai convertitori del Philips,ma non tornerei assolutamemte indietro.IMHO il korsun nell'ascolto di una colonna sonora risulta piu' musicale.
    Ciao,Snikt

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    problemino...

    Ciao a tutti.

    Prorio ieri mi è arrivato direttamente dalla Cina il famoso D9: inballo integro e consegna rapida. Ma piccolo problema: la manopola del volume è, forse, difettosa... cioè se la ruoto a DX il volume (giustamente) si alza, ma se la ruota a SX, il volume... si alza lo stesso... E così tutte le altre funzioni dove c'è da usare la manopola: ruotare a SX equivale a ruotare a DX.

    Dovrò rimandare al mittente?

    E poi le istruzioni: qualcuno le ha in inglese???? il manuale è in perfetto cinese...

    ciao a tutti

    Fox

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    La manopola sembra essere difettosa,

    ti consiglio di contattare il rivenditore e rispedirglielo.IL manuale me l'hanno spedito in inglese,ma purtroppo non possiedo uno scanner.Sono una manciatina di pagine.Ti posso elencare le funzioni del pannello anteriore eposteriore,ma sono anche qelle che intuisci smanettando.
    Ciao,Snikt

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Grazie, proverò a rispedirlo.

    Ma hai notato qualche "difettuccio" nel segnale? per esempio, quando ascolto una sorgente audio !per esempio A1) dal centrale, che non riceve alcun segnale, sento un fruscio di sottofondo... Hai lo stesso problema? Considera che ho collegato anche un DVD al'ingresso AV! ma NON ho collegato soltanto Dx, SX e SW...

    Non capisco...
    ciao

    p.s.: qualcuno sa dirmi se il la manopola del volume del D9 è di tipo motorizzato?
    Ultima modifica di Foxmul; 12-05-2005 alle 10:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •