Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Highlander ha scritto:
    Particolare curioso ... e perche' mai dovrebbe farlo ??
    Non me lo spiego,ma mettendo lo stesso segnale su due casse,una pilotata da un ampli e l'altra dal t-amp si genera quell'effetto tipo "flange" causato da un leggero sfasamento dell'audio

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Ritardo?

    fdistasio ha scritto:
    Non me lo spiego,ma mettendo lo stesso segnale su due casse,una pilotata da un ampli e l'altra dal t-amp si genera quell'effetto tipo "flange" causato da un leggero sfasamento dell'audio
    Anche a me sembra difficile, anche perchè il ritardo dovrebbe essere notevole, il cervello tende ad associare più che a dissociare.
    Per avvertire il fouri sync, almeno 150/200 ms.

    Fra le prove che ho fatto, ho anche usato due T-Amp al posto dei mie Su-8080 senza notare ritardi, ma un "ibrido" così non l'ho provato.

    Se riesco lo faccio stasera.
    Ultima modifica di Girmi; 08-08-2005 alle 15:03
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    fdistasio ha scritto:
    Non me lo spiego,ma mettendo lo stesso segnale su due casse,una pilotata da un ampli e l'altra dal t-amp si genera quell'effetto tipo "flange" causato da un leggero sfasamento dell'audio
    Hai provato a fare la stessa cosa con un altro ampli che non sia il T-Amp ??
    Secondo me te lo fa anche in quel caso !

    Anzi... con un solo ampli, se mandi il solo canale sx della sorgente, ad esempio, sia sul canale sx che dx dell'ampli che usi di solito, un po' meno...perche' sono stadi a circuitazione simile, ma lo sentiresti lo stesso lo sfasamento.
    E' difficilissimo trovare due stadi finali sincronizzati che rispondano al microsecondo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Highlander ha scritto:
    Hai provato a fare la stessa cosa con un altro ampli che non sia il T-Amp ??
    Secondo me te lo fa anche in quel caso !

    Anzi... con un solo ampli, se mandi il solo canale sx della sorgente, ad esempio, sia sul canale sx che dx dell'ampli che usi di solito, un po' meno...perche' sono stadi a circuitazione simile, ma lo sentiresti lo stesso lo sfasamento.
    E' difficilissimo trovare due stadi finali sincronizzati che rispondano al microsecondo
    E' molto probabile che sia come dici itu.La prova l'ho fatta da Atrend (con un vecchio Marantz e T-Amp) e a casa mia (con un vecchio Yamaha Rx-420 e T-Amp).Con due ampli diversi ma non T-Amp non ci ho mai provato ma a breve forse lo rifarò.
    Girmi,premesso che l'effetto "flange" si ottiene tranquillamente anche con 100 ms di sfasamento,non posso dare per certo che sia il T-Amp il "colpevole": magari sono gli altri che sono in ritardo rispetto al T-Amp...notare lo sfasamento è facile,capire chi è in anticipo è molto più difficile.
    Comunque lo spirito del mio post era di fare una prova con un t-amp prima di costruire un ampli con 3 t-amp

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    fdistasio ha scritto:
    .....Comunque lo spirito del mio post era di fare una prova con un t-amp prima di costruire un ampli con 3 t-amp
    La prova significativa, IMHO, e un doppio cieco da eseguire tra 2 ampli tra cui il T-Amp collegati normalmente in stereo e commutati di nascosto durante l'ascolto da un amico, tramite uno scatolotto come quello che ho io

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Highlander ha scritto:
    La prova significativa, IMHO, e un doppio cieco da eseguire tra 2 ampli tra cui il T-Amp collegati …
    La prova di cui parlava Fabrizio non è qualitativa, però molto interessante lo scatolotto.
    Regola anche i livelli in entrata?
    More info, please.

    Ciao.

    P.S.: ma fra i due ciechi chi attacca i cavi?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Girmi ha scritto:
    La prova di cui parlava Fabrizio non è qualitativa, però molto interessante lo scatolotto.
    Regola anche i livelli in entrata?
    More info, please.

    Ciao.

    P.S.: ma fra i due ciechi chi attacca i cavi?
    Lo so... Ma IMHO, L'unica cosa da sentire veramente e' la qualita' che viene dai 2 ampli.

    Allora, lo scatolotto permette di collegare 2 ampli a una o 2 coppie di casse se si utilizza anche l'altro canale.
    Il potenziometro regola solo il livello di uscita e funge da attenuatore. Questo significa che con il potenziometro al massimo, questo e' "trasparente". Girandolo in senso antiorario, comincia ad attenuare.
    Sul pannello frontale, oltre al potenziometro, vi sono 2 commutatori ( uno e' ON e OFF e l'altro e' per selezionare l'ampli A o l'ampli B ). Questo e' ripetuto anche sull'altra linea.

    P.S. Con questo aggieggio, cercato per parecchio tempo, sono riuscito a sviscerare differenze significative e NOn tra vari ampli
    IMHO, a parita' di sorgenti e diffusori, diventa la prova del 9 per un ampli

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Bellissimo il tuo selettore (o meglio multiselettore con attenuatore) Highlander,l'ho cercato dopo aver letto un tuo post qualche tempo fa ma non l'ho trovato (almeno su un noto sito di aste impronunciabile in questo forum ).
    In compenso ho trovato questa realizzazione che sicuramente costruirò appena avrò terminato il "progetto" pre-ampli che ho in mente
    http://www.audiocostruzioni.com/a_d/.../deviatore.htm

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Very interesting

    Highlander ha scritto:

    Allora, lo scatolotto permette di collegare 2 ampli a una o 2 coppie di casse …
    Se ho capito bene potrebbe servirmi parecchio una roba simile per testare le casse.
    Fin'ora ho sfruttatto i canali A e B dell'ampli.
    Dalla foto il modello dovrebbe essere questo: Russound SDB-2.1, giusto.
    Le foto sono piccole e non si vedono bene i comandi.
    Ho visto che hanno diversi modelli, potresti dirmi il costo di questo e se sai dove potrei vederlo in zona E.R.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Very interesting

    Girmi ha scritto:
    Se ho capito bene potrebbe servirmi parecchio una roba simile per testare le casse.
    Fin'ora ho sfruttatto i canali A e B dell'ampli.
    Dalla foto il modello dovrebbe essere questo: Russound SDB-2.1, giusto.
    Le foto sono piccole e non si vedono bene i comandi.
    Ho visto che hanno diversi modelli, potresti dirmi il costo di questo e se sai dove potrei vederlo in zona E.R.

    Ciao.
    Ciao Carlo $130 compresa spedizione ! Senza attenuatori costa la meta' !
    Lo trovi solo su Ebay in quanto l'importazione Europea della Russound importa solo modelli per la domotica

    P.S. Anche su Ebay devi metterti di punta .... perche' spesso ci sono altri modelli, oppure i venditori non spediscono in Italia

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Very interesting

    Highlander ha scritto:
    Ciao Carlo $130 compresa spedizione …
    Grazie, pensavo peggio.
    Mi sa che dopo le ferie (arriveranno prima o poi) navigo un po' alla ricerca del pezzo.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Re: Very interesting

    Girmi ha scritto:
    Grazie, pensavo peggio.
    Mi sa che dopo le ferie (arriveranno prima o poi) navigo un po' alla ricerca del pezzo.
    Se trovi qualcosa pensa anche agli amici del forum

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83

    Russound SDB 2.1

    Se puo interessare io l'ho comprato qua:
    http://www.garrett-smarthome.com/pro...p?prod=SDB-2.1
    accettano la carta di credito anche dall'Europa e me lo hanno consegnato a casa in una settimana (tot. euro 200,62).

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128

    Amplificatore finale di potenza multicanale (8 canali) di tipo "Class T"

    Riporto in auge questa discussione, se a qualcuno può interessare questo kit per un ampli 8 canali in classe-T che si preannuncia piuttosto interessante.
    http://www.audiodigit.com/index.php?section=47

    Il dilemma sarà poi che preamplificatore abbinargli, che non abbia un costo stratosferico ?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    bello il kit, ma mi pongo una domanda:
    per un uso solo HT può essere una soluzione valida? mancherebbero tutta una serie di controlli, primo fra tutti quello del volume, che lo renderebbero IMHO poco pratico...insomma senza telecomando come si fa!?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •