Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ninja ha scritto:
    il mio G68 È TOTALMENTE AUTOCALIBRANTE!
    Ma poi hai dovuto ritoccare a mano se ricordo bene .........

    Saluti
    Marco

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Non esattamente.
    Ho verificato alcuni filtri che mi interessava aggiungere/togliere, per confrontare con misurazioni manuali, ma in realtà ho scoperto con l'ascolto che la maggior piacevolezza l'ho con i filtri automatici e il decay time a 350ms. Dove peraltro vengono utilizzati 57 filtri su 60 disponibili.
    Conta molto agire sull'ambiente - specialmente pavimenti (tappeti che da me mancavano) e pareti (quadri).
    Dopo il lavoro - avendo ridotto la vivacità ambientale - è davvero ottimo.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ninja ha scritto:
    Non esattamente.
    Ho verificato alcuni filtri che mi interessava aggiungere/togliere, per confrontare con misurazioni manuali, ma in realtà ho scoperto con l'ascolto che la maggior piacevolezza l'ho con i filtri automatici e il decay time a 350ms. Dove peraltro vengono utilizzati 57 filtri su 60 disponibili.
    Conta molto agire sull'ambiente - specialmente pavimenti (tappeti che da me mancavano) e pareti (quadri).
    Dopo il lavoro - avendo ridotto la vivacità ambientale - è davvero ottimo.
    Bene, rendici partecipi dei risultati

    Saluti
    Marco

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Appena possibile senz'altro!

    Allo stato ho in corso dei lavori per la installazione dei due diffusori posteriori, per ultimare la configurazione del 7.1 con la quale ritengo che il Meridian dia il proprio meglio.
    Diverse cose sono scollegate e soprattutto ritengo il lavoro provvisorio. Ho dovuto togliere sia i tappeti che il finto quadro (avevo utilizzato un cartone...).
    Non appena finito ri-misuro tutto e apro un thread apposito.
    Ovviamente non mancheranno misure con ETF (che mi sono procurato insieme al suo microfono originale) e apriti cielo!
    Sono contento che hai preso le 907BE, anche se ho sentito le 906 a fianco delle Micro e sai anche tu che non c'è confronto.
    Se avessi un ambiente dedicato, credimi che andrei alla grande con una configurazione come la tua.
    Ho delle casse posteriori a dir poco bellissime, ma non performanti come le Jmlab. Ma quando sarà ora farò un bel servizio fotografico.
    D'altro canto un ambiente non dedicato come il mio ha dalla sua il bello architettonico e di arredo, che vorrei sottolineare richiede molta più capacità di integrazione dell'audio-video con l'ambiente rispetto a una taverna/mansarda. Cerco di tirarmi su il morale
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Oggi un forumiano, passato a ritirare personalmente gli altoparlanti del proprio subwoofer, ha avuto modo di ascoltare il prototipo del sistema di correzione fase/frequenza a due canali: direi che i risultati di questi test di ascolto siano decisamente incoraggianti, e stanno fungendo, per noi, da ulteriore stimolo ad accelerare il completamento del prodotto.
    Se tutto va come deve andare, nel giro di un paio di mesi dovremmo essere in grado di soddisfare le prime richieste!
    E per tutti gli altri che sono lontani da Torino e Milano e non possono venire a godersi l'anteprima qui da noi, ovviamente, un invito a sentire al top sia il due canali che l'otto canali fare suonare, finalmente alla grande, anche le pessime salette del Top Audio!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Appena possibile senz'altro!

    Ninja ha scritto:
    Sono contento che hai preso le 907BE, anche se ho sentito le 906 a fianco delle Micro e sai anche tu che non c'è confronto.
    Se avessi un ambiente dedicato, credimi che andrei alla grande con una configurazione come la tua.
    In realta' le 907Be, come spiega JMLAB stessa, pur assomigliando molto alle 906 sono per molti versi molto piu' vicine alle Utopia di quanto non siano le normali Electra e questo non solo per il tweeter al berillio, ma anche per il cabinet stesso, il mid woofer ed il crossover.

    Ora sono a caccia di altri due diffusori e poi sono a a posto, magari vendendone uno, visto che crescerebbe ed il 6.1 non mi attira.

    Rimane ancora da testare come centrale una 907Be .............

    Non si finisce mai !!!!!!

    Saluti
    Marco

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    andrea aghemo ha scritto:
    Oggi un forumiano, passato a ritirare personalmente gli altoparlanti del proprio subwoofer, ha avuto modo di ascoltare il prototipo del sistema di correzione fase/frequenza a due canali: direi che i risultati di questi test di ascolto siano decisamente incoraggianti, e stanno fungendo, per noi, da ulteriore stimolo ad accelerare il completamento del prodotto.
    Se tutto va come deve andare, nel giro di un paio di mesi dovremmo essere in grado di soddisfare le prime richieste!
    E per tutti gli altri che sono lontani da Torino e Milano e non possono venire a godersi l'anteprima qui da noi, ovviamente, un invito a sentire al top sia il due canali che l'otto canali fare suonare, finalmente alla grande, anche le pessime salette del Top Audio!

    Ciao,
    Andrea
    Andrea, sono contento che agli sforzi profusi, siano seguiti i risultati.

    Se, quando avremo tempo entrambi, vorrai cimentarti nel mio "antro infernale", sara' l'occasione per confermare definitivamente l'universalita' dei risultati.

    Risultati ottenuti, se ho capito bene, in modo quasi automatico, che, in una situazione davvero ostile, penso possa essere utile mettere in risalto la validita' della strategia di correzione predeterminata.

    Insomma, si dimostrasse perfetto da me, quasi sicuramente, lo sarebbe ovunque.

    Oltre a questo battesimo del fuoco, l'unico rammarico che mi rimane, e' che il nostro prode Denis non abbia il tempo necessario per approfondire fino in fondo l'argomento, in modo pratico e diretto, in diverse circostanze e setup.

    Non oso immaginare a cosa si potrebbe arrivare con un suo impegno, non dico a tempo pieno, ma piu' continuo e maggiore.

    La speranza comunque e' sempre l'ultima a morire ( Denis sicuramente leggera' ............. ).

    Saluti
    Marco

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Microfast ha scritto:
    Andrea, sono contento che agli sforzi profusi, siano seguiti i risultati.

    Se, quando avremo tempo entrambi, vorrai cimentarti nel mio "antro infernale", sara' l'occasione per confermare definitivamente l'universalita' dei risultati.

    Risultati ottenuti, se ho capito bene, in modo quasi automatico, che, in una situazione davvero ostile, penso possa essere utile mettere in risalto la validita' della strategia di correzione predeterminata.....

    Marco,
    stiamo mettendo insieme alcuni stampati per avere la macchina in veste definitiva: al momento, essendo ancora montata "alla Carlona", per così dire, manifesta ancora qualche magagna come rumore di fondo più elevato del dovuto ed una serie di mali minori.
    Inoltre, dobbiamo testare alcune routine che devono finire su un micro che ha le funzioni di accensione, spegnimento etc: come ti ho detto, credo che in meno di un mese dovrei riuscire a venirti a trovare con un oggetto pressochè definitivo.

    Sì, la procedura di ottenimento è, se non automatica, almeno semiautomatica: nel senso che all'operatore non è chiesto di "interpretare" nulla, ma ci sono solo istruzioni tipo" abbassare il volume finchè non succede questo", oppure "pigiare il tasto x e aspettare sino al termine della misura", o ancora "ripetere il rilievo per il corretto bilanciamento dei canali"...cose così, insomma, effettuabili davvero da chiunque (e se ci sono riuscito io, che sono un cronico pirla in campo informatico, ci puoi credere).

    Come ti dicevo, vedremo!
    Piuttosto, non dovevamo fare un ragionamento sul pre? Aspetto sempre che tu testi quel famoso chip...non rispondermi qui, però, se no finiamo off topic!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Marco,

    Microfast ha scritto:

    ...
    Non oso immaginare a cosa si potrebbe arrivare con un suo impegno, non dico a tempo pieno, ma piu' continuo e maggiore.

    La speranza comunque e' sempre l'ultima a morire ( Denis sicuramente leggera' ............. ).
    ... ma fa orecchio da mercante. Sorry, ma non ho nessuna intenzione di mischiare passione e lavoro. Questo per me rimane, e rimarrà, un gioco che faccio per divertimento.

    Saluti,

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Denis Sbragion ha scritto:
    Ciao Marco,



    ... ma fa orecchio da mercante. Sorry, ma non ho nessuna intenzione di mischiare passione e lavoro. Questo per me rimane, e rimarrà, un gioco che faccio per divertimento.

    Saluti,
    E lo so Denis, pero' ipotizzare e sognare non costa niente ........

    Ti cimentassi professionalmente anche in questo campo chissa' cosa ne deriverebbe.

    Forse non lo faresti piu' con l'entusiasmo dell'hobbysta, questo e' anche vero.

    Complimenti comunque per le tue capacita'.

    Saluti
    Marco


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •