Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Potenza ampli e casse

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    Potenza ampli e casse


    Scusate questo dubbio da niubbo ma sto per prendere un impianto hifi e vorrei chiedervi una cosa sulla scelta della potenza: se prendo delle casse compatbili 8ohms con potenza di 40watt con picchi da 160watt dovrò prendere un ampli che abbia almeno 160watt di potenza compatibile 8ohms per poterle sfruttare al meglio?

  2. #2
    mixersrl Guest

    Re: Potenza ampli e casse

    niubbo ha scritto:
    Scusate questo dubbio da niubbo ma sto per prendere un impianto hifi e vorrei chiedervi una cosa sulla scelta della potenza: se prendo delle casse compatbili 8ohms con potenza di 40watt con picchi da 160watt dovrò prendere un ampli che abbia almeno 160watt di potenza compatibile 8ohms per poterle sfruttare al meglio?
    La potenza in se per sè è molto relativa valuta soprattutto la qualità dei componenti.
    Cosa sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    Re: Re: Potenza ampli e casse

    mixersrl ha scritto:
    La potenza in se per sè è molto relativa valuta soprattutto la qualità dei componenti.
    Cosa sono?
    L'ampli è un denom avr-2805 e le casse sono 4 RSX3, 1 RCX3 e 1 RW10 della klipsh. Ma oltre al caso specifico (ma visto che ci sono ditemi se va bene l'accoppiata) vorrei essere in grado di saper capire quanto un ampli si sposa con i diffusori e se questo può limitarne la potenza (che non è sinonimo di quanto suona "forte" l'impianto?). Diciamo che mi servirebbe un aiuto per prendere una decisione conscia e non solo sulla fiducia.

  4. #4
    mixersrl Guest

    Re: Re: Re: Potenza ampli e casse

    niubbo ha scritto:
    L'ampli è un denom avr-2805 e le casse sono 4 RSX3, 1 RCX3 e 1 RW10 della klipsh. Ma oltre al caso specifico (ma visto che ci sono ditemi se va bene l'accoppiata) vorrei essere in grado di saper capire quanto un ampli si sposa con i diffusori e se questo può limitarne la potenza (che non è sinonimo di quanto suona "forte" l'impianto?). Diciamo che mi servirebbe un aiuto per prendere una decisione conscia e non solo sulla fiducia.
    Se l'ampli è anche più potente delle casse va bene uguale.Io avrei fatto un altro abbinamento, ma i prodotti scelti sono validi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Diciamo che se le potenze dichiarate fossero conformi a quelle effettivamente erogate sia dalla parte ampli che dalla parte diffusori, basterebbe prendere un ampli un pelo piu "muscoloso" delle casse, in modo da poter sentire il meglio delle casse senza strozzare l'ampli.

    il problema è che di 90 * 5 magari ne escono poi 45.

    occorre anche tenere in considerazione la sensibilità dei diffusori ( a parita di W in ingresso un diffusore con sensibilità maggiore "suona" di più ), nel tuo caso la sensibilità è alta perciò suonano anche con poki muscoli.

    "meglio pochi ma buoni" mi diceva mio nonno !!

    le klipsh più di altre ( proprio per la loro alta sensibilità ) a mio avviso, NECESSITANO di ascolto pre acquisto.

    A presto Francesco
    Ultima modifica di francesco_v76; 23-03-2005 alle 16:55

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Grazie per le risposte. Purtroppo non avrò la possibilità di ascoltare le klipsch perchè nella mia zona non ne vendono (al massimo trovo un mediworld) ma a me piace il suono squillante e da quanto letto queste casse farebbero al caso mio e con il denon pensavo che si potesse arrivare ad un compromesso. Voi avete soluzioni alternative se questa non va bene? Considerando che non vorrei spendere più di 2000€ per tutto.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    la mia personale opinione è che il denon da tè scelto potrà darti buone sodisfazioni, poi magari chissà tra un paio d'anni ti verra voglia di provare con un denon migliore o con altre marchè

    vai col 2805 !!

    ripeto è la mia personale opinione ( tra l'altro a me i denon picciono parecchio )

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    francesco_v76 ha scritto:
    la mia personale opinione è che il denon da tè scelto potrà darti buone sodisfazioni, poi magari chissà tra un paio d'anni ti verra voglia di provare con un denon migliore o con altre marchè

    vai col 2805 !!

    ripeto è la mia personale opinione ( tra l'altro a me i denon picciono parecchio )
    Grazie ancora e come ultima cosa ti chiedo se come potenza in rapporto alle casse è ok o troppo poco potente? Purtroppo per un Denon 3805 non ho trovato nulla sotto i 1200€ .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •