|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Per possessori di Rotel RMB 1075 e/o tecnici.
-
26-04-2005, 08:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Per possessori di Rotel RMB 1075 e/o tecnici.
Vorrei porre il seguente quesito:
il citato amplificatore è normalmente estremamente silenzioso.
Può però capitare che interrompendo momentaneamente la visione di un film per una pausa lasciando acceso il tutto, durante la stessa inizi per un breve periodo un rumore (lieve ma udibile) che sembra quello tipico dei trasformatori al lavoro (ma amplificato) e proveniente dallo chassis dell'ampli (non dalle casse).
Dopo un minuto circa questo rumore (tipo ronzio/vibrazione) cessa.
L'ampli funziona perfettamente ed ha sempre fatto ciò che ho descritto ma ora sarei curioso di dare una spiegazione precisa al fenomeno.
Potete aiutarmi?
Grazie.
-
26-04-2005, 08:51 #2
Non conosco l'ampli, ma potrebbe avere uno stadio di raffreddamento ventilato/forzato che si inserisce solo in caso di riscaldamento eccessivo. Puoi verificare se ci sono solo i dissipatoridi calore standard oppure c'è anche una ventola a supporto del sistema di raffreddamento?
Sono tornato bambino.
-
26-04-2005, 09:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Uh....no, no.
L'ampli non ha ventole e da questo punto di vista è famoso per il "running cool".
In pratica anche dopo due ore (chiaramente non troppo gravose) di funzionamento continuo è solamente tiepido.
Dimmi però cosa ne pensi di questo: potrebbe essere che l'interruzione dell'erogazione dovuta alla pausa faccia scattare "qualche" attività a trasformatore o condensatori per posizionarlo in stand by?
Grazie.
-
26-04-2005, 10:41 #4Brunny ha scritto:
Uh....no, no.
L'ampli non ha ventole e da questo punto di vista è famoso per il "running cool".
In pratica anche dopo due ore (chiaramente non troppo gravose) di funzionamento continuo è solamente tiepido.
Dimmi però cosa ne pensi di questo: potrebbe essere che l'interruzione dell'erogazione dovuta alla pausa faccia scattare "qualche" attività a trasformatore o condensatori per posizionarlo in stand by?
Grazie.
Ringrazia che ti capita di rado ................
Saluti
Marco
-
26-04-2005, 11:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Beh....proprio a digiuno non sono...ma se la butti lì così senza maggiori spiegazioni mi lasci a brache calate.
Parli di sfasatura tra corrente e tensione? A Torino c'era G. Ferraris che qualcosa sull'argomento se ricordo bene l'ha detta.
Però mi pare che in qualche modo nell'erogazione Enel qualcosa del genere ci sia sempre un pò, tant'è che negli stabilimenti si tende sempre a introdurre artifici utili a ridurla al massimo.
Parli di questo? Puoi spegarmi meglio?
Grazie!!
-
26-04-2005, 12:09 #6Brunny ha scritto:
L'ampli non ha ventole e da questo punto di vista è famoso per il "running cool".Sono tornato bambino.
-
26-04-2005, 12:34 #7Brunny ha scritto:
Beh....proprio a digiuno non sono...ma se la butti lì così senza maggiori spiegazioni mi lasci a brache calate.
Parli di sfasatura tra corrente e tensione? A Torino c'era G. Ferraris che qualcosa sull'argomento se ricordo bene l'ha detta.
Però mi pare che in qualche modo nell'erogazione Enel qualcosa del genere ci sia sempre un pò, tant'è che negli stabilimenti si tende sempre a introdurre artifici utili a ridurla al massimo.
Parli di questo? Puoi spegarmi meglio?
Grazie!!
Ogni trasformatore produce normalmente un ronzio meccanico, a vuoto spesso anche di maggiore entita' ; con tensione/corrente sfasata sulla rete poi, questo puo' peggiorare e di parecchio.
Saluti
Marco
-
26-04-2005, 13:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Quindi in buona sostanza è un evento abbastanza "normale" e che ogni tanto può capitare, sopratutto "a vuoto".
Mi confermi che è anche la tua opinione? O vi sono invece dei possibili interventi tendenti ad evitare il quanto?
Arrigrazie.
-
26-04-2005, 13:25 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 86
Dovrebbe essere l'armatura metallica del trasformatore che con l'andare del tempo si mette a vibrare perchè la resina che incolla le lamine l'una all'altra non svolge più bene il suo lavoro....
Non sò se avete presente il ronzio che fanno alcune luci al Neon...sopratutto se sono vecchiotte...
-
26-04-2005, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Sì può capitare ma non credo sia questa la situazione per due ragioni:
l'ampli ha solo 11 mesi;
lo ha sempre fatto, sin dal primo giorno di utilizzo.
Poi per carità tutto può essere, ma capita solo qualche volta ogni tanto, quindi a mio avviso è più probabile l'ipotesi di Microfast.
-
12-05-2005, 18:44 #11
Bannato
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 26
Lo faceva anche il mio.
E' dovuto alle interferenze che le apparecchiature elettriche di casa generano sulla rete elettrica. In realtà il tuo rumore, se altri elettrodomestici sono spenti, è generato dal frigorifero. Ecco perchè dopo un pò smette il rumore dall'ampi, perchè si spegne il frigorifero.
Prova e vedrai che è così.
Se poi accendi anche la lavatrice il rumore dovrebbe peggiorare.
Ciao.
-
12-05-2005, 19:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
Probabilmente,
saltuariamente te lo farà anche durante l'utilizzo,
solo che non lo senti per via del volume di ascolto che
anche se basso copre il ronzio.
succedeva anche a me.
ma ci puoi fare poco o nulla
ciao.
Antoniosorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAXdiffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.
-
13-05-2005, 10:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Grazie Tramax e Opelio.
A questo non avevo pensato ed in effetti la vostra ipotesi ci sta tutta.....
Va beh.... devo riconoscere che lo fa poche volte e il rumore non è molto forte.....quindi archivio questo problema come non problema........
Grazie ancora!