|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: videoproiettore+plasma con unico sistema 5.1
-
28-03-2005, 16:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 18
videoproiettore+plasma con unico sistema 5.1
Premetto che vi leggo da qualche mese ma ancora non posso definirmi un "esperto" di audio/video quindi chiedo scusa anticipatamente per eventuali idiozie.
Il mio problema è questo: sto mettendo su casa e avevo pensato di abbinare un videoproiettore per la visione di film e un plasma per tutto il resto in un'unico ambiente. Per motivi vari (arredamento, moglie, ecc.) lo schermo del videoproiettore deve essere a cornice fissa (appeso al muro). Avevo quindi pensato a una soluzione di questo tipo:
Cioè un divano angolare con plasma e schermo videoproiettore non sulla stessa parete. Il problema sono i diffusori: avrei due centrali distinti, ma il diffusore 1 dovrebbe funzionare come frontale sinistro se uso il proiettore, come posteriore sinistro se uso il televisore e così per gli altri diffusori (che ovviamente dovrebbero essere tutti uguali). C'è un qualche modo di implementare questa soluzione?
Grazie e ciao!
-
29-03-2005, 13:59 #2
Di primo acchito non vedo altra soluzione che quella di usare un commutatore esterno che compia la "permuta" dei segnali di potenza; assolutamente niente di complicato, ma credo che tu te lo debba costruire appositamente o farlo costruire da un amico o simili.
Vorrei però dire che, poichè usi il vpr per i film, in cui si ha la necessità di avere l'audio a 5.1, perchè non lasci questa soluzione solo per questo uso e utilizzi il plasma con i suoi diffusori per tutto il resto: TG, De Filippi e Fattorie varie.
Ti consiglierei di collegare le uscite A/V del plasma al vpr ed all'ampli per vedere i film Tv e le, eventuali, partite su grande schermo.
In questo caso risolvi tutto con un paio di cavi e sei libero di vedere quello che vuoi sul vpr o sul plasma.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).