Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227

    Redirezione canale .1 pre Rotel


    Secondo voi, mettendo su OFF il sub, e scegliendo large per i diffusori anteriori, il segnale .1 dove finisce? Miscelato sugli anteriori? Dovrebbe, altrimenti non possono esistere sistemi DD o DTS senza sub (e mi sembra impossibile). Sul mio Rotel RSP976 questo purtroppo non succede. Per cui pur avendo un paio di anteriori (Mirage OM-5) che hanno ben poco da invidiare alla stragande maggioranza dei sub quanto ad estensione e dinamica, non mi posso godere nessun film finche' non mi procuro un'altro sub! Non vi dico la battaglia iniziale del gladiatore senza LFE... una cosa da ridere
    Ho provato un po' tutti i settaggi, ma lo sweep a bassa frequenza per il canale LFE presente sul disco prova di AF Digitale, non viene affatto riprodotto qualunque sia la configurazione. Ho scritto alla Rotel, e sono in attesa di risposta. Qualcuno mi sa dire se il nuovo 1066, pur con i suoi bacherozzi vari, ha lo stesso problema?
    Saluti e buone feste
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Leggendo sul manuale del RSP-1066 (dato che quello del RSP-976 non diceva proprio nulla al riguardo) dal sito Rotel, sono venuto a capo del problema. Sembra che non sia prevista nessuna ridirezione de canale .1 se non nel caso in cui tutti i canali front + centrale sono settati come large. E mi sembra assurdo, dato che i centrali non sono fatti per ricevere il segnale .1. Non appena metto mano su un' altro decoder faccio altre prove.
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227

    Dopo vari tentativi, ecco cosa ho trovato:
    a) Rotel casa madre, dopo varie richieste via e-mail, non mi ha nemmeno risposto
    b) l'assistenza italiana ha cercato di spiegarmi, direi senza riuscirci ma molto molto gentilmente e pazientemente , che e' una cosa normale, per cui la redirezione del canale .1 dipende dal settaggio large o small del canale centrale. Peccato che non ci sia nessuna ragione logica per cui accada questo: secondo me il canale .1, se setto il sub a off, e large i canali anteriori, va ridiretto sugli anteriori indipendentemente dal settaggio del centrale, che nel 99% dei casi non e' in grado di farsi carico del segnale del sub! In effetti non ho verificato se il segnale del sub, settando a large il centrale viene mandato su di esso, ma se cosi' fosse, sarebbe anche peggio: va bene non poter filtrare i bassi del centrale, ma aggiungerci anche il .1 sarebbe una bella schiocchezza.
    Non e' che per caso e' lo standard DD (DTS mi sembra comportarsi nello stesso modo, pero') a prescrivere questo "stupido" comportamento? Accade anche con altri apparati?
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •