Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Uscite pre out

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    3

    Uscite pre out


    Avrei bisogno di un consiglio, vorrei collegare un vecchio amplificatore integrato jvc a un sintoamplificatore denon avr 1906 attraverso le uscite pre out, secondo voi è fattibile o la doppia preamplificazione crea dei pasticci?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.657
    tutto è fattibile, controlla solo il volume del vecchio JVC. parti al minimo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    58
    Posso chiederti il motivo di tale collegamento?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    3
    I motivi sono due il primo è che il jvc lo uso come ampli principale perché ha un suono che mi piace parecchio ma non ha telecomando quindi vorrei passare per la preamplificazione del Denon e comandare tutto da li il secondo è che mi serve una seconda amplificazione per gestire altre due zone

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    Scusate, mi accodo alla discussione se possibile.

    Anche io dovrei fare la stessa cosa. Ho un sinto Onkyo 876 per l'HT, e ho acquistato da un amico un roksan kandy k2.
    Con la musica suona molto meglio e volevo usarlo in combinazione con il sinto ampli.

    Ho usato le pre out del sinto, e fatto il collegamento.
    Ma se metto il volume del sinto a -20DB (volume standard per quando guardo i film), devo tenere il roksan a più dell'80% di volume.
    Se invece uso tutto in stereo, devo impostare il volume del sinto a -5DB cosi da poter impostare già al 50% del roksan un volume accettabile (se no si sente troppo basso).

    E' un eresia fare collegamenti del genere, oppure un ampli dedicato va collegato solo a sorgenti dirette senza passare per un sinto ?
    Ho fatto anche questo test, collegando solo un lettore DVD in rca al roksan ma devo impostare il volume a quasi il 70% per avere il volume "da terremoto".
    Avevo sentito altri ampli dedicati di 60w, che già al 40% di volume erano altissimi, con questo che è sui 100w mi sembra sempre che il volume sia limitato.

    P.S. Sono collegate due B&W 604 s3 da 150w su 8ohm.

    Grazie e scusate l'ignoranza.
    __________________
    |Tv Plasma Panasonic 50VT60|Onkyo 876|7.1 B&W Serie 600|

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da maxanet Visualizza messaggio
    Scusate, mi accodo alla discussione se possibile.

    Anche io dovrei fare la stessa cosa. Ho un sinto Onkyo 876 per l'HT, e ho acquistato da un amico un roksan kandy k2.
    Con la musica suona molto meglio e volevo usarlo in combinazione con il sinto ampli.

    Ho usato le pre out del sinto, e fatto il collegamento.
    Ma se metto il volume del sinto a -20DB..........[CUT]
    Se hai il roksan, dovrebbe avere due ingressi, uno normale e uno passthroug AV. (Si possono attivare o l'uno o l'altro con uno switch posto sul pannello posteriore).
    Nel tuo caso dovresti collegare il pre-out del tuo Onkyo all'ingresso posteriore passtrough (che dovrebbe trovarsi dietro a sinistra vicino al mini-switch a fianco delle uscite pre-out del Roksan). Setti lo switch opportunamente e colleghi l'uscita del pre a quell'ingresso (che bypassa il pre del Roksan, se lo switch e' settato nel modo giusto).
    Sul pannello anteriore del Roksan selezioni l'ingresso AV. A questo punto il Roksan viene visto come un puro finale (senza il suo pre), quindi e' ininfluente (per l'ingresso AV settato in questo modo) il volume ma la regolazione avviene dal pre dell'onkyo.
    Nel momento in cui vuoi ascoltare musica, semplicemente selezioni l'ingresso corrispondente alle varie sorgenti (ed in questo caso devi regolare come sempre il volume del Roksan).
    Ultima modifica di apeschi; 09-05-2017 alle 07:41

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41

    Grazie per le info,

    provo ad usare il passth.., avevo pensato dovesse fare una cosa del genere, ma meglio avere conferma
    __________________
    |Tv Plasma Panasonic 50VT60|Onkyo 876|7.1 B&W Serie 600|


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •