Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Problema Multicanale DTS THX Onkyo TX-NR801E


    Buongiorno, ho un problema con l'audio multicanale del mio impianto HT. Vi spiego come è composto:

    VPR EPSON TW5300
    collegato via HDMI a SWITCH 4 porte con uscita HDMI e TOSLINK

    dallo switch esco con cavo TOSLINK Collegato al mio sintoampificatore ONKYI TX-NR801E

    Utilizzo 3 Fonti ( Portatile Macbook, Chromecast e Playstation 4 SLIM ) tutte collegate in HDMI allo swtich indicato sopra.

    Il problema che ho è che sembra non funzionare l'audio multicanale. Mi spiego meglio, tutte le casse emettono audio ma sembra non funzionare il DTS o il DPL multicanale, in pratica mettendo un video di test per il multicanale non vengono separate le varie casse ma soltanto le due frontali laterali ed il centrale nonostante io abbia collegato 7 casse + il SUB.
    Ho provato i vari settaggi sull'ONKYO DTS, THX, Prologic ma nulla...se invece metto su All Stereo le casse suonano tutte ma ovviamente non ho il surround..

    Qualcuno riesce a darmi una mano a capire che succede?

    Ho pensato potesse essere un problema dello switch HDMI ma anche collegando direttamente il portatile con il cavo TOSLINK sull'ONKYO continuo ad avere lo stesso problema...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' una bella collezione di sorgenti problematiche collegata ad un dispositivo poco utilizzato (lo switch) credo che l'unico aiuto che puoi avere viene da te stesso, da riuscire a "spacchettare" il problema e risolverlo un device alla volta.

    Quindi buona l'idea di procedere per eliminazione per evidenziare il componente problematico, credo che dovresti proseguire per questa strada.

    Credo che dovresti collegare l'Onkyo al DVD via toslink ed impostarlo in modo che funzioni (dò per scontato che questo si possa fare o forse già era così prima di introdurre il pc ed il resto).

    Ottenuto questo risultato la impostazione dell' Onkyo andrebbe presa per buona e tenuta ferma.

    Il secondo passo dovrebbe essere procurarsi una sorgente hdmi multicanale non problematica per verificare la funzionalità dello switch.

    Se non riesci a mettere questo punto fermo avrai sempre il dubbio se il problema sta nello switch o nella sorgente che stai cercando di impostare.

    Se riesci a superare questo punto impostare le varie sorgenti una per una per ottenere il risultato con guide online e magari l'aiuto di qualcuno ch ce l'ha in casa (io: nemmeno una delle tre...) dovrebbe essere umanamente possibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Ciao Pace! Innanzitutto grazie per le indicazioni! Il punto è che neanche collegando direttamente il mio macbook pro con il cavo toslink all'ONKYO riesco a far funzionare il surround. le casse vanno tutte ma è stereofonico il suono. Facendo il test con un video test per il DTS tutta la parte posteriore non va...comincio a pensare che ci sia qualcosa sull'amplificatore a questo punto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che l'Onkyo non funzioni è troppo grossa... perché non ci attacchi il DVD che hai in firma? Sicuramente è più semplice fare una verifica con quello che non con un PC non trovi?


    (Purtroppo non ho il macbook ma sono ugualmente certo che non si possa dare per scontato che il problema non stia nelle impostazioni della scheda o del programma usato come player.)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Forse non ho capito io, ma, secondo me, per qualche motivo, il segnale che arriva al sinto, non contiene informazioni 7.1 ma solo dolby 5.1 (infatti tu senti i 5 canali).
    Il fatto che in stereo le casse funzionino tutte, significa che i finali e i diffusori sono a posto.
    Prova che farei io.
    1) Collegherei (come ti e' gia' stato detto) solo un lettore DVD o Blu Ray. Mi accerterei che il supporto DVD (o Blu Ray) abbia codifica 7.1 e rifarei la prova.

    Sei certo che il file sia in 7.1 ? Il lettore che utilizzi sul Mac per riprodurlo e' settato correttamente ?

    Io piu' che un problema di Onkyo, sono piu' propenso a pensare che sia un problema di riproduzione del file, per qualche motivo il flusso codificato 7.1 viene downgradato a 5.1 o a Pro logic a causa di qualche settaggio errato. Sei poi sicuro che il TosLink porti il flusso 7.1 nativo ?

    Onestamente non vedo molte alternativa a provare con un lettore e un DVD 7.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Eccomi! Allora intanto grazie mille per le indicazioni ed i suggerimenti. Ho scaricato un nuovo lettore multimediale sul portatile ( Potplayer ) ed impostato l'uscita su dts 5.1, il portatile è collegato al solito switch tramite HDMI e lo switch esce in HDMI sul proiettore e in TOSLink verso l'Onkyo.
    Funziona tutto correttamente, finalmente il 5.1 va. Il 7.1 non è possibile provarlo in quanto lo switch che ho supporta solo il 5.1 ac3 e quindi per ora mi dovro accontentare..
    La Playstation invece non va, e rimane in stereo ma credo sia dipeso dal lettore multimediale interno che non supporta il 5.1 e credo neanche l'app di youtube.
    Stessa cosa per il chromecast, ho letto su internet che non supporta il surround.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ti arrendere adesso ti puoi concentrare sulle altre due sorgenti una per volta... non ho chromecast ma alla prima googlata ("chromecast 5.1") mi esce un articolo di chimerarevo (che non posso valutare non avendo il device cui si riferisce) sul tema del riprodurre il 5.1 sul chromecast. Lo stesso googlando "PS4 5.1"... credo che ci siano anche 3d dedicati su questo forum, comunque "spacchettato" il problema puoi anche procedere per discussioni mirate a cui possano rispondere coloro che quei device li hanno in casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Eh si infatti mi sto un po documentando...comunque sto pensando che forse...è ora di cambiare il mio onkyo con uno nuovo che abbia le entrate HDMI...Mi semplificherebbe molto la vita...mi rode abbastanza però perchè lo avevo pagato molto e rivendendolo sicuramente mi frutterebbe poco..e dovrei spendere molto per avere qualcosa di simile..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •