Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Cavi segnale audio sottili per audio multicanale.....quali?


    Ciao,e' giunta l'ora di infilare i cavi di segnale per i 5/7.1.
    Amplificatore Denon X3300W dal quale esco da tutte le uscite pre e vado in giro per i tubi corugati murati nel muro per arrivare ai vari diffusori.

    I diffusori biamblificati hanno ingresso bilanciato e sbilanciato....ma chiaramente essendo il denon sbilanciato...saranno collegati in modo sbilanciato.

    Avando tubi sottilissimi sono costretto a scegliere tra questi due prodotti:


    MOGAMI W2697 (2,5mm)
    http://www.mogamicable.com/category/...hone/lavalier/

    THENDER 52-451 (3,0mm)
    https://www.audioteka.it/thender-52-...metraggio.html


    ..secondo voi che ne capite di piu...quale e' meglio a livello di specifiche tecniche come schermatura,resistenza conduttore e capacita...? Insomma quale scegliereste?

    Io cercherei qualcosa di ben schermato perche girano spesso e volentieri a fianco a tubazioni con cavi elettrici...parallelamente.. quindi presumo che la priorita sia una buona schermatura.

    Ci sono altre alternative cosi sottili?
    La tirata piu lunga che devo fare e' 17mt.... un altra da 12mt....e altre piu brevi....

    Grazie..spero mi consigliate cosi mi accingo subito ad acquistare.
    Spero anche ci siano altre alternative...magari migliori ma non da spendere un capitale!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi nessuno dei due, il primo è un cavo per segnali bilanciati (che non è il tuo caso), il secondo è un cavo monofonico e tu hai bisogno di un cavo stereo.

    Consiglio finale, la distanza che citi è abbastanza importante, pertanto devi usare cavo con una bella schermatura, ovvero fitta ed abbondante, con buona copertura del conduttore centrale, questo, tradotto in parole povere, vuol dire un cavo di dimensioni maggiori di quelli dei link, specialmente quello mono ha una schermatura non molto spessa.

    Per quanto sia piccolo il corrugato credo che ci passino dei cavi un po' più grandi, ovviamente senza connettori, che andranno saldati dopo aver posizionato i cavi.

    Se sei fortunato e trovi anche i parametri elettrici, (in uno dei due indicati non c'erano) scegli quello che ha la capacità inferiore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Su quelle distanze ho usato del CAT6 e mi sono trovato molto bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    .. a me servono monofonici visto che i diffusori da raggiungere sono in punti diversi. più grossi nn riesco a passarli. quello bilanciato nn può andare bene utilizzando poi solo calza e 1 conduttore? nn ci sono alternative di cavi sottili ben schermati?.. cat6 lo escludo perché comunque troppo grosso...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova con qualcuno della serie RG, tanto non ha importanza l'Impedenza, 50 o 75 Ohm che sia, però non meno di 5 mm., non mi sembra grosso.

    Al limite fai la prova pratica, con qualche Euro ne realizzi uno e provi a sentire come va, se non ci sono cavi elettrici che passano adiacenti o rumore elettromagnetico nell'ambiente andrà bene anche un cavo di piccole dimensioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ok per l'rg..anche se boo....nn mi convince molto.
    comunque un rivenditore vicino a casa mia mi ha mostrato questo..ben schermato con foglio di alluminio e calza..ha due conduttori..vabbhe...posso sempre collegarli insieme o usarne solo uno...cmq e' 110ohm..che da quello che ho capito poco importa...e 57pf di capacita... qualche opinione? nn e' grossissimo..4.5mm...

    https://www.monacor.com/products/com...cables/cdmx-3/
    Ultima modifica di Tasus; 03-11-2017 alle 00:35

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Maniera piú elegante utilizzare degli adattatori che bilanciano le uscite del Denon ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    .. adattatori di che tipo? puoi chiarirmi? Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tasus Visualizza messaggio
    .. adattatori di che tipo? puoi chiarirmi? Grazie
    Questo per esempio permette di trasformare 8 canali sbilanciati in bilanciati ed anche la possibilità di separare la massa tra ingresso ed uscita per eliminare eventuali ronzii:

    https://www.strumentimusicali.net/pr...kaAtwpEALw_wcB
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ahh si ok..ho presente allora..esistono anche passivi... il mio dubbio e' che poi vado a peggiorare la qualita audio...che ne pensi? sostanzialmente gli unici diffisuri che potrebbero avere disturbi causa tirata di cavo lunga sono i due rear..essendo un 5.2 per cui potrei bilanciare solo le due rear....

    cmq come ho appena detto..il mio dubbio e' se vado a perdere in qualita...ammesso di bilanciarle tutte o anche solo le due rear..e in un futuro ..le 4 rear..se poi passo a un 7.2 (ora sto realizzando 5.2).

    hai esperienze o informazioni in merito alla qualita che otterrei?
    ..ma poi l'xt32 del denon nn e' che ne soffre a fare i suoi calcoli?

    grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per i surround non mi preoccuperei di "qualità" (ma tutto sommato neanche per i frontali), per quanto riguarda l'Audyssey non cambia certo nulla a seconda del tipo di collegamento.

    Ma che diffusori usi?

    Che diametro hanno questi corrugati e quanti cavi devono passare in ciascuno?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tasus Visualizza messaggio
    ahh si ok..ho presente allora..esistono anche passivi... il mio dubbio e' che poi vado a peggiorare la qualita audio...che ne pensi? sostanzialmente gli unici diffisuri che potrebbero avere disturbi causa tirata di cavo lunga sono i due rear..essendo un 5.2 per cui potrei bilanciare solo le due rear....

    cmq come ho appena detto..il mio dubbio e'..........[CUT]
    Il bilanciato serve su lunghe distanze ad evitare disturbi: ne hai?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Disturbi finche nn infilo cavi e collego tutto nn lo so..ma vorrei prevenire.
    Per i rear pensavo di passare cavo bilanciato..diametro 4,5mm (e' gia e' troppo grosso)..doppia schermatura con 2 poli caldi..cosi se con collegamenti sbilanciati mi trovo disturbi..nn devo cambiare i cavi..impazzendo rinfilandoli..e cambio solo connettori e aggiungo un aggeggio come mi hai consigliato..ovvero trasformo lo sbilanciato in bilanciato.
    Chiaramente come prima prova sbilanciata..dovro scegliere se collegare insieme i due poli caldi o lasciarne uno scollegato...per questo ..accetto anche consiglio!
    Il diametro dei tubi e' piccolo ma il problema sono le 8000 curve..tratte troppo lunghe e schiacciamenti vari...ucciderei l'elettrecista che ha posato i tubi..e magari anche il muratore!..in oltre in questi piccoli tubi..in un tratto abbastanza lungo ci passa anche cavo tv...insomma..son stretti!
    Gia con la molla-sonda ho capito come sono messo..cmq sono elettrecista da 20 anni.

    Ora riderete per i diffusori che uso,..sono questi..che aspettando gia trepidamente nei loro imballi:

    Front: 2 x http://www.music-group.com/Categorie...B3031A/p/P0552

    Central: 2 x le stesse dei frontali.

    Rear: 2 x http://www.music-group.com/Categorie...B3030A/p/P0084

    ..ho gia realizzato un mio impianto HT con questa stessa idendica configurazione pilotata da un Onkyo 875..tanti anni fa e mi piaceva un sacco!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ....possibile...che nn esistano cavi di qualita..doppia schermatura da 3..4..4,5mm?
    ...il monacor che mi piaceva...

    https://www.monacor.com/products/com...cables/cdmx-3/

    ..dice che e' 110ohm..e per segnali dmx... ((

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ho ancora capit cosa intenda tu con !qualità", di cosa hai paura?

    Anche il cavo che hai appena indicato è per collegamenti bilanciati, il fatto che sia con Impedenza di 110 Ohm è irrilevante ai fini del segnale audio in questo tipo di collegamento.

    Ma un normalissimo cavo microfonico mono non ti va bene? Sarebbe forse solo un pochino più grande.

    Avevo chiesto il diametro dei corrugati e quanti cavi devono passare in ognuno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •