|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Problema Denon AVR-X2400H
-
30-09-2017, 19:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
02-10-2017, 08:14 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
Ti dico solo....una meraviglia!
-
30-07-2018, 12:50 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti!
Stesso problema anche per me! Identico e preciso. Va in auto-off e lampeggia la spia rossa ON/OFF a intermittenza di 0,5sec come da manuale.
Gia contattato il venditore per la sostituzione dell apparecchio.
Pongo un quesito: ho un SW Magnat ultra cinema 300 THX. (500W) Pensate che un ampli come il x2400 riesca a gestirlo?
Inoltre monto due front HECO Musis Style 1000.
Ho paura di aver sottodimensionato il sistema con questo denon.
Grazie dei consigli
A presto
-
30-07-2018, 14:05 #19
Il dimensionamento del sub si fa sulla base del volume dell' ambiente da sonorizzare, comunque 550W rms non è tanto se si considera che un entry-level ha 200W.
A parità di spesa io avrei preso un sub con DSP interno (per l'equalizzazione ambientale) visto che il 2400H non ha Audyssey al livello XT32.
Il dimensionamento dell' ampli dipende da vari fattori, tra cui spiccano la distanza di ascolto, la sensibilità delle casse (media, nel tuo caso), la potenza minima richiesta dalle casse (30W nel tuo caso, no problem) ed anche le dimensioni complessive della stanza.
Credo comunque che il tuo 2400H abbia funzionato abbastanza a lungo per farti una tua idea, i tuoi dubbi nascono forse da questo?Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2018 alle 14:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-07-2018, 01:48 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 14
Sei stato gentilissimo PACE 830Sky. Risposta molto semplice e esaustiva per un neofita come me.
Il SW della Magnat l ho acquistato ad un prezzo veramente conveniente (listino costa aprox € 1499) altrimenti non mi sarei imbarcato in una spesa simile.. idem per le HECO (€ 1000 cada ma acquistate anch esse per molto meno).
Nello stesso thread leggevo di problematiche legate al SW che creavano problemi di ritorni al sintoampli, ed ecco sorto il mio dubbio.
Purtroppo non ci sono tanti commenti o esperienze vissute sui diffusori che ho acquistato se non in siti russi o tedeschi.
Comunque, grazie all esperienza (purtroppo negativa del collega), agirò di conseguenza.
Grazie ancora e a presto!!!!
-
31-07-2018, 05:34 #21
il denon gestisce tranquillamente i tuoi diffusori.
il sub attivo viaggia per conto suoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-08-2018, 12:28 #22
Ciao, posso farti una domanda? Le hdmi hanno limitazioni? supportano tutti i segnali fino a 3840x2160 60p HDR?
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite